Superbike: prima stesura del calendario provvisorio 2008

superbike_misano.JPG
La FG Sport ha comunicato il Calendario provvisorio del Mondiale Superbike 2008. Quindici date, tre appuntamenti (secondo tradizione dal 2001 a questa parte) sul suolo italiano: Monza l’11 maggio, Misano il 29 giugno, Vallelunga il 28 settembre. La prossima stagione vedrà inoltre il Circus della Superbike fare ritorno in America al Miller Motorsports Park nei pressi di Salt Lake City, come già annunciato nelle scorse settimane.

Tre opzioni per Biaggi: in MotoGP, in Superbike oppure a piedi

max_biaggi_box.jpg
Tramontata l’ipotesi di un suo rientro nella MotoGP, quando Biaggi pareva accasato in Superbike con Ducati e col team GSE, anche Darrel Healey proprietario del Team e manager di Troy Bayliss ha smentito l’esistenza di un accordo tra le parti. Per suo conto, la Ducati ha fatto sapere che sarebbe felice di avere Biaggi, per questo terrà aperta l’opzione per due 1198 sinché un team non si farà avanti. Nei giorni scorsi anche Honda Europa aveva mosso un passo verso il romano chiarendo che escluso il 2005, erano ormai cadute le ragioni sulle quali si fondava il veto nei confronti del pilota.

Troy Bayliss parla della nuova Ducati 1098 e della prossima stagione

troy_bayliss_podio.JPG
Troy Bayliss ha chiuso la stagione 2007 Superbike al quarto posto della classifica iridata. Quest’anno infatti, la Ducati gli ha messo a disposizione una 999 simile al modello 2006 salvo alcune migliorie elettroniche che non hanno certo colmato il gap di sviluppo che le altre case hanno portato alle loro moto. Tuttavia Bayliss era in lizza per il mondiale sino al fattaccio di Donington, caduta e amputazione del dito mignolo con conseguente stop forzato.

Sepang- classe 250: Jorge Lorenzo campione del mondo per la seconda volta

j_lorenzo.jpg
Al termine di una gara che ha visto come sfortunato protagonista il nostro Andrea Dovizioso, Jorge Lorenzo terzo al traguardo, conquista per la seconda volta il titolo di Campione del Mondo della categoria. La vittoria è andata alla Ktm con Hiroshi Aoyama che ha condotto una gara attenta sempre alle spalle dei primi e sfruttanto gli errori di tutti. Il giapponese ha tratto enorme vantaggio dalla collisione del suo compagno di squadra con Andrea Dovizioso fino a pochi giri dal traguardo leader della corsa.

MotoGP – Sepang: decima vittoria per Casey Stoner

daniel_p.jpg
Questa mattina, in Italia si intende, Casey Stoner ha vinto la sua decima gara della stagione davanti al suo futuro compagno di squadra Marco Melandri ed a Daniel Pedrosa. Dietro i primi tre è arrivato un ottimo De Puniet con una Kawasaki competitiva quanto Honda e Ducati. West con l’altra verdona ha invece sbagliato la casella di partenza ed è stato costretto ad un passaggio in corsia box. Scattato dalla nona posizione Valentino Rossi è giunto quinto ma poco ha potuto rispetto al gap che nei primi giri si è creato con la testa della corsa. Rossi ha mostrato un passo gara eccezionale (rispetto al warm up) che gli sarebbe valso il podio. Il pesarese ha in parte riscattato il pessimo risultato delle prove e la credibilità che la Michelin sta perdendo rispetto alla concorrenza giapponese.

MotoGP – Sepang: terza pole di fila per Daniel Pedrosa

dani_pedrosa.jpg
Ormai è confusione totale. Dopo le ultime polemiche e le chiacchiere sulla vicenda gomme, fornitore unico si, fornitore unico no, viste le prestazioni di Daniel Pedrosa appare chiaro che anche la Michelin produce pneumatici competitivi ed i problemi veri li ha solo la Yamaha. Il team Honda HRC infatti ha sfruttato egregiamente il set da qualifica piazzando Pedrosa in pole per soli 41 millesimi davanti a Stoner e Melandri. Al terzo e quarto posto le due Kawasaki di De Puniet e West davanti a Hayden e Vermeulen. Solo nono Valentino Rossi staccato di 6 decimi dalla pole position. In verità il pesarere ha compiuto qualche errore nel suo ultimo giro da qualifica che probabilmente avrebbe potuto portarlo in seconda fila.

MotoGP – Sepang: Stoner in più veloce

casey_stoner.jpg
Casey Stoner è stato il più veloce nel primo turno di prove sul tracciato di Sepang. La Desmosedici GP7 dell’australiano, come consuetudine, esce dai box, entra in pista e subito è capace di girare su tempi per gli altri impossibili. Nel primo turno infatti, i distacchi imposti alla concorrenza dal fresco campione del mondo sono imbarazzanti: solo mezzo secondo a Dani Pedrosa giunto alle sue spalle e oltre 1 secondo all’altra Honda di Nicky Hayden.

Honda al 40° Salone di Tokyo

honda_cz.jpg Honda Motor Co., Ltd. ha annunciato oggi che esporrà al prossimo Salone di Tokyo automobili di produzione, “concept” e numerose novità tecnologiche. Il Salone aprirà al pubblico da sabato 27 ottobre a domenica 11 novembre 2007, presso il Makuhari Messe a Chiba in Giappone. Il tema dello stand Honda per quest’anno è “la gioia infinita della mobilità nel nostro pianeta“. Sulla base di questo tema, Honda esporrà numerose tecnologie ecologiche avanzate che da un lato contribuiscono alla tutela ambientale, ad esempio, riducendo le emissioni di CO2, e dall’altro rendono piacevole la mobilità e la guida.
L’edizione del Salone di quest’anno vedrà il debutto mondiale di due modelli “concept”. CR-Z è un’auto sportiva leggera di nuova generazione dotata di un originale sistema Honda ibrido benzina-elettrico che fornisce prestazioni pulite e livelli elevati di coppia.

Formula 1: futuro carico di incertezze per Trulli e Barrichello

trulli_barrichello.jpg
Alla vigilia del granpremio dl Brasile, ultimo appuntamento dell’anno, i responsabili dei team di Toyota e Honda chiamati a rispondere sul futuro dei propri piloti considerate le voci che riguardano la prossima squadra che godrà dei servizi dell’attuale campione del mondo Alonso, hanno espresso evidenti dubbi sulla riconferma dei contratti di Jarno Trulli e Rubens Barrichello.