La nuova Fiat Sedici si è rinnovata per il model year 2012, da quando è stata lanciata ad oggi sono passati cinque anni, era il 2006, e di questo modello ne sono stati vendute 76 mila unità, le novità riguardano soprattutto l’estetica e le dotazioni di serie che sono state arricchite. Gli allestimenti disponibili sono tre, Dynamic, Emotion ed Experience, due le motorizzazione, il 1.6 benzina che eroga 120 cavali di potenza e Multijet 2.0 litri che eroga una potenza di 135 cavalli.
modelli auto fiat sedici
Fiat Sedici: il lifting della mezza età per il tempo libero
Qualche modifica nell’ estetica e negli interni del Suv compatto, due nuovi motori e tre allestimenti, ridotte emissioni di CO2, 129 g/km, guadagnandosi il titolo di SUV Euro 5 più ecologico del mercato
Fiat Sedici si è appena fatta un leggero restyling, un ringiovanimento sia per gli esterni che per gli interni ma, soprattutto, nelle motorizzazioni con i nuovi 1.6 benzina da 120 CV e 2.0 diesel Multijet da 135 CV e 320 Nm a 1.500 giri/min, quest’ ultimo in particolare, equipaggiato con filtro DPF, nonostante l’ aumento di potenza, riduce consumi, 4,9 litri per 100 km ed emissioni di CO2 a 129 g/km, si può lanciare a 190 km/h con un’ accelerazione da 0 a 100 in 11,2 secondi.
Esteticamente il restyling di Fiat Sedici sfoggia un inedito frontale con un aggiornato paraurti, la calandra segue lo stile delle ultime realizzazione della Casa torinese, cornici cromate abbelliscono i fendinebbia, i fari con lenti chiare, i cerchi sono in lega da 16″, ma anche due nuovi colori, bianco perlato e grigio. Non sono molte le novità per gli interni, solo qualche dettaglio come il nuovo quadro strumenti, il display del climatizzatore, il navigatore touch screen, l’ impianto audio e i comandi al volante retro-illuminati.
Fiat Sedici: reinventato, cambia il look e “ripulisce” i motori
All Terrain così si chiama il nuovo design da fuoristrada opera di Roberto Giolito
Fiat Sedici, reinventato, cambia il look che diventa decisamente da fuoristrada 4×4, ma la Casa torinese non si accontenta di aver completamente stravolto il design, che segue la linea di “family feeling”, più in linea con il marchio, che esibisce una mascherina anteriore molto stile Grande Punto e Bravo, va oltre, e ripulisce i motori, in sintonia con l’ impatto ambientale, infatti, sia il 1.6 benzina che il 2.0 Multijet diesel sono omologati Euro 5 ed attestano emissioni di CO2 realmente ridotte per essere una categoria Sports Utility. Fiat Sedici, è disponibile a trazione anteriore e, solo se il guidatore lo vorrà, integrale “on demand”.
Roberto Gioito, chief designer di Fiat, è il creatore del restyling “all terrain”, l’ accentuazione, in pratica, degli stilemi fuoristradistici tipici del SUV, un rafforzamento della personalità di Fiat Sedici, che lascia comunque inalterate le dimensioni compatte, un 5 porte lungo poco più di 4 metri, 4,11 per l’ esattezza, con larghezza di 1,76 ed altezza di 1,62 metri. Caratteristiche sono le barre longitudinali nere sul tetto della versione base Fiat Sedici Dynamic, che diventano grigie sull’ allestimento Fiat Sedici Emotion e le ruote da 16″, i cerchi in lega sono riservati alla versione Emotion, sempre da 16″ ma con pneumatici maggiorati 205/60, in aggiunta ci sono gli esclusivi scudi di protezione dei paraurti, non ultima nota di stile, specchi e maniglie esterne sono in nuance con il colore della carrozzeria, che è disponibile in otto colori.