Mazda Mx 5 20th Anniversary: al Salone di Ginevra 2010 la versione celebrativa della sportiva giapponese

Mazda Mx 5 20th Anniversary: al Salone di Ginevra la versione celebrativa della sportiva giapponeseI vent’ anni sono importanti da festeggiare, la Casa giapponese ha pensato di celebrare l’ importante anniversario lanciando una versione speciale della roadster, Mazda Mx 5 20th Anniversary, che debutterà al Salone di Ginevra, a tiratura limitata, solo 2.000 esemplari, equipaggiandola con il 1.800 da 126 CV.

A sancire l’ importanza di Mazda Mx 5 20th Anniversary viene orgogliosamente esibito il logo “20th Anniversary”, i battitacchi numerati da 1 a 2.000, come tutte le edizioni esclusive che si rispettino, premio meritato, in fondo, se consideriamo che è risultata essere la roadster più venduta di tutti i tempi.

Nuova Mazda5: tutta nuova al Salone di Ginevra 2010, stile e motori

Nuova Mazda5: tutta nuova al Salone di Ginevra, stile e motoriSarà presentata al prossimo Salone di Ginevra, che si terrà da 4 al 14 marzo, la nuova Mazda 5 completamente rinnovata nell’ estetica e sempre più in linea con lo stile delle sorelle se non superiore, dalle prime immagini diramate si vedono delle linee più sinuose, l’ ultimo restyling risale al 2007, ma le innovazioni riguardano anche i motori.

Le fiancate di Mazda 5 mostrano inedite scalfitture a onda laterali, che il Centro Stile della Casa chiama “Nagare Flow”, danno l’ impressione che possano assicurare un miglioramento nell’ aerodinamica quanto a scorrevolezza e stabilità, un’ impronta più dinamica.

Mazda CX-7: un leggero ritocco al look ed un nuovo motore diesel

Mazda CX-7: un leggero ritocco al look ed un nuovo motore dieselSolida, dinamica, in grado di affrontare qualsiasi situazione in marcia, affidabile e corposa a Mazda CX-7 mancava solo una motorizzazione diesel per completare la gamma dell’ elegante crossover nipponico.

Per una sorta di festeggiamento dell’ evento Mazda CX-7 si è concessa un leggero lifting, la nuova versione turbodiesel, pur non penalizzando nulla della sua sportività, ha un occhio di riguardo sia per i consumi di gasolio, inferiori del 26% rispetto ai motori benzina, che alle emissioni nocive che si sono notevolmente abbassate, rispettano in toto, dunque, quelle che sono le attuali esigenze del mercato.

Mazda CX-7 Diesel: un salto dall’ estetista ed ecco il nuovo SUV giapponese

Mazda CX-7 Diesel: un salto dall’ estetista ed ecco il nuovo SUV giapponeseUno stile tutto rinnovato per uno degli Sport Utility Vehicle più originali che offre il mercato, a distanza di poco più di due anni dal lancio, si rinnova nell’ estetica e diventa diesel, un rilancio commerciale a tutti gli effetti

Mazda CX-7 ricomincia dal diesel, per questo SUV sportivo che, oltre ad un sostanziale rinnovamento dello stile, introduce anche il motore a gasolio, con tutte le intenzioni di rilanciare un settore che, almeno per il momento, non conosce profonde crisi ma che è sempre più frequentato da acquirenti che, oltre alle prestazioni, hanno un particolare occhio di riguardo ai consumi.

La nuova versione di Maxda CX-7, a dire la verità, era già stata avvistata all’ appena concluso Salone di Fracoforte, ma la Casa nipponica ne ha annunciato l’ imminente introduzione nei listini, innovativa anche per le dimensioni, una via di mezzo fra i SUV compatti e quelli medi, migliorie estetiche che partono dal frontale con una nuova griglia inferiore e fendinebbia che sfoggiano nuove cornici, i sottoporta hanno adesso un nuovo elemento cromato, cromature che sono state aggiunte in varie parti, persino sulle maniglie, che donano alla nuova Maxda CX-7 un aspetto più sofisticato.

Nuova Mazda3 MPS: un “peperino” da 260 cavalli

Nuova Mazda3 MPS: un “peperino” da 260 cavalliLa commercializzazione inizierà ad ottobre, cinque porte, a trazione anteriore, alte prestazioni garantite

Tutto è cominciato con Mazda 3 a cui la Casa giapponese ha aggiunto tre lettere, MPS, che significano Mazda Performance Series, ed ecco che, alla più quieta sorella, arriva a far compagnia la versione peperina, una cinque porte che, giusto per distinguersi, ha adottato una vistosa presa d’ aria nel cofano motore, paraurti e passaruota specifici, doppio terminale di scarico e nuovi cerchi in lega da 18 pollici ed ha adottato un aggressivo motore da 260 cavalli.

Sotto il cofano di Mazda 3 MPS, infatti, pulsa un motore benzina turbo MZR DISI da 2,3 litri, Euro 5, che eroga 260 CV a 5.500 g/min, coppia massima a 380 Nm a soli 3.000 g/min, abbinato alla trazione anteriore, che si vanta di raggiungere i 250 km/h e scatta da 0 a 100 km/h in 6,1 secondi. Essendo più leggera della sorella Mazda3 di ben 25 kg, i consumi si riducono dello 0,1% per ogni 100 km, si abbassano anche le emissioni di CO2 del 7%.

Lo spirito decisamente sportivo della Mazda 3 MPS, lo si denota subito dalla grande presa d’ aria esibita nella parte centrale del cofano anteriore, i passaruota allargati non fanno che sottolineare il carattere aggressivo della MPS, ed ancora i possenti cerchi da 18 pollici che tanto si ispirano alla Maxda RX8, i fari bi-xeno adattivi e le particolari luci di posizione a boomerang, le bandelle laterali e lo spoiler posteriore, uniti alle modifiche aerodinamiche, fanno si che Mazda 3 MPS, sia più padrona della strada, soprattutto alle alte velocità.