Navigon: aggiornamento continuo delle mappe

navigon-2100.jpg
Ogni anno in Europa oltre 1000 km di infrastrutture subiscono variazioni. Ciò significa diverse migliaia di chilometri di strade. Così può divenire spiacevole quando il dispositivo di navigazione segnala una svolta che in realtà non c’è più. Contro l’invecchiamento precoce dei navigatori c’è una sola soluzione: l’aggiornamento costante delle mappe.

Nuove soluzioni cartografiche per i navigatori satellitari NAVTEQ

bmw-advanced-ecall.jpg
Al Salone dell’Auto di Parigi, NAVTEQ, fornitore leader mondiale di dati cartografici digitali per i servizi basati sulla localizzazione e la navigazione stradale, ha annunciato la messa a punto di una strategia industriale per lo sviluppo di un nuovo motore cartografico e di localizzazione satellitare. La soluzione, denominata MPE™ (Map and Positioning Engine) consente l’utilizzo della cartografia avanzata NAVTEQ ADAS su tutti i veicoli, anche se sprovvisti di sistemi di navigazione o mappe navigabili residenti e fa parte del piano strategico che il gruppo sta mettendo a punto per accelerare lo sviluppo di applicazioni da integrare nel sistema CANbus del veicolo, oppure da incorporare in sensori o nella centralina elettronica.

NAVTEQ e Magneti Marelli presentano “Automotive Integrated Navigation”

immagine_green_driving_lr.JPG
Al Salone dell’auto di Parigi, NAVTEQ, fornitore leader mondiale di dati cartografici digitali per la navigazione satellitare e soluzioni basate sulla localizzazione, e Magneti Marelli, fornitore globale di sistemi e componenti automotive hi-tech, hanno presentato il frutto della loro collaborazione tecnologica più recente: l’ “Automotive Integrated Navigation”. Questo new concept, il cui scopo è di aumentare la sicurezza e ridurre i consumi di carburante, integra mappe NAVTEQ arricchite con geometria e attributi specifici ADAS e gli ultimi sistemi elettronici embedded di Magneti Marelli, offrendo una vasta gamma di funzioni innovative.

BMW sceglie mappe NAVTEQ per il suo sistema di navigazione di ultima generazione

bmw-advanced-ecall.jpg
NAVTEQ, fornitore leader mondiale di dati cartografici digitali per la navigazione stradale e soluzioni basate sulla localizzazione, ha annunciato l’integrazione dei suoi dati cartografici relativi al territorio europeo nel nuovo sistema di navigazione professionale BMW, che sarà disponibile sulle serie 1, 3, 5, 6 e 7 a partire dal modello in uscita nel 2009. Questo sistema innovativo sarà in mostra presso lo stand NAVTEQ al Salone dell’Auto di Parigi (Padiglione 2-1, Stand 231).

Finalmente in commercio il navigatore Navigon

navigon-2100.jpg
Presentato al CeBIT di Hannover lo scorso marzo, giunge ora sugli scaffali italiani a partire da 199 euro la serie 21 max di NAVIGON (NAVIGON 2100 max e 2110 max). Il nuovo NAVIGON rende la navigazione più moderna alla portata di tutti, il viaggio da A a B più semplice e sicuro. L’evoluto Assistente di Corsia Pro indica ben prima dell’incrocio successivo qual è la corsia corretta da imboccare.

Navigatori all’avanguardia firmati Magellan


Arrivano sul mercato italiano i nuovi navigatori dell’azienda, leader nel mercato dei sistemi di navigazione auto e outdoor. Si tratta di prodotti avanzati, dal design accattivante, ricchi di funzionalità ma sempre semplici da utilizzare. Si tratta di Magellan CrossoverGPS e della linea Magellan Triton, navigatori innovativi, in grado di rispondere alle esigenze di chi intende approfittare delle belle giornate primaverili per andare alla scoperta della natura. Magellan CrossoverGPS – è un navigatore personale e ricco di funzionalità, che abbina la classica navigazione auto alla possibilità di esplorare percorsi fuoristrada o addirittura di prendere il largo, sul lago come al mare.

Nuova Tecnologia per i navigatori TomTom GO

esempio-tomtom1.jpg TomTom, il maggior fornitore al mondo di soluzioni per la navigazione satellitare, ha annunciato lalcune delle rivoluzionarie caratteristiche e diversi contenuti unici per la nuova gamma TomTom GO, tra cui l’innovativa tecnologia IQ Routes™ e la Advanced Lane Guidance – Guida Avanzata per le corsie. La rivoluzionaria tecnologia IQ Routes™ si basa sulle reali velocità medie misurate direttamente sulle strade anziché sulla media statica di velocità standard generale relativa al tipo di strada. Questo vuol dire che la nuova serie TomTom GO é in grado di determinare la scelta del percorso prendendo in considerazione tutte le alternative possibili e selezionando poi quella che effettivamente richiede il minor tempo di percorrenza. In quasi la metà dei casi, questo vuol dire dare la preferenza a un percorso diverso e più veloce, risparmiando tempo, denaro e benzina.
Oltre a questo, la nuova serie TomTom GO presenta la Advance Lane Guidance, una novità nel mondo della navigazione satellitare mass market. La nuova funzione dà ai guidatori una visuale più realistica e una migliore visualizzazione delle istruzioni relative all’area circostante, assicurando loro in questo modo le migliori informazioni sulla strada in arrivo. Le due nuove caratteristiche saranno disponibili a partire dalla fine di aprile 2008 con la nuova serie TomTom GO: TomTom GO 930, TomTom GO 730 e TomTom GO 530.

Tele Atlas in collaborazione con Codtech collega le mappe d’Europa e Nord Africa

tele-atlas2.jpg
Tele Atlas, fornitore leader a livello globale di mappe digitali e contenuti dinamici per soluzioni di navigazione e localizzazione, ha annunciato oggi la sottoscrizione di un accordo strategico con Cadtech (società marocchina specializzata in sistemi di informazione geografica e applicazioni di geolocalizzazione) per promuovere lo sviluppo cartografico digitale del Marocco e della regione Nord Africa. Tramite l’accordo, il Marocco sarà il primo paese dell’intera regione a collegarsi direttamente al database cartografico digitale di Tele Atlas consentendo la navigazione da qualsiasi punto dell’Europa.