In data odierna Shell ha rinnovato l’accordo di collaborazione tecnica con Ducati, sia con Ducati Corse per il MotoGP e il mondiale SBK, sia con la divisione road bike dell’azienda. Il rinnovo estende il contratto già esistente fino alla fine del 2011. Intervenendo alla firma del contratto a Madonna di Campiglio, in occasione dell’annuale evento MotoGP per pubbliche relazioni e stampa di Ducati, Juan Carlos Perez, Direttore Generale delle sponsorizzazioni mondiali di Shell Brands International, ha dichiarato:
MotoGP
2007 da record per la Ducati USA
Ducati Nord America ha chiuso un 2007 record dal punto di vista delle vendite superando per la prima volta le 10 mila unità. L’arrivo dei nuovi modelli presentati nell’anno appena concluso e la vittoria nel mondiale MotoGP hanno dato un significativo impulso all’affermazione del marchio italiano nel mercato USA, spingendo le vendite ad una crescita del 22% rispetto alle 8200 moto vendute nel 2006. Il traguardo raggiunto nel 2007 è il risultato di un trend positivo intrapreso dal marchio italiano negli ultimi 4 anni con un tasso di crescita che dal 2004 è più che raddoppiato.
Claudio Domenicali spiega la Ducati Desmosedici GP8
Dopo la presentazione della nuova livrea della Desmosedici GP8 da parte dei due piloti del Ducati MotoGP Team, Casey Stoner e Marco Melandri, è la volta di Claudio Domenicali, Amministratore Delegato Ducati Corse e Direttore Generale Prodotto Ducati Motor Holding, che ha svelato ieri alla stampa i dettagli tecnici del bolide di Borgo Panigale. La platea era quella internazionale del secondo giorno di Wrooom – MotoGP Press Ski Meeting 2008, l’evento che ogni anno porta a Madonna di Campiglio duecento giornalisti da tutto il mondo per incontrare i piloti ed il management del Ducati MotoGP Team.
MotoGP: Arriva la Desmosedici GP8
Dopo la spettacolare cerimonia di apertura di lunedì 7 gennaio sul laghetto ghiacciato di Madonna di Campiglio, che ha dato inizio ufficialmente a Wrooom – MotoGP Press Ski Meeting 2008, l’appuntamento che ogni anno vede i piloti del Ducati MotoGP Team inaugurare la propria stagione sportiva a Madonna di Campiglio, oggi si è entrati nel vivo della manifestazione. La prima giornata di Wrooom – MotoGP Press Ski Meeting 2008 è stata ricca di contenuti ed emozioni, con le conferenze stampa del Campione del Mondo Casey Stoner e del suo nuovo compagno di squadra Marco Melandri, che ha ufficialmente vestito per la prima volta i colori del Ducati MotoGP Team.
Enel insieme a Ducati in MotoGP

Oggi inizia il Wrooom 2008 by Ducati

MotoGP: Roberts al lavoro per il V4 Ducati
Il Team Roberts è al lavoro per assicurarsi la copertura finanziaria necessaria a mettere in pista due moto con motorizzazione Ducati. Questa pare sia una delle ipotesi che il pluri iridato sta vagliando per la stagione 2008. L’attenzione è sempre rivolta verso Las Vegas ora più “vicina” alla categoria per lo sbarco della MotoGP negli Usa addirittura con due appuntamenti a Laguna Seca e Indianapolis.
MotoGP: tre gp cme wild card per Michael Schumacher?
Per un intero anno si è parlato del possibile passaggio di Valentino Rossi in Formula 1, ora sembra proprio che sarà Michael Schumacher ha correre in moto! Secondo alcune fonti la notizia è vera e confermata. Noi al riguardo siamo ancora scettici ma in ogni caso vale la pena parlarne perché sarebbe curioso e pazzesco vedere il sette volte campione del mondo in sella della Ducati Gp8 confrontarsi con Valentino Rossi, Casey Stoner, Daniel Pedrosa e via discorrendo. L’accordo sembra essere stato raggiunto proprio con la casa di Borgo Panigale, sorpresa delle prestazioni del tedesco sulla Gp7 ottenute senza allenamento e pratica eccessiva con le MotoGP.
MotoGP: centralina unica per salvare lo spettacolo?
La MotoGP potrebbe seguire l’esempio della Formula 1 adottando una centralina elettronica “standard” per cercare di arginare il dilagare delle soluzioni elettroniche che mortificano la sensibilità dei piloti e “forse” penalizzano lo spettaccolo in pista. A dichiararlo è lo stesso Carmelo Ezpeleta che quindi, almeno apparentemente, raccoglie i suggerimenti lanciati da Valentino Rossi in merito all’eccessivo impiego di elettronica rispetto per esempio alla stagione 2006.



