Aprilia RS4 125, dimensioni contenute, grintosa per giovanissimi

Con una linea identica alla RSV4 e una ciclistica sovradimensionata, ha tutto per fare innamorare. Il prezzo è alto, ma giustificato dai contenuti

A Noale sono abituati a dare il meglio, anche ai giovanissimi. Sotto il vestito della Aprilia RS4 125 si nasconde un telaio in alluminio che avvolge il nuovissimo motore a 4 tempi. La ruota anteriore è vincolata ad una forcella a steli rovesciati mentre il disco (singolo) è morso da una pinza ad attacco radiale. Il forcellone si sporge dalla carenatura disegnando un profilo articolato e asimmetrico. Tutto è disegnato per funzionare bene e per piacere il più possibile. Grintosa ovunque e bellissima. Certo, le prestazioni sono limitate e tutto appare quasi esagerato.

Aprilia Shiver 2010: tutta nuova, linea aggressiva, facile da guidare

Aprilia Shiver 2010: tutta nuova, linea aggressiva, facile da guidareSono molti i cambiamenti apportati alla Aprilia Shiver 2010, necessari per avere una voce in capitolo sul mercato, rivoluzionando la precedente versione che non aveva raggiunto i risultati sperati, è nata una moto completamente diversa sia nel look che nella ciclistica e motoristica. Una nuova linea più aggressiva per la Aprilia Shiver 2010, una sella ridimensionata ed abbassata, che permette di viaggiare comodamente, facile da guidare, anche per il pubblico femminile, senza nulla togliere a che della moto ne fa uno stile di vita. Un abbinamento ben riuscito fra il nuovo motore bicilindrico e la ciclistica. Sportività ed aggressività sono la parola d’ ordine della nuova Aprilia Shiver 2010.

Aprilia RSV4 Factory: nata per dare il meglio di sé in pista

Snellissima e leggera, questa è la prima impressione che l’ Aprilia RSV4 Factory trasmette a chi la osserva. La struttura del motore 4 cilindri a V di 65°, 4 tempi, permette di contenere notevolmente gli ingombri laterali, dandole quasi le sembianze di una bicilindrica.

Tutto è studiato in funzione di contenere le misure e anche le spigolose sovrattutture fasciano strette telaio e motore.

Aprilia Dorsoduro Factory: una versione speciale per la super motard

Aprilia Dorsoduro Factory: una versione speciale per la super motardE’ primavera e già si pregustano le scarrozzate sulle due ruote con la complicità della bella stagione, niente di meglio che approfittare della ventata di novità in casa Aprilia, con l’ inedita versione speciale dell’ Aprila Dorsoduro Factory, la reginetta dell’ Eicma di Milano.

La nuova Aprila Dorsoduro Factory, equipaggiata con il bicilindrico 4 tempi a V di 90° di 750 cc, è più leggera e ricca di equipaggiamenti che la portano al top dell’ attuale offerta di mercato delle super motard. La riduzione del peso è dovuta al generoso utilizzo di carbonio che ben si sposa con l’ aerodinamica della moto, esaltandone le prestazioni dei rombanti 92 CV di potenza massima a quasi 9.000 giri/minuto con una coppia di 82 Nm a 4.500 giri.

Aprilia Dorsoduro Factory 2010: obiettivo centrato, qualità, prestazioni, prezzi

Aprilia Dorsoduro Factory 2010: obiettivo centrato, qualità, prestazioni, prezziE’ subito piaciuta l’ Aprilia Dorsoduro, una bella linea, prestazioni, innovazione e, soprattutto, un rapporto qualità-prezzo che potrebbe dare veramente fastidio alle concorrenti dirette, per molti mesi è la la maxi motard più venduta sul mercato italiano, per un affondo alla concorrenza, Aprilia raddoppia l’ offerta e propone Aprilia Dorsoduro Factory 2010.

L’ obiettivo è quello di proporre una moto ancora più competitiva, non penalizzando le prestazioni, dotandola di ottimizzazioni che fanno gola, limitandosi però nel salire di prezzo, Aprilia Dorsoduro Factory 2010, come tutte le factory di Noale, utilizza una grande quantità di carbonio orgogliosamente esposto, come i convogliatori, il parafango anteriore, i copri blocchetto accensione, un aspetto aggressivo, di quelli che non hanno paura di niente, un gioco di colori contrastanti, il rosso del traliccio e il nero opaco delle piastre laterali di alluminio e cerchi in lega leggera.