Dopo un anno di sosta forzata e al debutto nella categoria dove ha concluso al terzo posto nella classifica mondiale, Max Biaggi si congeda dalle derivate di serie. Il Team Alstare ha ufficializzato il divorzio (annunciato) con il romano a causa, si legge, delle difficoltà che il team sta incontrando sul fronte sponsorizzazioni: “con grande rammarico e tristezza, il team Alstare Suzuki non rinnoverà il contratto a Max Biaggi per il 2008, in seguito alle difficoltà sul fronte delle sponsorizzazioni“, si legge nel comunicato.
Honda moto
Honda raggiunge traguardi importanti anche nella componentistica di settore
Thai Honda Manufacturing Co., Ltd. (Thai Honda), uno stabilimento industriale deputato alla produzione di pezzi e parti dei motori delle motociclette Honda, ha raggiunto il traguardo storico di 10 milioni di pezzi prodotti già nei primi del mese di ottobre 2007. Creato nel 1965 per facilitare le attività di decentramento della casa, Thai Honda ha iniziato producendo parti per i motori ed in particolare la pompa dell’acqua, arrivando a sfornare 2,1 milioni di pezzi.
MotoGP – Phillip Island: i commenti dei protagonisti!
Concluso il granpremio d’Australia sul circuito di Phillip Island con il doppio trionfo della Ducati, vittoria in gara e Titolo Costruttori con seconda piazza per Loris Capirossi, ecco i commenti dei principali protagonisti. Oltre ai ducatisti anche un quasi sconsolato Valentino Rossi, contento di aver dato tutto e raggiunto il massimo risultato possibile con i mezzi a sua disposizione.
Casey Stoner:
“Quando sono salito sul podio ho provato una sensazione incredibile, penso di non aver mai sperimentato nulla di simile. Ho lavorato duro, per anni, cercando di vincere su questa pista. Tutta questa stagione è stata magica per noi, e arrivare qui senza troppa pressione, dopo aver vinto il titolo in Giappone, mi ha permesso di godermi davvero la gara. Adesso posso dire con certezza che la mia vittoria più bella è questa.
MotoGP: Ducati, doppietta Stoner – Capirossi e titolo contruttori!
Con il successo a Phillip Island sono nove le vittorie di Casey Stoner conquistate nella stagione in corso. Sul podio accanto all’australiano anche Loris Capirossi giunto secondo davanti a Valentino Rossi battuto dalle Ducati, dai suoi piloti e dalle gomme Bridgestone. Con la doppietta di oggi (la seconda nella storia Ducati nella massima formula), la casa di Borgo Panigale conquista anche il titolo costruttori e team e completa la bacheca dei premi a disposizione nella MotoGP.
Motogp: Pedrosa beffa Stoner e Rossi, è sua la pole position
Il secondo giorno di prove sul circuito di Phillip Island si chiude con una sorpresa. Stoner solamente terzo segue infatti Dani Pedrosa, autore della pole, e Valentino Rossi. Il catalano alla sua terza pole stagionale dimostra che i progressi in casa Honda sono evidenti seppure la moto giapponese sia gommata “solamente” Michelin. Il vantaggio di Pedrosa in qualifica è significativo, 218 millesimi su Rossi e 6 decimi abbondandi al mattatore della stagione 2007 Casey Stoner; oltre 7 al compagno di squasdra Hayden. Pedrosa col tempo di 1:29.201 è l’unico pilota che avvicina il record della pista siglato dalle 990cc.
MotoGP: Stoner chiude al comando il primo giorno di qualifiche nella pista di casa
Primo giorno di prove sul circuito di casa e Casey Stoner, come suo solito, conduce la classifica dei tempi davanti al futuro compagno di squadra Melandri, Pedrosa e Valentino Rossi. I distacchi sono pensanti ma le condizioni meteo hanno influito sulla ricerca del miglior assetto e del momento ideale nel quale scendere in pista e sfruttare l’asfalto asciutto. Stoner verso fine qualifiche è anche caduto, tuttavia quanto mostrato sino ad ora è sufficiente per indicarlo come il favorito per la gara: già buoni il ritmo e la costanza di rendimento mostrati durante la simulazione di gara. Vicino ma più in difficoltà Valentino Rossi.
MotoGP: presentazione del tracciato di Phillip Island
Situata 130 chilometri a sud di Melbourne, Phillip Island ha ospitato per la prima volta una gara nel 1920, quando i piloti dovevano affrontare un tracciato polveroso lungo 12 miglia e l’unico accesso all’isola era via mare. La lunga tradizione agonistica della zona ha inizio con le gare riservate alle auto. La prima gara motociclistica fu inaugurata nel 1931, ma soltanto verso la metà degli anni 50 venne costruito un impianto permanente.
Superbike: alla Yamaha il titolo Marche
La stagione Superbike si è chiusa col titolo piloti in mano a James Toseland ma la gioia della Honda finisce qui! Il titolo Marche lo vince la Yamaha con Haga e Corser ed alla Honda rimangono poche consolazioni, battuta sia nelle tre classi del Motomondiale da Ducati e Aprilia che nei campionati riservati alle derivate di serie come Superbike, appunto e Superstock. Unica eccezione per la 600 Supersport, a segno col giovane Sofuoglu che l’anno prossimo salirà di categoria.
Ci lascia Norick Abe!
Domenica è deceduto in un incidente stradale Norifumi (Norick) Abe (32 anni). Norick Abe era molto conosciuto dagli appassionati di corse di tutto il Mondo; in questa stagione correva nel campionato giapponese JSB1000 con il team “Y’S GEAR Racing”. Norick stava guidando una moto nei pressi della città di Kawasaki quando è rimasto vittima di un grave incidente avvenuto alle 18:20. E’ stato dichiarato morto alle 20:50 nell’ospedale dov’era stato subito ricoverato.