Buon inizio del quarto trimestre per BMW Group

bmw_mercato.jpg
Nel mese di ottobre, il BMW Group si è ulteriormente avvicinato al suo obiettivo di vendita per l’intero anno – una crescita del 6/9 percento. Il numero di vetture BMW, MINI e Rolls-Royce consegnate è aumentato del 13,2% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso (108.897), raggiungendo le 123,304 unità. Per i primi dieci mesi del 2007, il BMW Group ha consegnato 1.218.588 auto ai clienti, 88.141 in più rispetto allo stesso periodo del 2006 (anno prec.: 1.130.447/+7,8%). Le vendite di auto del marchio BMW sono cresciute nel mese in esame a 105.208 unità (anno prec.: 94.992/+10,8%). Mai prima erano state consegnate tante vetture BMW nel mese di ottobre.

Conta di soli 1.500 esemplari la produzione della Ducati DesmosediciRR

wmk_01_d16rr.JPG
La Desmosedici RR – massima espressione dell’esperienza e della tecnologia maturate da Ducati Corse e trasferite su di una moto stradale – è ormai, a tutti gli effetti, il nuovo riferimento in termini di performance, componentistica e stile per tutto il settore. Dalla sua presentazione ufficiale, avvenuta nel giugno 2006 alla vigilia del GP d’Italia del Mugello, e la relativa prenotazione presso la rete dei Ducati Store di tutto il mondo, centinaia di richieste ne hanno immediatamente decretato il successo, precedendo la commercializzazione della prima, vera “MotoGP replica”, la cui produzione inizierà nei prossimi giorni.

BMW: quasi 1,1 milioni di veicoli consegnati nei primi nove mesi

bmw.JPG
Nel mese di settembre 2007, il BMW Group ha continuato il suo andamento positivo in tutto il mondo. Con 141.952 (anno precedente: 132.202) automobili BMW, MINI e Rolls-Royce consegnate ai clienti, le vendite sono cresciute del 7,4% rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Stefan Krause, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG, responsabile per le vendite e il marketing, ha così commentato: “Il mercato ha riconosciuto che, grazie alla nostra tecnologia EfficientDynamics, siamo molto in anticipo rispetto ai nostri concorrenti. Siamo in grado di offrire ai nostri clienti un’esperienza di guida unica, ottimizzando al tempo stesso performance e consumi. Questo sta dando i suoi frutti. Ecco perché sono certo che raggiungeremo il nostro obiettivo di vendite per quest’anno, ossia una crescita ad una cifra percentuale compresa tra il 7 e il 10%“.

Mercato: diminuiscono le vendite delle moto, si vendono meglio gli scooter

motorshow.jpg
Flessione contenuta per le immatricolazioni nel mese di settembre (-2,1% con 28.926 veicoli). Ma sono solo gli scooter a registrare un calo del -4,1% e 19.103 pezzi. Al contrario le moto vere e proprie sono in ripresa con 9.823 unità (+1,9%). “Lo scenario dei primi 9 mesi dell’anno, una volta sottratti gli scooter consegnati alle Poste nel 2006, è ancora positivo con 379.652 veicoli a 2 ruote: +2,6% – ribadisce Guidalberto Guidi, Presidente di Confindustria Ancma – attraverso un consolidamento del segmento scooter con 242.060 vendite +7,3%; mentre le moto sono in controtendenza e si fermano a 137.592 unità: -4,7% rispetto al 2006.”