Nissan Micra: nuovo motore benzina dal 2011 con consumi ed emissioni ridotte

Nissan Micra: nuovo motore benzina  dal 2011 con consumi ed emissioni ridotteLa citycar Nissan Micra debutterà a novembre, ma già si annuncia l’ arrivo per la metà del 2011 del nuovo motore HR12DDR che, secondo la casa sarà una versione particolarmente ecologica, in grado di abbattere le emissioni di CO2 a 95 g/km con potenze pari ad unità più grandi, promettendo anche consumi ridotti. Come la concorrenza, la strategia che segue Nissan è il downsizing rivolto sia alle utilitarie che alle compatte.

Nissan Micra: nuovo motore benzina dal 2011 con consumi ed emissioni ridotte

Nissan Micra: nuovo motore benzina  dal 2011 con consumi ed emissioni ridotteLa citycar Nissan Micra debutterà a novembre, ma già si annuncia l’ arrivo per la metà del 2011 del nuovo motore HR12DDR che, secondo la casa sarà una versione particolarmente ecologica, in grado di abbattere le emissioni di CO2 a 95 g/km con potenze pari ad unità più grandi, promettendo anche consumi ridotti. Come la concorrenza, la strategia che segue Nissan è il downsizing rivolto sia alle utilitarie che alle compatte.

I tre assi nella manica di Nissan al Salone di Ginevra 2010: Juke, Leaf e Micra

I tre assi nella manica di Nissan al Salone di Ginevra 2010: Juke, Leaf e MicraAl Salone di Ginevra 2010 lo stand di Nissan ha esposto tre piccoli gioielli che faranno molto parlare e che entraranno sul mercato entro la fine di quest’ anno: Juke, Leaf e Micra.

Nissan Juke, è forse quella che è più piaciuta, sicuramente offre agli automobilisti una scelta più ampia per quanto riguarda i segmenti B e C, una forte personalità per questo crossover più piccolo di Nissan Qashqai, lungo 4,135 metri. Arriverà sul mercato a settembre con due motorizzazioni:: 1.6 benzina da 117 CV e 1.5 dCi a gasolio da 110 CV, con la possibilità fra la trazione integrale e quella anteriore.

Nissan Micra: la nuova generazione parte dalla Thailandia

Nissan Micra: la nuova generazione parte dalla ThailandiaIl debutto avverrà nel 2010, dopo la Thailandia previsti altri 150 paesi, fra cui anche l’ Italia

Sono stati resi pubblici i primi due bozzetti di quella che sarà la nuova generazione della Nissan Micra, un’ auto molto importante per la Casa giapponese, da quel che si può intravedere le linee rotonde, che sono state la caratteristica delle precedenti generazione, restano perde, però, i tipici fari sporgenti a “goccia”, le forme sono più fluide che fanno pensare ad una migliore aerodinamica.

Da una prima occhiata ai bozzetti della nuova Nissan Micra, conosciuta negli altri paesi come March, è evidente l’ inedita calandra anteriore sulla quale spicca lo stemma Nissan, una linea più convenzionale che sta fra la prima e la seconda generazione, la fiancata richiama vagamente la Toyota Aygo, ma la nuova compatta globale, come la definisce la Casa giapponese, nel frontale sembra essere una versione più sportiva con qualcosa di aggressivo.

Se le linee del frontale nuova Nissan Micra appaiono determinate, il posteriore ha l’ aria mite, il montante posteriore si collega al tipico lunotto ovoidale, i gruppi ottici non hanno pretese di dettare un particolare stile, più orientato all’ aspetto pratico, la targa non alloggia più sul portellone, ma è integrata nel paraurti posteriore.