Sabato 29 e domenica 30 marzo il circuito South Milano ospiterà la prima delle sei prove previste dal Campionato Italiano Supermoto 2008. L’evento costituisce un appuntamento di spicco nell’ambito degli sport motociclistici e vedrà radunarsi nel moderno circuito pavese un gran numero di atleti che daranno vita a confronti spettacolari. Nella grande kermesse domenicale, poi, si terranno gare di prestigio nelle quali saranno impegnati grandi nomi che non deluderanno le attese dei numerosi appassionati di moto che di solito seguono questa specialità.
Husqvarna
Mondiale Supermoto: Husqvarna vince il Titolo Costruttori ed il Titolo Piloti in classe S1
Una domenica incredibile quella passata dal team Husqvarna Supermotard 2007 a Megara, Atene. Grazie alle abilità dei giovanissimi piloti Adrien e Thomas Chareyre e all’esperienza di Gerald Delepine, Husqvarna ha conquistato il podio finale nella classe S1 e S2, nonchè il Titolo Costruttori nella classe S1, portando il proprio palmares a 72 titoli. Nella classe S1(450cc) il diciannovenne Adrien Chareyre (21 anni di Ales, Provenza), molto teso e guardingo, su una pista difficile, sporca e insidiosa a causa delle piogge di ieri, è riuscito a contenere l’attacco del campione uscente Van Den Bosch e grazie a due quinti posti ha guadagnato il suo primo titolo mondiale.
BMW Motorrad perfeziona l’acquisto di Husqvarna Motorcycles
La nomina odierna dei nuovi amministratori di Husqvarna Motorcycles è stata preceduta ieri dalla firma del contratto a Milano da parte del Dr. Herbert Diess, sino a questo momento Presidente di BMW Motorrad (membro del Board di BMW AG dal 1° ottobre 2007) e di Claudio Castiglioni. Rainer Thoma è il nuovo responsabile Business Operations (sviluppo, produzione e vendita).
A Thomas Moser fanno capo gli acquisti, le finanze e il personale. Entrambi hanno ricoperto in precedenza funzioni direttive, rispettivamente presso BMW Motorrad e BMW AG. L’acquisizione di Husqvarna Motorcycles da parte di BMW è ora valida a tutti gli effetti. Nel nord Italia, nella provincia di Varese, resteranno la sede dell’azienda nonché l’amministrazione, lo sviluppo, la produzione e l’organizzazione centrale di vendita e marketing. A livello internazionale, le vendite rimarranno nelle mani degli importatori su scala mondiale.