Una berlina importante e raffinata la Hyundai Equus presentata al Salone di New York 2010, per continuare la scalata alle versioni di lusso, puntando sempre più in alto. Si chiama Hyundai Equus, proprio come il costruttore coreano, la 4 porte di rappresentanza, la più alta in gamma, si presenta con dimensioni piuttosto notevoli, 5,16 metri di lunghezza per 2 tonnellate di peso montate sulla piattaforma della Hyundai Genesis.
nuovi modelli auto hyundai
Hyundai i30U: un leggero restyling in arrivo a fine estate
Il restyling più rilevante sta nel nome che aggiunge un lettera e diventa Hyundai i30U, anticipato al Salone di Ginevra 2010 e da subito entrata in produzione nello stabilimento di Nošovice, nella Repubblica Ceca.
Le novità estetiche della compatta Hyundai i30U sono quasi difficili da trovare, la calandra ha una nuova forma, più bombata e sfoggia un bocchettone più grosso a forma di trapezio invertito, i fari fendinebbia sono stati ridisegnati, come la parte bassa del paraurti posteriore. Qualche modifica anche agli interni sia della berlina che della station wagon.
Hyundai: al Salone di Ginevra 2010 con la concept i-flow
Al Salone di Ginevra 2010 Hunday si presenta con grandi novità, dopo il lancio degli ultimi modelli, presenterà anche una concept car i-flow che anticipa una berlina e segue i nuovi stilemi della Casa coreana il “fluidic sculpture”.
Non si hanno molti altri particolari, su Hunday i-flow mantiene il segreto, una sola immagine che lascia comunque ben intendere le forme di quella che sarà la vettura di segmento D di un costruttore che è ormai diventato il quarto a livello mondiale.
Hyundai ix35: arriva a gennaio in Europa
Non è l’ unica novità per la Casa coreana che promette altre 6 nuovi modelli entro 18 mesi
C’ è aria di nuovo nella Casa coreana che si appresta a far debuttare in Europa entro gennaio 2010 il nuovo Suv medio Hyndai ix35, il più grande in assoluto mai lanciato sul mercato europeo, novità che non resterà solitaria, è stato infatti annunciato che nel giro di 18 mesi ci sarà il lancio di ben 6 nuove vetture con l’ intenzione di rivoluzionare la gamma del marchio.
Il marchio Hyndai è decisamente il più attivo sul mercato in quanto a vendite, con i nuovi modelli punta direttamente a stupire con l’ offerta di nuove motorizzazioni annunciando, entro la metà del 2010, un piccolo motore 3 cilindri a benzina turbo da 800 cc di cilindrata.
Hyundai Sonata: l’ ammiraglia che strizza l’ occhio alla coupé
Un look aggressivo per la quattro porte coreana adatta alle famiglie E’ ormai imminente la presentazione ufficiale della nuova Hyundai Sonata, l’ ammiraglia che va a sostituire la precedente berlina
Hyundai Santa Fe si rifà il trucco, e non solo !
Il SUV coreano aggiorna sia l’ estetica che gli interni, con qualche ritocco alla meccanica Hyundai Santa Fe si rifà il trucco, e non solo, un aggiornamento dello stile ma
Hyundai i20 Crash Test: conquista le 5 stelle dell’ Euro NCAP per la sicurezza
Notevoli passi avanti per la Casa coreana che è partita copiando le vetture occidentali
Hyundai i20 Crash Test: conquista le 5 stelle dell’ Euro NCAP, un successo che ha dell’ incredibile se si pensa che la Casa coreana è partita producendo auto liberamente scopiazzate da quelle prodotte dall’ occidente. Davvero sorprendente la crescita qualitativa anche per quanto riguarda la sicurezza.
