Malaguti Spidermax RS 500 con navigatore Garmin!

malaguti_rif_garmin.jpg ll successo ventennale di Garmin affonda le radici in un ventaglio di prodotti che, tra gli altri, contempla anche navigatori espressamente realizzati per le motociclette. Fissati saldamente al cruscotto, questi oggetti dal design raffinato e dalla grafica sorprendente sono in grado di diventare un tutt’uno con la moto, garantendo sicurezza nell’uso su strada. Garmin Italia e Malaguti hanno siglato un accordo grazie al quale i navigatori della multinazionale americana saranno montati anche sui nuovi modelli della storica casa bolognese, lo Spidermax GT e il nuovissimo Spidermax RS 500. Dopo il successo dello Spidermax GT 500, il maxiscooter lanciato nel 2004, Malaguti ha appena proposto la versione 500 RS – dotata di un nuovo motore a 493cc 4 tempi monocilindrico orizzontale a doppia accensione EURO 3 – che risponde alle esigenze di chi desidera per la sua moto una linea più sportiva e grintosa. Punto fermo della produzione resta la qualità, che viene ribadita e confermata dalla nuova partnership con Garmin.

Garmin e BMW insieme su Serie 1 e Serie 3

bmw_serie1_cabrio.jpg
Poche settimane fa, Garmin ed il gruppo BMW hanno siglato un accordo che porta il navigatore portatile nüvi 360 sulle più prestigiose auto della casa tedesca, la serie 1 e la serie 3. Grazie all’intesa raggiunta verrà impiantata sulle automobili una versione personalizzata del navigatore, arricchito con molteplici dettagli che lo rendano perfettamente in linea con l’affidabilità, la versatilità e lo stile BMW.

Tom Tom e Vodafone, sinergia votata ai servizi per la viabilità in Germania

tomtom_rif_vodafone.jpg TomTom, il maggiore fornitore mondiale di soluzioni per la navigazione portatile, ha annunciato che lavorera’ in esclusiva con Vodafone Germania per portare il servizio TomTom High Definition (HD) Traffic sul territorio tedesco. HD Traffic e’ il nuovo, rivoluzionario sistema che trasmette informazioni accurate e aggiornate come mai prima d’ora sui tempi di percorrenza di un percorso. Il servizio sara’ reso disponibile in Germania nella seconda meta’ del 2008. Per essere in grado di fornire informazioni in tempo reale sul traffico di livello cosi’ avanzato, la tecnologia HD Traffic, brevettata da TomTom, combinera’ diverse fonti. Innanzitutto, utilizzera’ i dati GSM aggregati in maniera anonima dal network di Vodafone Germania sulla velocita’ e la direzione dei cellulari che viaggiano all’interno dei veicoli. Questi dati saranno poi combinati con le diverse fonti gia’ esistenti per fornire il piu’ avanzato servizio di informazioni sulla viabilita’ disponibile al mondo: TomTom HD Traffic. Il servizio e’ attualmente gia’ disponibile nei Paesi Bassi.

ASUS® R300, nuovo navigatore satellitare portatile

navigatore_asus.jpg ASUSTeK COMPUTER Inc. (ASUS), uno dei principali protagonisti nel mercato delle 3C (Computer, Communication, Consumer Electronics), introduce il nuovo navigatore satellitare portatile ASUS R300. Caratterizzato da un look elegante e accattivante, ASUS R300 è un innovativo GPS che si fa notare già al primo sguardo per essere straordinariamente sottile (1,38 cm) e per le dimensioni ridottissime (101 cm x 81,5 cm), che comunque gli consentono di sfoggiare un ampio display touchscreen da 3,5. L’estrema compattezza ed il peso di appena 140 gr permettono poi di trasportarlo davvero ovunque, anche nel taschino di una giacca, e di montarlo facilmente persino sul manubrio di una bicicletta. Basato sull’ultima versione del software di navigazione iGo (con cartografia dell’Italia inclusa), ASUS R300 è particolarmente intuitivo da utilizzare e garantisce una navigazione precisa ed efficace grazie alle mappe 2D/3D particolarmente curate, chiare e complete.

Fiat 500 Blue&Me Map!

fiat500_blueme_map.jpg
Al Motor Show di Bologna, Fiat Group Automobiles presenta l’integrazione del Blue&Me™ Map con i database PagineGialle e PagineBianche, nonché con il motore di ricerca SEAT PagineGialle. Sviluppato da Fiat Group Automobiles insieme con Magneti Marelli, Blue&Me™ Map è un sistema di integrazione alla navigazione “portatile” ed era stato presentato a luglio in anteprima mondiale al lancio della Fiat 500. Progettato specificatamente per Fiat 500 e i nuovi modelli di Fiat Group Automobiles, Blue&Me™ Map rappresenta la nuova frontiera nel mercato della navigazione personale a mappe. È sicuro e semplice da usare grazie all’elevato livello di integrazione a bordo del veicolo grazie all’innovativa ed esclusiva tecnologia di connessione alla plancia. Può perciò essere comandato dal guidatore con la massima comodità e tranquillità utilizzando i tasti al volante e il sistema di riconoscimento vocale.

TomTom e Google Maps insieme per nuovi servizi di navigazione e ricerca

tomtom_google.jpg TomTom, il maggiore fornitore al mondo di soluzioni di navigazione, ha annunciato pochi giorni fa la partnership con Google Maps per permettere ai propri clienti di cercare e inviare indirizzi business direttamente dal sito Internet Google Maps ai dispositivi TomTom. L’accordo è volto ad offrire un’esperienza di navigazione sempre più completa e personalizzata. “La capacità di cercare, trovare e inviare informazioni dal web a TomTom è un investimento a cui stiamo lavorando da tempo. Grazie a questo accordo con Google Maps siamo da oggi in grado di soddisfare la crescente domanda da parte dei nostri clienti di poter personalizzare i contenuti sui propri TomTom”, ha dichiarato Eric Pité, Vice President Product Management at TomTom.

Tomtom italia si accorda con infoblu per offrire agli utenti il servizio di infoviabilità tmc

tomtom_rtl.jpg
TomTom Italia, la filiale locale del maggior fornitore mondiale di soluzioni per la navigazione, ha annunciato ieri di aver stretto un accordo con Infoblu per garantire ai propri utenti di fruire della qualità del servizio di infoviabilità TMC. Il nuovo servizio si chiama TMC.it e consente ai possessori di un navigatore satellitare TomTom, abilitato, di ricevere informazioni personalizzate in tempo reale sul proprio viaggio. Le segnalazioni sul traffico e sul meteo verranno erogate tramite RTL102.5, partner di Infoblu, che attualmente garantisce una copertura pari all’80% del territorio.