
nuovi modelli auto ford focus
Crash test, sotto esame Citroen DS4, Ford Focus, Peugeot 508

Ford Focus 2011: presentato il restyling al Motor Show di Bologna

Ford Focus: al Salone di Detroit 2010 l’ anteprima mondiale della versione che arriverà nel 2011

Sicuramente la novità più importante della kermesse americana, la terza generazione della Ford Focus, le altre due sono nel 1998 e nel 2004, che debutta in anteprima mondiale, non arriverà nelle concessionarie europee prima del 2011.
Le precedenti generazioni di Ford Focus hanno venduto in tutto il mondo 9,2 milioni di esemplari, la terza generazione punta su un modello unico, per accontentare entrambi i mercati, sia quello americano che quello europeo.
Volkswagen Passat: la più venduta fra le auto usate
E’ una rivista inglese che ha stilato una classifica delle auto d’ occasione più vendute, è regina dell’ usato 2009 Nelle edicole italiane esiste una nutrita serie di riviste che
Ford Focus la terza generazione sportiva arriverà nel 2010
Nuovo look e nuovi motori tra cui anche un 1.0 EcoBoost
Ford Focus la terza generazione sportiva arriverà nel 2010, sarà lanciata su scala mondiale e, stando alle foto, si può tranquillamente parlare di un look accattivante, più evoluto dell’ attuale serie, imponente ma dall’ aria sportiva. Il punto di forza di questa nuova serie saranno le motorizzazioni, molto più efficienti e rafforzate nella potenza, anche se la Casa americana ha fatta sua la filosofia del downsizing, si azzarda ad offrire un motore benzina che parte da un debuttante 4 cilindri 1.0 turbo a iniezione diretta.
Il mercato di punta, come è stato in tutti questi lunghi 12 anni di vita della Ford Focus, è ovviamente quello europeo, su cui, da subito, ha avuto un notevole successo, basti pensare che la prima generazione è stata, nei momenti clou la più venduta del vecchio continente. Per il momento la produzione è prevista a Saarlouis, in Germania e a Valencia in Spagna.
Ford Focus avrà una carrozzeria compatta 5 porte, e dalle foto pubblicate da Auto Express sembrerebbe avere un frontale ridisegnato, con la griglia diversa in dimensioni e posizioni, più larga e più bassa rispetto alla precedente versione. Sono molto evidenti le linee solide della fiancata ed i nuovi gruppi ottici, molto simili a quelli del prototipo presentato al Salone di Ginevra di quest’ anno, la Iosis X.
