mini-countryman-restyling-2013

MINI Countryman, un mini restyling per il 2013

mini-countryman-restyling-2013

In attesa che arrivi la Paceman, la MINI Countryman si concede un restyling abbastanza importante, che riguarda sia l’estetica che la tecnica. La novità principale sarà l’aspetto ergonomico che risulta essere notevolmente migliorato rispetto alla versione attualmente sul mercato. I comandi della strumentazione sono stati rivisitati quasi totalmente, anche nelle colorazioni tutte nuove, edu n abitacolo che presenta rifiniture molto più accurate.

MINI Countryman: il SUV secondo gli inglesi sulle spiagge italiane

MINI Countryman: il SUV secondo gli inglesi sulle spiagge italianeLo stile rimane quello inconfondibile della MINI, ma il design cambia, diventa campagnolo, pur non modificando nulla della forte personalità, stiamo parlando della MINI Countryman, la prima variante SUV dal design esclusivo, a partire dal frontale che sfoggia una griglia esagonale, barre orizzontali cromate o in nero, a seconda del modello. Un look massiccio e robusto, dai grandi gruppi ottici incastonati nel cofano motore, le originali luci posteriori verticale, in buona sostanza, è esattamente la MINI che tutti conosciamo, cambia solo il segmento di appartenenza.

Mini Countryman: in Italia arriva a settembre, i prezzi partono da 21.000 euro

Mini Countryman: in Italia arriva a settembre, i prezzi partono da 21.000 euroMini Countryman è pronta a debuttare anche in Italia dopo la presentazione ufficiale al Salone di Ginevra 2010, il quarto modello della gamma Mini arriverà il 18 settembre, con prezzi che si aggirano intorno ai 3.000 euro delle versioni simili a tre porte.

Le motorizzazioni disponibili per la nuova Mini Countryman sono cinque, tre benzina e due diesel, per i benzina ci saranno il 1.6 da 98 CV per Mini One, 1.6 da 122 CV per Mini Cooper e 1.6 turbo da 184 CV per Mini Cooper S tutte con cambio manuale a sei marce.