La Giunta ha approvato gli indirizzi per lo sviluppo del car-sharing a Milano e la richiesta di cofinanziamento al Ministero dell’Ambiente per rendere accessibile il servizio ai cittadini. “Milano è già leader in Italia – ha detto l’assessore alla Mobilità, Trasporti e Ambiente Edoardo Croci – per quanto riguarda l’utilizzo del car-sharing. Noi puntiamo su questa forma di mobilità alternativa che contribuisce a ridurre l’inquinamento atmosferico e al rispetto dell’ambiente. Inoltre consente un risparmio per i cittadini, che pagano l’auto solo per le ore di effettivo utilizzo”. Il progetto quinquennale di sviluppo prevede un aumento di cinque volte il numero degli iscritti al car-sharing che oggi sono in tutto 3.108, con un utilizzo medio mensile di 17.701 ore. Il costo complessivo del progetto è di 4.189.000 euro, di cui 2.093.000 oggetto di cofinanziamento e i restanti 2.095.000 a carico del gestore del servizio.
UE verso zero emissioni per i veicoli in 15 anni, ci riuscirà?
Le emissioni delle auto e dei furgoni nell’Unione Europea potrebbero azzerarsi entro i prossimi 15 anni. Stando a quanto afferma la proposta di revisione del regolamento UE che fissa gli