Fiat Idea, da sempre apprezzata per versatilità e buone capacità di carico, lancia una nuova gamma semplificata che si allinea alle esigenze di chi in un’ auto apprezza la razionalità, adatta a qualsiasi utilizzo, dal lavoro al tempo libero, passando dallo sport, il cliente di Fiat Idea, è molto attento ai costi, da qui la necessità di rivedere i prezzi della gamma senza modificarne quelli di attacco che vanno dai 14.750 euro dell’ “Active” 1.2 16V ai 22.250 euro per la “Emotion” 1.6 Multijet 16V 120 CV che adotto il sistema Start&Stop e DPF (filtro antismog), introducendo alcuni cambiamenti interessanti cambiamenti.
modelli auto fiat
Fiat Bravo 1.4 MultiAir Turbo 140 CV: prezzi a partire da 20.700 euro
Debutta sulla Fiat Bravo la premiata tecnologia Multiair adottando il nuovo motore 1.4 Multiair Turbo che eroga una potenza di 140 CV ed una coppia di 230 Nm a 1750 giri/min., omologato Euro 5 ed abbinato, di serie, al sistema Start&Stop, che riduce i consumi ed abbatte le emissioni CO2. I consumi di Fiat Bravo Multiair sono, nel ciclo misto, 5,7 litri ogni 100 km, ed emissioni che si attestano a 132 g/km, il cambio è manuale e 6 rapporti.
Fiat Qubo: piccola fuori, grande dentro
Fiat Qubo è tutta praticità e niente fronzoli, ispira simpatica. Più corta della Punto Evo (396 cm contro 407) ma molto alta (174 cm), ha un abitacolo spazioso. Più maneggevole di quanto possa sembrare, con una tenuta di strada sicura e lo sterzo leggero e preciso, nella guida Fiat Qubo è gradevole. La soluzione ideale per chi ama spostarsi comodamente nel tempo libero, senza problemi di spazio a bordo di una vettura sicura.
Fiat, Lancia, Alfa Romeo: viaggiare sicuri con “Safety Control” e “Summer Check Up”
La partenza per le vacanze è ormai prossima, prima di affrontare un viaggio è meglio controllare in che stato versa la nostra auto, per i possessori di Fiat questo passaggio è facilitato, dal 14 al 30 settembre 2010 potranno recarsi presso i 4.300 Punti assistenziali di Fiat Group Automobiles per eseguire, gratuitamente, il “Safety Control”, un set di verifiche sullo state generale dell’ auto che non richiede più di 10 minuti, è del tutto gratuito.
Fiat Doblò 1.4 T-Jet Natural Power: il metano per risparmiare
Arriva la nuova versione a metano della Fiat Doblò 1.4 T-Jet Natural Power a doppia alimentazione benzina e metano, che adotta il nuovo motore 1.4 16 V da 120 CV già omologata secondo la normativa Euro 5, più brillante delle precedenti, adatta sia al privato che per le attività commerciali con il vantaggio di poter circolare anche in caso di limitazione di traffico, sviluppato da Fiat Powertrain Tecnologies, che significa massima integrazione tra i due impianti, comunque indipendenti tra loro.
Fiat Panda Natural Power: 724 Km con 30 euro, è il risultato del test ADAC
Il risultato del test condotto dall’ Automobilclub tedesco (ADAC) su 241 vetture diverse categoria e alimentazione è che Fiat Panda Natural Power è la più conveniente, la prova era piuttosto singolare, provare con 30 euro di pieno quanti chilometri si riuscissero a percorre, considerando anche il periodo di vacanza a cui stiamo andando incontro, saper che si può tranquillamente viaggare per ben 724 chilometri, spendendo solo 30 euro di metano, è da considerare un vero toccasana per le nostre tasche.
Fiat 500 Cabrio: una cinquantenne dall’ aria nostalgica che piace molto
La Fiat 500 Cabrio fa tornare indietro di 50 anni quando è stato lanciato il primo leggendario ed indimenticabile esemplare, ha lo stesso tetto in tela che scorre su due guide nascoste negli archi delle porte, si può aprire tutta o a metà, simile ma non uguale, dalla sua ha una maggiore sicurezza rispetto alla prima versione, a partire dai sette airbag e l’ Esp offerto, però, di serie solo per la 1.4, per le altre bisogna pagare 250 euro.
Nuova Fiat Uno: arriva in Brasile il sogno dei giovani degli anni 80
Destinata al mercato brasiliano, la nuova Fiat Uno anticipa di fatto quella che sarà la nuova Fiat Panda, in arrivo nel 2011, soprattutto per quanto riguarda alcune soluzioni stilistiche. egli anni 80 la Fiat Uno è stata il sogno di tanti giovani italiani, lasciando poi il posto alla Fiat Punto, ritorna dopo quasi trent’ anni a riprendere il suo posto al sole ma solo per il Brasile che per Fiat è il primo mercato mondiale.
Fiat Punto Evo: il restyling le cambia stile ed aggiunge nuove tecnologie
Volendo andare al passo della concorrenza che l’ ha preceduta, per Fiat Punto Evo era proprio arrivato il momento del restyling, molte ed interessanti le modifiche che vanno a toccare sia lo stile che la tecnologia, partendo dall’ estetica che appare essere in pieno spirito Punto, ma più moderna, agile, con una punta di sportività, il frontale è assolutamente inedito, una calandra sportiveggiante, nuovi fari fendinebbia e paraurti, con la zona a contrasto sulla carrozzerie e i nuovi gruppi ottici.