Mercedes Classe C: in arrivo C180 CDI, la versione a portata di tasca

Mercedes Classe C: in arrivo C180 CDI, la versione a portata di tascaLa nuova strategia di Mercedes è di puntare su versioni che siano un po’ più a portata di tasca dei potenziali clienti, rivolta a chi vuole viaggiare a bordo di una vettura elegante e di qualità dai prezzi troppo elevati.

La casa della stella a tre punte sfida quindi il mercato ampliando la gamma Mercedes Classe C con la nuova C180 CDI, il modello di accesso alla classe C.

Certo Mercedes non arriverà mai ai prezzi low cost ma, già parlando di accessibili, è un passo avanti, una sfida dei marchi premium tedeschi di estendere verso il basso l’ offerta, iniziata dalla Audi A4 TDI da 120 CV e BMW 316d da 116 CV.

Mercedes SL Night Edition: edizione limitata per la versione “dark night”

Mercedes SL Night Edition: edizione limitata per la versione “dark night”Una nuova serie speciale per il gioiellino tedesco, Mercedes SL Night Edition, non è una novità per la Casa della Stella di dotare auto più o meno sportive dal sapore dark, in edizione limitata, arricchita di soluzioni stilistiche inedite, una strategia per cercare di vivacizzare il mercato piuttosto fiacco.

Mercedes SL Night Edition si presenta con un colore di carrozzeria dark night, impreziosita da eleganti cerci in lega da 19 pollici con disegno a 5 razze, le pinze freno anteriori sono in color argento, i fari anteriori e posteriori sono fumé, sulla carrozzerie trionfa la sigla della versione speciale.

Gli esclusivi interni di Mercedes SL Night Edition si presentano con le stesse nuance di colore nero e argento, un piacevole contrasto di colori fra la nappa nera opaca ed il cromato della plancia, in pendant con il nero del volante, leva del cambio, rivestimento del tetto e di altri dettagli scuri, i sedili hanno cuciture a forma di freccia e inserti in argento.

Mercedes Executive: prezzi a partire da 18.540 euro

Mercedes Executive: prezzi a partire da 18.540 euroLa Casa delle stella a tre punte ha lanciato la nuova versione Mercedes Executive che si fregiano di aver finiture di grande pregio proposte al livello di ingresso di ciascuna gamma, pensate appositamente per il mercato italiano sempre molto attento al rapporto qualità prezzo ed ai costi di esercizio che maggiormente incidono sul mantenimento dell’ auto.

Tutti i motori adottati da Mercedes Executive sono tutti BlueEfficiency, consumi contenuti e rapporti di cambio ottimizzati, dispositivo Start&Stop, pneumatici a bassa resistenza al rotolamento, omologati Euro 5.

Mercedes Classe E Cabrio: a cielo aperto anche sottozero

Mercedes Classe E Cabrio: a cielo aperto anche sottozeroUna definizione che racchiude il senso della Mercedes Classe E Cabrio, che, grazie all’ adozione dell’ inedito sistema Aircap, di serie su tutte le versioni, promette di poter tranquillamente viaggiare senza la capote anche con temperature polari.

Sulle strade italiane arriverà a Marzo 2010, Mercedes Classe E Cabrio va a completare la gamma, dopo la familiare, la berlina e la coupè arriva la cabriolet, sono state diffuse le prime foto ufficiale, la Casa della stella a tre punte la definisce “la prima cabrio utilizzabile tutto l’ anno a capote aperta”, la capote in tela, comunque, si apre e chiude in 20 secondi anche in movimento fino a 40 km/h.

