Si chiama Mirai, cioè Futuro, e non sappiamo se davvero sarà l’auto del futuro, ma certamente nei prossimi anni attirerà le attenzioni di tutto il mondo per essere la più bassa mai costruita. Migliorando di 6 centimetri il precedente modello (Flatmobile), la Mirai ottiene il riconoscimento dai giudici del Guinness dei Primati, che l’hanno iscritta nel Guinness Book of World Records, come l’automobile (guidabile) più bassa del mondo: appena 45,2 centimetri di distanza dalla terra.
Giappone
Concept Bike: EX-7V
Con uno stile unico e originale, ecco che fa la sua “comparsa” un nuovo mezzo che intende candidarsi quale nuova risposta alle esigenze di traffico del prossimo futuro. EV-7X è un nuovo protopito elettrico che vanta un’autonomia di oltre 150 km e una velocità massima superiore ai 130 kmh e che è in fase di sviluppo e studio in Giappone. I costruttori, Axle Group, sforneranno qualcosa di simile, ovvero uno scooter che farà da apripista per l’EV-7X, nei prossimi 12 mesi ad un costo previsto inferiore ai 4.000 euro.
Rally Giappone: Hirvonen vince. Per Loeb e Gronholm niente di fatto
Fuori Sebastien Loeb e Marcus Gronholm, MIkko Hirvonen ha avuto vita facile vincendo il Rally del Giappone davanti a Dani Sordo e Henning Solberg. Pochi cambiamenti nella classifica generale con i due leader ko che conservano un vantaggio cospicuo sulla concorrenta. Differente situazione per la classifica costruttori invece con il team BP-Ford ormai vicino al titolo costruttori.
Rally WRC – Giappone: fuori gara Gronholm e Loeb
Subito un colpo di scena nel Mondiale Rally che si sta correndo in Giappone. Ancora prima dell’appuntamento col parco assistenza della prima tappa, Marcus Gronholm ha perso aderenza finendo contro le balle di fieno a bordo strada che malauguratamente hanno lanciato la Focus del campione contro un albero sul quale si sono poi spente le speranze e le attese dell’equipaggio. I danni riportati dalla Ford Focus sono risultati eccessivi.
Alfa Romeo sbarca a Tokyo
Dal 24 ottobre all’11 novembre l’intera gamma Alfa Romeo farà bella mostra di sé al Salone Internazionale di Tokyo. Volumi semplici e definiti che si sovrappongono con giochi di pieni e vuoti e di finiture lucide e opache caratterizzeranno lo stand, progettato secondo il concetto di “villa” Alfa Romeo: un’abitazione moderna ed essenziale, un ambiente esclusivo, di stile italiano, che fa da sfondo alle vetture esposte rendendole protagoniste assolute. I riflettori saranno puntati in particolare sulla 8C Competizione, l’esclusiva Gran Turismo prodotta in serie limitata di 500 esemplari, posizionata su una pedana preziosa in acciaio inox con finiture laccate nero lucido.
Formula 1: Hamilton vince in Giappone ed il titolo è sempre più vicino!
Lewis Hamilton ha vinto questa mattina il granpremio del Giappone. La gara si è disputata sotto la pioggia in condizioni critiche tanto che la partenza è stata permessa solo in regime di safety car. Numerosi errori da parte di tanti concorrenti, compreso Fernando Alonso che al 42mo giro, da solo, è andato contro il muro compromettendo sia la gara che la sua rincorsa al titolo. La Ferrari ha mal valutato le condizioni meteo scegliendo di partire con delle gomme intermedie nonostante le condizioni della pista fossero impossibili.
Formula 1 – GP Giappone: prima fila McLaren con Hamilton in pole
Nella sessione di prove del sabato, quella valida per decidere lo schieramento di partenza, Lewis Hamilton ha conquistato la pole position davanti al compagno Alonso e davanti alle due Ferrari di Raikkonen e Massa. Le prove, condizionate dalla pioggia, hanno visto alternarsi al vertice i piloti di casa Mclaren mentre le due Ferrari hanno sempre palesato un ritardo esiguo ma costante in tutto l’arco delle qualifiche.