Gli ottimi risultati conseguiti non fanno che confermare l’ evoluzione di questi ultimi anni della piccola Hyundai i20 5 porte, ha superato brillantemente i test della sicurezza attiva e passiva svolte dall’ Euro NCAP, conquistandosi nel giudizio finale le prestigiose 5 stelle ottenute nel giudizio finale, le stelle diventano ancor più preziose se si considerano anche i 102 punti attribuiti globalmente, facendola così balzare direttamente al secondo posto nella classifica delle auto più sicure, secondo i nuovi parametri stabiliti nel 2009, preceduta solo da Volkswagen Golf che ne ha portati a casa 103 e seguita da Citroen C6 che di punti ne ha conquisati 100.
Hyundai i20 ha superato tutti i test di valutazione stabiliti da Euro NCAP, primo fra tutti quello della sicurezza degli occupanti adulti, addirittura l’ 88%, con risultati adeguati per lo scontro frontale e buoni per quello laterale, poco inferiori per il tamponamento da dietro.
Per quanto riguarda invece l’ incolumità totale dei bambini a bordo di Hyundai i20 c’ è ancora molto da lavorare anche se ha ottenuto l’ 83% di possibilità di avere scontri senza conseguenze fisiche sui bambini. Qualche miglioria va apportata anche alle indicazioni sulla presenza degli agganci ISOFIX posteriori e la segnalazione per il pilota circa la disattivazione dell’ airbag passeggero.
Hyundai: incentivi rottamazione 2009 e promozioni speciali su quasi tutta la gamma
Le grandi promozioni unite agli incentivi per la rottamazione, prezzi vantaggiosi
Hyundai, oltre agli incentivi rottamazione, propone delle ottime promozioni speciali riservarte ad alucni modelli, con sconti che arrivano fino ai 2.500 euro, per la rottamazione, ovviamente, le disposizioni governative richiestono vetture immatricolate entro il 31 dicembre 1999. Anche la Casa coreana, dunque, tenta di risollevare le sorti del mercato automobilistico. Vediamo qualcosa in più.
Cominciamo con Hyundai i10, con 1.500 euro di incentivi rottamazione più lo sconto di Hyunday di 800 euro, 2.000 euro di incentivo per la versione bi-fuel, con un risparmio di 4.300 euro in caso di rottamazione ed acquisto della versione GPL. Per Hyundai i20, lo sconto previsto dalla Casa è di 800 euro, solo per le versioni 1.2 benzina e 1.2 bifuel GPL, la versioneGPL, ha lo stesso prezzo del benzina, utilizzando i 2.000 euro di incentivo. A tutto questo va aggiunto, in caso di rottamazione, si aggiungono ulteriori 1.500 euro di incentivi.
Hyundai i20, una piccola scattante in città ed in vacanza
Un’ auto nata per sfidare il temibile segmento B
Hundai i20, una piccola scattante, in città ed in vacanza, si potrebbe definire così la piccola coreana, nata per sfidare il segmento B e andare in alto sulla scala del successo. Una nuovissima versione imparagonabile alla Gets, un’ ottima risposta alla categoria, corredata di Esp, 6 airbag di serie, quattro alzacristalli elettrici e comandi radio al volante, non solo, a bordo c’ anche un computer con segnalazione immediata del consumo di carburante, gli specchietti retrovisori esterni comandati elettricamente, estraibili, addirittura la presa Aux per l’ MP3 esterno o l’ iPod.
Da prove effettuate dal TGcom, la vettura risulta scattante anche in città, in grado di affrontare il traffico cittadino ma anche i percorsi autostradali su cui raggiunge brillantemente anche i 180 km/h, senza troppa rumorosità nell’ abitacolo né fibrazioni. Un vero peccato, sempre dai test effettuati, che manchi la sesta marcia in dotazione solo per il 1.6 turbodiesel.
Per la versione europea della Hyundai i20, ci sono due motorizzazioni diesel, 1.4 da 75 cavalli e 1.6 da 115 cavalli con filtro antiparticolato, esiste anche una versione GPL in linea con il target del mercato.