Mercedes SLS AMG: un costo sogno con le ali di gabbiano

Mercedes SLS AMG: un costo sogno con le ali di gabbianoNon è sempre facile realizzare i propri sogni, per gli automobilisti è quello di viaggiare a bordo di una sportiva, elegante, veloce, grintosa, magari anche esclusiva, ebbene con soli 183.800 euro oggi si può, questa è la cifra necessaria per portarsi a casa la Mercedes SLS AMG coupé, stupenda, due metri di cofano motore per accogliere un fantasmagorico V8 montato in posizione centrale-anteriore, le portiere si aprono ad ali di gabbiano. Il prezzo è, ovviamente, riferito alla versione base di serie e per entrarne in possesso bisogna prenotarsi ed aspettare le consegne per la primavera del 2010.

Mercedes CL 500 speciale: il prestigio di avere 100 anni

Mercedes CL 500 speciale: il prestigio di avere 100 anniPer la celebrazione è stata realizzata una versione in edizione limitata

Era il 1909 quando due società tedesche Gottlieb Daimler e Carl Benz pensarono di fondersi e di creare una delle case automobilistiche che in 100 anni sono arrivati a produrre vetture che del prestigio hanno fatto il loro marchio, partendo da prototipi a motori.

Un anniversario molto importante da festeggiare per la Casa di Stoccarda, 100 anni di attività, per farlo ha creato un’ edizione speciale di grande raffinatezza, Mercedes CL Coupé, riccamente equipaggiata di serie e con dettagli davvero esclusivi, ad esempio, un pacchetto sportivo AMG, eleganti rivestimenti in pelle di alta classe, inserti in nero Pianoforte, per completare questa versione, davvero prestigiosa, incastonati nella consolle centrale trionfano gli stemmi dei marchi di fabbrica originali in ottone dorato e placcato.

Gli stemmi sono l’ esatta riproduzione dei simboli che la fusione delle due società depositarono come marchio di fabbrica, da cui è nata l’ ormai celeberrima ed ambita Stella a tre punte di Mercedes Benz, il nome Mercedes aggiunto, secondo una leggenda, dovrebbe essere quello di una bimba figlia di uno dei dirigenti dell’ epoca.

Anche chi non ama la Casa tedesca sa che le sue vetture si contraddistinguono per raffinatezza ed eleganza, a volte di una bellezza scultorea, unite alle prestazioni decisamente invidiabili, Mercedes Classe CL esprime chiaramente tutto questo, arrivando ad essere un vero e proprio capolavoro di ingegneria automobilistica, sportività e lusso questa l’ essenza.

La versione “100 years of the star” esprime alla perfezione il concetto, il pacchetto sportivo AMG propone uno spoiler frontale, minigonne sottoporta e all’ interno, rivestimenti cuciti parzialmente a mano in pelle, pedaliera sportiva in acciaio spazzolato, volante in legno e pelle.

Mercedes GL RS: riveduta e corretta da Carlsson

Mercedes GL RS: riveduta e corretta da CarlssonEra già maestosa di suo, ma l’ intervento del tuner tedesco l’ ha resa ancor più imponente, quasi irriconoscibile, rielaborata anche la meccanica, completa il rivoluzionamento, una vasta gamma di motorizzazioni

Mercedes GL è il modello più imponente di tutta la gamma della Casa della stella a tre punte, la reinterpretazione del tuner tedesco Carlsson ha voluto regalare un look ancora più potente, ha completamente cambiato l’ aspetto già maestoso del SUV, rielaborando anche la meccanica dei propulsori.

Il nuovo design del frontale di Mercedes GL lo rende praticamente irriconoscibile, imponente come una cattedrale, un cambiamento significativo dato dall’ inedita mascherina anteriore e dal nuovo possente paraurti che incorpora le luci LED diurne, contribuisce a sottolineare la nuova “espressione facciale” del frontale anche il loro posizionamento sotto i doppi fari fendinebbia circolari, le stesse luci possono essere utilizzate di notte come luci di posizione, rivisitato anche il cofano con due inusuali gobbe.

A parte le immancabili minigonne, Carlsson ha pensato anche a modificare il posteriore di Mercedes GL su cui spicca un inedito estrattore dell’ aria con due enormi scarichi ovali in acciaio inox basilari per far chiaramente dare sfogo al vivace rombo dei motori.