Al termine del Monza Rally Show, un appuntamento agonostico che Valentino Rossi conosce molto bene avendone vinto due, l’ultimo nella giornata di ieri a bordo di una Ford Focus WRC, il pilota della Yamaha ha parlato del suo futuro agonistico a due e quattro ruote. Rossi che nutre una passione smisurata per i Rally, ha confermato che ancora per diversi anni si dedicherà esclusivamente alle moto perché ancora è forte e soprattutto determinato a riconquistare la leadership che prima Hayden e poi Stoner gli hanno sottratto.
Monza
Valentino Rossi vince il Rally di Monza!
Per il secondo anno consecutivo Valentino Rossi fa suo il ha vinto il Rally di Monza. Secondo dietro le spalle dell’alfiere del team Fiat Yamaha Piero Longhi su Subaru Impreza Wrc, e Mirko Virag e Domenico Pozzi, su Peugeot 307 Wrc. Tra le vetture GT, vittoria di Stefano D’Aste, con Linda D’Aste su Lotus Exige; tra le Super 2000, successo di Luca Rossetti, con Matteo Chiarcossi su Peugeot 207. Solo 83° Graziano Rossi, papà di Valentino a bordo di una Maserati.
Monza Rally Show, al via anche Valentino Rossi
Aumenta l’attesa per il Monza Rally Show, la classica manifestazione di chiusura della stagione agonistica dell’Autodromo di Monza, in programma dal 23 al 25 novembre. Tra i partecipanti alla kermesse rallystica monzese, vi saranno Valentino Rossi su Ford Focus Wrc; gli ex campioni del mondo di rally François Delecour su Porsche 911 e Didier Auriol su Toyota Corolla S2000; Rinaldo Capello su Skoda Fabia; gli specialisti di rally Piero Longhi su Subaru Impreza Wrc, Alessandro Perico su Peugeot 206 Wrc, Andrea Dallavilla su Mitsubishi Lancer, Luca Cantamessa su Mitsubishi Lancer Evo 9, Luca Rossetti su Peugeot 207, Mirko Virag su Peugeot 307; Marco Silva su Toyota Corolla Wrc, Giacomo Ogliari su Peugeot 206; l’ex pilota di Formula 1 Alex Caffi su Porsche 911 GT3; i piloti del Campionato del mondo di motociclismo, classe 250cc, Fabrizio Lai su Fiat Punto S1600 e Marco Simoncelli su Fiat Grande Punto Diesel.
Fia WTCC: Seat conquista anche Gara 2 con Gené
Lo spagnolo è partito settimo ma dopo 4 giri aveva già ottenuto la leadership. Nicola Larini pilota della Chevrolet ha superato per secondo il traguardo dopo una dura lotta contro James Thompson che ha ottenuto il suo secondo terzo posto in questo weekend.
Yvan Muller ha ottenuto un 5 posto e 4 punti che gli consentono di raggiungere Andy Priaulx in testa al Mondiale piloti. Altri 4 piloti possono ancora vincere il mondiale a Macau: Augusto Farfus, James Thompson, Jörg Müller e Nicola Larini, che sono rispettivamente a 10, 12, 15 e 20 punti dietro i due leader.
Fia WTCC: Yvan Muller vince Gara 1
Yvan Muller si è aggiudicato Gara -1 di Monza dopo aver condotto in testa tutti i nove giri. Il suo compagno di scuderia, Jordi Gené, ha tagliato il traguardo dietro di lui, mentre il podio è stato completato dal terzo posto di James Thompson su Alfa Romeo.
La bandiera a scacchi è giunta appena in tempo per Muller visto che subito dopo si è fermato a causa di una foratura. Con questo risultato il francese della Seat è salito al secondo posto della classifica piloti, a soli quattro punti da Andy Priaulx.