Audi A1: piccole dimensioni, grandi prestazioni e tecnologie

Audi A1: piccole dimensioni, grandi prestazioni e tecnologieLa grande piccola della Casa dei quattro anelli debuttarà al Salone di Ginevra 2010 che si terrà da 4 al 14 marzo, la nuova Audi A1, sarà sicuramente la regina della kermesse svizzera, per renderla un mito ancor prima di poterla ammirare dal vivo, Audi inizia una campagna di marketing inusuale, coinvolge i social network, Youtube, Facebook e Twitter, sarà la diretta concorrente della Mini del gruppo Bmw, è già aperta sfida.

Una strategia molto intelligente ed intrigante, la Casa di Ingolstadt, svela i dettagli con il contagocce, un persorso informatico graduale, per attirare ancor più la curiosità su quella che realmente sarà la nuova Audi A 1, la trepida attesa finirà solo a febbraio 2010, quando ci sarà la presentazione ufficiale on line. Il chiaro obiettivo è uguagliare il successo di Audi A3.

Nuova Audi A8: prestigiosa, elegante, molto tecnologica

Nuova Audi A8: prestigiosa, elegante, molto tecnologicaL’ attesa della nuova ammiraglia non ha deluso gli appassionati, la nuova Audi A8, presentata in anteprima mondiale a Miami è la valida risposta a marchi prestigiosi che della classe ne hanno fatto uno stile come Mercedes Classe S e BMW Serie 7. La casa di Ingolstadt ha saputo valorizzare la nuova versione senza eccedere, dando una maestosità ed eleganza come si conviene ad una ammiraglia di rappresentanza.

Il frontale della nuova Audi A8 rispecchia il family feeling già visto sulle sorelle Audi A4 e A5, le dimensioni sono superiori rispetto al modello precedente della quale mantiene la scocca in alluminio ASF, appaiono per la prima volta i fari a tecnologia completamente LED i cui fasci luminosi dominano la coda. Una maestosità dovuta alle dimensioni importanti di 5.137×1.949×1.460 mm, con un passo di 2.992 mm, che significano ben 77 mm in più di lunghezza, 59 mm la larghezza e 20 mm di altezza.

Audi A3 Young Edition: torna più giovane che mai l’ edizione limitata

Audi A3 Young Edition: torna più giovane che mai l’ edizione limitataUn po’ più cara rispetto alla precedente edizione, resta comunque ad un prezzo competitivo, nata per i giovani ma anche per chi ha un occhio sempre al borsellino

Un successo strepitoso per la prima serie di A3 Young Edition, tanto da convincere la Casa dei quattro anelli a promuovere una nuova serie limitata, nelle sue intenzioni rivolta, soprattutto, ad un pubblico giovane incoraggiato da un buon rapporto qualità – prezzo provvedendo ad equipaggiarla secondo le tendenze giovanili, un’ idea che ha premiato Audi.

Ancora una volta la versione Young Edition è disponibile per Audi A3, A3 Sportback e A3 Cabriolet, proponendo sotto il cofano un unico propulsore con due diverse potenze, il 1.600 cc TDI a quattro cilindri Turbodiesel, consumi contenuti ed emissioni ridotte, una potenza erogata di 90 CV per Audi A3 e Audi A3 Sportback, che raggiunge i 105 cavalli per Audi A3 Cabriolet, quest’ ultima dotata di serie del sistema Start&Stop che spegne automaticamente il motore in caso di soste prolungate. Entrambi i motori sono abbinati al cambio manuale a 5 rapporti.

Audi Dark line: l’ incomparabile eleganza del nero totale

Audi Dark line: l’ incomparabile eleganza del nero totaleUna serie speciale per gli appassionati dell’ all black che la Casa dei Quattro Anelli regala ad A3, A5 coupè e TT

Il colore nero è sempre elegante, dato indiscutibile, la Casa dei Quattro Anelli ha realizzato una nuova serie speciale “all black”, Audi Dark line che sfoggia una carrozzeria nero brillante regalata ad Audi A3, negli allestimenti 3 porte o Sportback, Audi A5 Coupé e TT, escluse le versioni “S” ed “RS”.

In un momento di profonda crisi Audi guadagna posizioni, i numeri parlano chiaro, nei primi 9 mesi del 2009 Audi supera in termini di vendite marchi piuttosto prestigiosi come BMW e Mercedes, il merito va soprattutto ad Audi A3 ed Audi A4, che si rileva essere la berlina del segmento D più venduta in Italia, senza dimenticare il successo di Audi Q5.