“La decisione del Governo circa un alleggerimento fiscale sui carburanti per contrastare il caro-pieno e le fiammate dei prezzi di benzina e gasolio arriva troppo tardi, e rappresenta troppo poco per gli automobilisti italiani”. Così Carlo Rienzi, Presidente Codacons, commenta le indiscrezioni circa un taglio delle accise di 1 o 2 centesimi al litro. “Più volte nel corso degli ultimi mesi il Governo dimissionario ha promesso ai cittadini una riduzione del prelievo fiscale sui carburanti per far fronte al caro-pieno, riduzione che il Codacons chiedeva da anni – spiega Rienzi – Tuttavia queste promesse sono rimaste sempre sulla carta e a pagarne le conseguenze sono stati i cittadini. Un taglio delle accise di 1 o 2 centesimi al litro appare del tutto inadeguato e insufficiente, se si pensa che nel corso degli ultimi 5 anni gli automobilisti hanno dovuto sborsare oltre 67 miliardi di euro solo per i prelievi fiscali sui carburanti”
Mercato
Offerti 3 miliardi di dollari per il grattacielo della General Motors
A pochi passi dall’oasi verde di Central Park e dal mitico Hotel Plaza, il grattacielo della General Motors è uno dei maggiori punti di richiamo per i milioni di turisti che ogni anno visitano New York. Il gigante di vetro, costruito tra il 1964 e il 1968, ospita infatti il famoso negozio di giocattoli Fao Schwarz – immortalato anche da Chris Columbus nel secondo capitolo cinematografico di “Mamma ho perso l’aereo” –, sulla piazza antistante il celebre cubo di vetro dell’Apple Store. Qualche giorno fa – come rivela il New York Sun – Larry Silverstain, l’immobiliarista che ha gestito il progetto di ricostruzione del Wall Trade Center a Ground Zero, ha offerto 3 miliardi di dollari per la proprietà. Un’offerta record che potrebbe far diventare l’edificio uno dei più costosi negli Stati Uniti. E gli uffici della General Motors? Si prevede il loro trasferimento nel Citigroup Center, sempre a Midtown.
Europcar arriva nel mercato cinese in vista dei Giochi Olimpici
Europcar oggi ha annunciato che inizierà a servire clienti a Pechino dal 1° Marzo, in preparazione dei Giochi Olimpici che si terranno ad agosto. La mossa segna l’entrata di Europcar nel mercato cinese e rinforza la posizione e lo sviluppo in corso della compagnia nella regione Asia-Pacifico. Europcar offrirà inizialmente due tipi di servizi nella capitale cinese: un Daily Chauffeur Service (servizio con autista giornaliero) per la gente che vuole conoscere o scoprire Pechino, e un servizio di transfer tra la città e il Pechino Capital International Airport. Per soddisfare i bisogni dei viaggiatori internazionali, Europcar Cina offrirà servizi in inglese, applicherà alti standard qualitativi e si avvarrà dell’esperienza di autisti locali professionisti con una conoscenza estesa della città e delle sue caratteristiche principali. I servizi di Europcar sono offerti in collaborazione con una compagnia di autonoleggio leader a Pechino.
Allarme Codacons, aumenti record sui prezzi dei carburanti
Le quotazioni record del petrolio stanno registrando i primi effetti sui prezzi dei carburanti alla pompa. Negli impianti Agip il prezzo di vendita consigliato è salito a 1,399 euro/litro, mentre il diesel è volato a 1,320 euro al litro. “Il record del petrolio si tradurrà in una mazzata pari a circa 150 euro a famiglia solo per la voce carburanti – afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi – Il rischio concreto è inoltre quello di ripercussioni pesanti sui prezzi dei prodotti alimentari che viaggiano su ruote, che potrebbero risentire dei maggiori costi di trasporto.
Unrae realizza indagine sui criteri di scelta delle automobili
Ambiente e incentivi sono determinanti nella scelta dell’automobile. Il 40% degli italiani sceglie l’auto in base al rapporto qualità prezzo. L’85% ritiene importanti gli incentivi governativi. E l’81% attribuisce molta importanza alla voce “ambiente” e dunque alla variabile ecologica. È quanto emerge dalla ricerca “Analisi delle motivazioni all’acquisto dell’auto” realizzata da Unrae (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) e Confcommercio in collaborazione con l’Istituto Piepoli.
Auto: i motivi dell’acquisto e il ruolo degli incentivi governativi
Il mercato dell’automobile in Italia, il sentimento che caratterizza le decisioni di acquisto, l’importanza data alla sicurezza e al rispetto dell’ambiente l’impatto congiunto della dimensione del circolante più «anziano» e delle variabili economiche sull’efficacia dei provvedimenti di incentivazione al rinnovo del parco, sono principali temi oggetto della conferenza stampa, organizzata da l’UNRAE, l’Associazione delle Case automobilistiche estere, e l’Ufficio Studi della Confcommercio, in collaborazione con l’Istituto Piepoli, che si svolgerà domani martedì 12 febbraio alle ore 11 in Confcommercio, piazza G. G. Belli, 2 Roma.
Audi TT: la tecnologia non si insegna!
Continua la collaborazione tra Upgrade Multimediale e Volkswagen Group divisione Audi: la web agency veronese, dopo la campagna pubblicitaria btl per la Audi A4 online da qualche giorno, firma anche quella dedicata alla Audi TT, che mira a far conoscere al Cliente le diverse versioni di questo modello. Upgrade Multimediale, i cui progetti sviluppati sinora sono visibili al sito www.upgrade4.it, amplia ancora la propria presenza nel settore automobilistico.
A Gennaio rallentano le vendite per moto
Dopo il record di immatricolazioni registrato a dicembre, anche grazie ai veicoli successivamente venduti a chilometri zero, si segnala a gennaio un arretramento dei volumi che si fermano a 25.896 unità (-7,7%). Un altro fattore che può aver influito sul risultato negativo è stata la parziale indisponibilità di alcuni nuovi modelli attesi dal mercato. “Gennaio pesa solo un 5-6% sul totale annuo – dichiara Guidalberto Guidi, presidente di Confindustria ANCMA – tuttavia il clima di incertezza nel Paese ha penalizzato anche il mercato auto nella stessa misura, nonostante il rinnovo degli incentivi. Auspichiamo che le misure di incentivazione più incisive, proposte per moto e scooter fino a 400cc, vengano approvate velocemente in modo da rilanciare l’interesse per questo settore e favorire l’aggiornamento del parco circolante.”
Citroën C4 Picasso: il monovolume più apprezzato del web!
Il nuovo monovolume compatto C4 Picasso si è aggiudicato la seconda edizione degli Infomotori Web Awards, precedendo le concorrenti Honda FR-V e Chrysler Voyager. Questo nuovo premio, decretato direttamente dalle preferenze dei navigatori, si aggiunge ai già numerosi premi vinti in quasi tutti i paesi europei in cui la vettura è commercializzata. L’apprezzamento di giornalisti ed esperti del settore si conferma anche nei favori della clientela, considerato che Citroën, nel 2007 in Europa, è stata la Marca leader del segmento delle monovolume compatte: in questo segmento, infatti, Citroën è l’unico costruttore che propone tre monovolume, ognuna con una personalità e uno stile propri.