Honda CR-V Action Trend e Action Sky l’ impronta sportiva si fa strada

Honda CR-V Action Trend e Action Sky l’ impronta sportiva si fa stradaDue nuove edizioni limitate proposte al pubblico italiano a prezzi competitivi

Honda CR-V Action Trend e Action Sky l’ impronta sportiva si fa strada, diciamo che è lo slogan che ha accompagnato in questo fine settimana l’ Honda Days nei concessionari, filosofia che si ha cercato di coinvolgere anche il pubblico italiano, le due versione prodotte in edizione limitata, vogliono trasmettere tutto il loro animo sportivo e, per farlo, sfoggiano un nuovo look che evidenzia tutta la loro sportività a partire dagli inediti paraurti anteriore e posteriori, quanto ad equipaggiamenti, come sempre la Casa con gli occhi a mandorla offre una ricca gamma tutti di serie.

L’ obiettivo di Honda CR-V Action Trend è accedere alla gamma dei SUV, con due motorizzazioni disponibili sul mercato italiano per entrambe le serie speciali, il 2.0 i-VTEC benzina da 150 cavalli e il 2.2 i-CTDi a gasolio da 140 cavalli, la trazione è integrale di serie, per chi volesse aggiungere anche il filtro particolato potrà acquistarlo, come optional, con una spesa di 750 euro.

Diamo un’ occhiata alle dotazione di serie di Honda CR-V Action Trend e Action Sky, che non fanno mistero di essere rivolte ad una fascia di clientela più elevata o, piuttosto, più informata, del resto, da sempre la Casa nipponica si è distinta per le dotazioni piuttosto ricche, vediamole, si parte con l’ Adaptive Cruise Control, il sistema che mantiene automaticamente la distanza di sicurezza dal veicolo che precede, il sistema elettronico di frenata che riduce i rischi d’ impatto, le luci adattative in curva, 6 airbag ed il sistema di controllo elettronico della stabilità esteso anche al rimorchio, tergicristalli e luci si attivano automaticamente grazie a dei sensori e le manovre di parcheggio sono facilitate da sensori, in questo caso, sonori posizionati sia all’ anteriore che al posteriore.

Honda lancia la sfida elettrica con la CR-Z ibrida

Honda lancia la sfida elettrica con la CR-Z ibridaLe nuove elettriche dovrebbe debuttare nel 2011 sui mercati globali

Honda lancia la sfida elettrica con la produzione di una nuova sport car che, nel 2011, farà il suo ingresso sui mercati globali, una versione ibrida benzina/elettrica, si chiamera CR-Z, ma la novità non è certo la doppia alimentazione per Honda, visto che già da qualche anno, con successo, producono varie versioni attente all’ ambiente partendo dalla Honda Civic per arrivare alla più recente Insight, che andranno sempre più a migliorare l’ aspetto impatto ambientale, pur avendo un DNA assolutamente sportivo.

Honda CR-Z è una sorpresa perché, a quanto pare, intende sfruttare per questo nuovo prodotto la tecnologia ibrida per ottimizzarne le prestazioni, con il concetto di sfruttare l’ ibrido elettrico, non per un fattore economico o di abbattimento delle emissioni di CO2, ma per una maggior prontezza in accelerazione e più coppia in ripresa, con il risultato finale di una sportiva puro sangue che trasmette il consueto piacere di guida Honda unito a qualità ed aria pulita.

Trofeo Endurance 2009: Quando corri, vivi ! Al via la seconda edizione

Trofeo Endurance 2009: Quando corri, vivi ! Al via la seconda edizioneNella nuove edizione molte novità e disabilità senza più limiti

Trofeo Endurance 2009: quando corri, vivi ! Questo è lo slogan che accompagna la nuova edizione che si svolge in 5 tappe, cambiato il percorso che quest’ anno è molto più vario e vede tutte le gare svolgersi in una sola giornata. Potranno partecipare alla gara di go kart, come nella passata edizione, tutti i Team Aziendali, appassionati e due team di ragazzi disabili che saranno in pista insieme ai normodotati, a differenza di altre competizioni, questa vuole dimostrare che la disabilità non ha barriere. Il Trofeo Endurance 2009 è stato organizzato in collaborazione fra Kart One Italia e Regione Lombardia, che sostiene l’ iniziativa.

Diamo un’ occhiata al programma del Trofeo Endurance 2009. La prima tappa sarà il 25 aprile a Busca (CN), su un percorso di 1.420 metri. Il 7 Giugno si va a Genova, si percorreranno 1.500 metri di percorso cittadino denominato “karting Cup Circuito della Superba”. Il successivo incontro sarà sul Motodromo di Castelletto di Branduzzo (PV) il 12 settembre, il percorso è di 1.900 metri. Ed ancora, per la penultima tappa, ci si rivede il 3 ottobre a Precenicco (UD), dove si gareggerà nel Kartodromo internazionale lungo 1.200 metri.