Nell’ultimo anno le vendite del costruttore indiano Tata sono calate del 90 percento, nonostante la Tata Nano sia la vettura in assoluto più economica al mondo, si è pensato di lanciare un’operazione di marketing che non ha eguali, chiamiamolo un restyling d’oro, infatti, il costruttore ha letteralmente coperto d’oro la sua vettura più economica, trasformandola nella vettura più costosa, che dovesse andare in vendita, avrebbe un prezzo ufficiale di 3,3 milioni di euro, in pratica, si potrebbero comprare, grosso modo, una ventina di Lamborghini Gallardo o circa sessanta Bmw X5, a meno che non sia il sultano del Brunei o qualcosa di simile.
modelli auto tata
Tata Nano Goldplus, tutta coperta d oro, valore 3,3 milioni di euro, il video
Nell’ultimo anno le vendite del costruttore indiano Tata sono calate del 90 percento, nonostante la Tata Nano sia la vettura in assoluto più economica al mondo, si è pensato di lanciare un’operazione di marketing che non ha eguali, chiamiamolo un restyling d’oro, infatti, il costruttore ha letteralmente coperto d’oro la sua vettura più economica, trasformandola nella vettura più costosa, che dovesse andare in vendita, avrebbe un prezzo ufficiale di 3,3 milioni di euro, in pratica, si potrebbero comprare, grosso modo, una ventina di Lamborghini Gallardo o circa sessanta Bmw X5, a meno che non sia il sultano del Brunei o qualcosa di simile.
Tata Nano: la versione diesel entro la fine dell’anno
Grandi idee per la Tata Motors, dopo il lancio sul mercato indiano della Tata Nano viene venduta a circa 2.000 euro, il costruttore sta ora pensando di lanciare anche una versione diesel della minicar in grado di percorrere ben 40 km con un solo litro di carburante. Il motore della Tata Nano Diesel dovrebbe essere un bicilindrico e sarà probabilmente venduto ad un prezzo che, con il cambio attuale, supererebbe di poco i nostri 3.000 euro.
Tata Vista EV: l’utilitaria elettrica arriverà in estate per le flotte, dal 2012 anche ai privati
La commercializzazione della Tata Vista elettrica partire questa estate in Inghilterra, dove sarà prodotta, inizialmente l’utilitaria indiana sarà destinata solo alle flotte, solo nel 2012 sarà a disposizione dei clienti privati, semplicemente perché realizzare i servizi che seguiranno la vendita, sono ancora in fase di sviluppo. Dopo l’Inghilterra, paese in cui la Tata Vista EV elettrica sarà prodotta, arriverà anche in altri paesi europei.
Tata Nano: due nuove versioni, diesel e automatica

Tata Aria: la monovolume con l’ anima fuoristradistica arriva nel 2011
L’ arrivo della Tata Aria è previsto per il 2011, il costruttore indiano, proprietario dei marchi inglesi Jaguar e Land Rover, dunque, va ad ampliare la gamma delle sue vetture con una monovolume che tradisce le sue origini fuoristradistica, eredita infatti parte della meccanica del pick up Tata Xenon, è in grado di ospitare comodamente fino a 7 passeggeri ed ha adottato un aspetto molto cittadino.
Tata Aria: diffuse le immagini della nuova berlina

Tata Vista: la citycar indiana che parla italiano

Tata Aria debutta al Salone di Nuova Delhi l’ inedito Suv 4×4

Nel caso di Tata Aria, un Suv 4×4, c’ è anche un notevole comfort per i 7 passeggeri che potrà ospitare a bordo, disposti su tre file, con sedili a scomparsa.