Opel arriverà dalla Insignia la nuova coupé ?

Opel arriverà dalla Insignia la nuova coupé ?Stando alle indiscrezioni la base sarebbe proprio Insignia OPC da 325 CV

Opel arriverà dalla Insignia la nuova coupé ? E’ dagli anni ’80 che la Casa tedesca non presenta una coupè, in quegli anni ha lanciato la famosa Calibra che in Italia ha riscosso parecchio successo, sembra che abbia deciso di rispolverare il carattere sportivo di qualche anno fa, ha cominciato, recentemente a lanciare l’ apprezzatissima Opel Insignia OPC, che significa Opel Performance Center, da 325 cavalli.

La nuova versione coupè della Opel avrà come base proprio la Open Insignia OPC, il progetto intende reintrodurre una coupé 4 posti, ipotizzando il nome, potrebbe essere Opel Insignia GTC o rinverdire quella gloriosa Opel Calibra.

Non è certo un progetto a breve termine quello di Opel, considerati anche i tempi difficili che sta attraversando, ma, forse all’ insegna dell’ ottimismo va avanti a progettare per il futuro, ci vorranno almeno due anni per vedere sulle strade una rombante coupé della Casa tedesca.

Ci sono, quindi, molti dubbi ma appare chiaro che, come dicevamo, la futura coupé partirà dalla Opel Insignia OPC che è stata presentata in questi giorni al pubblico del Salone di Barcellona, equipaggiata con un potentissimo motore V6 turbo benzina di 2,8 litri da 325 cavalli, coppia massima di 400 Nm.

Opel Insignia OPC una “signora” berlina dal carattere forte al Salone di Barcellona 2009

Opel Insignia OPC una “signora” berlina dal carattere forte al Salone di Barcellona 2009Massime performance, trazione integrale, 325 scalpitanti cavalli

Opel Insignia OPC una “signora” berlina, è l’ auto dell’ anno 2009, ed Opel, non ancora soddisfatta del successo ottenuto, ha pensato di renderla più performante, le ha applicato i suoi canoni più sportivi, affidandola alla Opel Performance Center, ed ecco che la grande berlina tedesca, ancora fresca di lancio sui mercati europei, si irrora di dinamicità e presenta l’ anteprima all’ imminente Salone di Barcellona, con tutti i suoi 325 scaltipanti cavalli, a trazione integrale, con un assetto ribassato di 10 mm rispetto alla Opel Insignia 4×4 sport, e, per la prima volta in casa Opel, con il differenziale posteriore autobloccante a gestione elettronica. Opel Insignia OPC sarà nelle concessionarie solo dal prossimo autunno.

Sotto il confano di Opel Insignia OPC troviamo un V6 turbo benzina di 2,8 litri di cilindrata, con la rimodulazione del sistema di scarico che lo ha mostruosamente potenziato fino a 325 cavalli, con una esplosiva coppia massima di 400 Nm disponibile fin dai bassi regimi, saettando ad una velocità massima di 250 km/h che, in soli 6 secondi, accelera senza problemi da 0 a 100 km/h, un record per un’ auto imponente come questa, ed è abbinato ad un cambio manuale a sei merce.

Rilevanti gli interventi sull’ autotelaio di Opel Insignia OPC, che la Casa tedesca definisce ‘meccatronica’ perché interagiscono perfettamente fra loro meccanica, elettronica e informatica. Non cambiano le sospensioni anteriori che restano McPherson, Opel Performance Center ha semplicemente ottimizzato le prestazioni dello sterzo rendendo più piacevole la guida, un’ evoluzione chiamata HiPerStrut.