La classifica delle auto più vendute a giugno 2012

classifica-auto-vendute-giugno-2012

Il mercato automobilistico è decisamente in crisi, la tendenza è negativa rispetto ai dati dello scorso anno. In rete sono apparsi i dati delle vendite del mese di giugno, solo 1.254.052 vetture. I grandi marchi perdono terreno ma, anche se con una perdita del 4,2 per cento, in pole position delle vendite c’è la Volkswagen Golf, difficile da raggiungere anche per i costruttori concorrenti che propongono vetture a prezzo più economico. La casa di Wolfsburg ha immatricolato 39.811 esemplari.

Andamento commerciale Ford Europa

Vendite record per Ford Europa nel primo semestre del 2008 Ford Europa ha aumentato a novembre la sua quota di mercato nei principali 19 mercati Euro, con una crescita dello 0,5% (8,8% in totale). Particolarmente positive sono state le vendite della nuova Fiesta. Dal lancio sul mercato di due mesi fa, 42.200 nuove Fiesta sono già state vendute e la vettura è diventata il secondo modello più venduto della gamma Ford.
Siamo orgogliosi, con una situazione economica difficile, di essere riusciti a incrementare ulteriormente la nostra quota di mercato”, ha affermato Ingvar Sviggum, Vice Presidente Marketing, Vendite e Assistenza di Ford Europa. “E siamo particolarmente soddisfatti di essere riusciti, nell’arco di tutto l’anno, a rafforzare costantemente la nostra posizione come marchio numero 2 nei 19 mercati Euro principali.”

Mercato auto: il peggio deve ancora arrivare (parte seconda)

audi-rif-mercato.jpg
E’ da marzo 2008, che l’industria dell’auto ha cominciato a soffrire con i dati alla produzione in picchiata a dare conferma del cattivo stato dell’economia. Nel mese di agosto, la Germania, il mercato leader dell’auto e’ diminuito del 10.4%, la Francia del 7.1%, in Italia e’ precipitato del 26.4%, nel Regno Unito del 18.6% e in Spagna e’ crollato del 41.3%. La crisi finanziaria non e’, pero’, il solo problema dell’industria automobilistica: questa crisi ha portato a forti perdite, riduzioni dei margini e tagli alla produzione in un mercato gia’ alle prese con la nuova legislazione sui tagli alle emissioni di CO2.

Aci: nuovi incentivi per rilanciare il mercato auto

citroen_rif_pechino.jpg
Ne siamo convinti da tempo e lo abbiamo più volte ribadito: per rilanciare la domanda nel mercato auto servono nuovi e più consistenti incentivi economici, soprattutto per le famiglie a basso reddito. Soffrono più delle altre le privazioni del proprio diritto alla mobilità privata“. Lo dichiara il presidente dell’Automobile Club d’Italia, Enrico Gelpi, riferendosi alle ipotesi di nuovi incentivi per il settore.

Per Skoda buoni riscontri dal mercato internazionale

skoda-rif-mercato.jpg
Nei primi sei mesi del 2008 le vendite della Škoda Auto sono aumentate del 17,9% rispetto all’anno precedente: in tutto il mondo, infatti, sono state vendute 366.666 vetture. I maggiori incrementi sono stati registrati in Europa orientale (+40,1%), India (+61,6%) e Cina (+500%); il dato cinese deve essere considerato alla luce del fatto che l’attività di vendita è iniziata solamente l’anno scorso, e con 31.566 unità vendute rappresenta comunque un risultato impressionante.

Crollano le radiazioni: agosto mese negativo!

Aci: nuovo calo a giugno delle radiazioni di autovetture
Crollano le radiazioni delle autovetture che fanno segnare -25,4% ad agosto rispetto allo stesso mese del 2007 e -17,6% dall’inizio dell’anno. Si contrae anche il mercato delle auto usate: -18,2% ad agosto. Ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 161 usate. Dall’inizio dell’anno la compravendita di autoveicoli usati diminuisce del 2,2%.

Ford Europa: resoconto commerciale agosto 2008

Vendite record per Ford Europa nel primo semestre del 2008 Ford Europa ha migliorato in agosto la propria quota di mercato nei 19 maggiori paesi dello 0,4%, toccando quota 8,0% nonostante il continuo rallentamento del settore in molti dei mercati chiave. La quota di mercato per i primi otto mesi del 2008 è rimasta stabile all’8,6%. Le vendite complessive di Ford Europa nei 51 mercati principali sono salite a 1.253.600 unità nei primi otto mesi dell’anno in corso, con un incremento dello 0,4% pari a 5.500 unità.

Il momento favorevole in mercati come quello russo, in cui le vendite sono cresciute più del 36%, raggiungendo le 11.900 unità, e nei mercati diretti europei (EDM, European Direct Markets), con una crescita del 21,8% pari a 7.500 unità, ha consentito di bilanciare il calo delle vendite in alcuni dei 19 mercati tradizionali.

Agosto 2008: Immatricolate 77.156 auto nuove

fiat-500-abarth.jpg
La Motorizzazione ha immatricolato – nel mese di agosto 2008 – 77.156 autovetture, con una variazione di -26,42% rispetto ad agosto 2007, durante il quale furono immatricolate 104.857 autovetture. Nello stesso periodo ha registrato 238.695 trasferimenti di proprietà di auto usate, con una variazione di -15,10% rispetto ad agosto 2007, durante il quale furono registrati 281.137 trasferimenti di proprietà. Le immatricolazioni rappresentano le risultanze dell’Archivio Nazionale dei Veicoli al 31.08.2008.