Per molti scoprire che un pilota di moto è veloce anche con le auto o viceversa, pùò apparire una sorpresa. In realtà la capacità del pilota non è solo quella di saper guidare un mezzo meglio degli altri, ma anche di saperlo fare ad una velocità superiore. Per questo, per quanti hanno dimestichezza con la velocità e con essa vivono un rapporto adrenalinico ed eccitante, per intenderci effetto di 15 red bull bevute in un solo sorso, ecco che girare su una pista in auto o in moto fa poca differenza, perché in ogni caso sono sempre veloci.
Michael Schumacher
Dopo la fama ed il successo, Lewis Hamilton scappa in Svizzera
Come altri suoi colleghi vedi Michael Schumacher, Fernando Alonso, Kimi Raikkonen e Adrian Sutil (solo per citarne alcuni) Lewis Hamilton ha deciso di spostare la sua residenza in Svizzera. Tale scelta è legata a molti fattori tuttavia l’incredibile fama che il nuovo fenomeno dell’automobilismo mondiale si è tirato addosso ha sicuramente avuto un peso importante.
Tra gli sportivi, i piloti più pagati sono Kimi Raikkonen, Valentino Rossi e Michael Schumacher
Il campione del mondo di F1, Kimi Raikkonen, e’ balzato al quarto posto nella classifica degli sportivi piu’ pagati al mondo. In base a quanto riportato dalla rivista Forbes, il pilota della Ferrari e’ alle spalle di Tiger Woods, Oscar de la Hoya e Phil Mickelson, ma guadagna piu’ dei suoi colleghi della massima formula. Il 28enne con l’accordo pluriennale con la Ferrari percepisce 40 milioni di dollari a stagione dal team di Maranello. Michael Schumacher, nonostante il ritiro, e’ secondo tra i piloti, con 36 milioni di dollari grazie alle sponsorizzazioni.
Michael Schumacher: il mondiale di F1? meglio nel salotto di casa davanti alla tv
Ad un anno dal suo addio celebrato con una gara eccezionale proprio sul circuito di Interlagos, sul suo sito internet Michael Schumacher ha dichiarato di preferire la poltrona di casa all’abitacolo di una monoposto: “so bene cosa si prova al termine di una stagione nella quale ti stai giocando il titolo e ad essere onesto sono molto più sereno in casa mia a guardare la gara davanti alla tv. Terrò le dita incrociate per Kimi, sono sicurò che sarà una gara emozionante così come è stato l’intero campionato.” Schumacher ha aggiunto:
Raikkonen e Schummy sullo stesso livello!
Non è un’affermazione notra ma è una considerazione del Resposabile di Pista del Team Luca Baldisserri che ormai conosce sufficientemente bene anche il silenzioso Raikkonen. Il finlandese dopo un inizio travolgente in Australia ha perso ripetutamente il confronto col compagno di squadra; Kimi ha intorrotto la serie negativa solo al granpremio di Francia dove in pista ha battuto Felipe sorpassandolo all’ultimo pit stop e raccogliendo quattro vittorie nelle ultime nove gare.