L’arrivo è previsto per il prossimo autunno, la promessa della nuova Opel Astra EcoFlex è quella di essere più potente ma di essere più parca sia nei consumi che nelle emissioni di CO2, dalla Casa fanno sapere che per percorrere 100 km l’immortale 1,7 litri diesel da 130 cavalli richiederà 3,7 litri di carburante emettendo solo 99 g/km di CO2, da 0 a 100 km/h ci arriva in 11,5 secondi e raggiunge i 195 km/h di velocità massima. Valori invitanti pari a quelle della concorrenza, non mortificando l’efficienza di un motore nato da molti anni da un progetto Isuzu, aggiornato man mano che le necessità lo richiedevano.
nuovi modelli auto opel insignia ecoflex
Opel Insignia: nuovi motori per diesel e benzina
Anche per Opel Insignia sono in arrivo motori che promettono consumi ed emissioni di CO2 ridotti di ben il 19%, sia per benzina che diesel, come quasi tutte le case costruttrici che optano per una riduzione delle cilindrate senza nulla togliere alle prestazione ed al piacere di guida. L’ ottimizzazione più evidente appare essere per l’ Opel Insignia 2.0 CDTI ecoFLEX 160 CV che consuma adesso 4,0 litri per percorrere 100 km (da 5,2) con emissioni di 129 g/km da (136 g/km).
Opel Insignia ecoFLEX arriva a giugno e promette aria pulita
Sulla carta le emissioni sono inferiori ai 140 g/km, i consumi inferiori, senza rinunciare alle prestazioni Opel Insignia ecoFLEX arriva a giugno e promette aria pulita, in linea con il
Opel ecoFLEX Astra, Corsa Insignia la gamma diesel che consuma poco
Le nuove versioni arriveranno sul mercato entro la fine dell’ anno
Opel EcoFlex, Astra, Corsa, Insignia la gamma diesel che consuma poco, in aggiunta all’ auto elettrica Ampera, tutte vetture a bassi consumi con emissioni di CO2 ridotte, la nuova gamma EcoFLEX a gasolio è molto attesa sul mercato, su cui arriverà a breve, ma a tutto questo Opel aggiunge anche Zafira ecoM turbo a metano con motore da 150 cavalli, che aveva già debuttato al Motor Show di Bologna. Ma andiamo a conoscere meglio la gamma ecoFLEX.
Cominciamo con Opel Astra che ha visto il debutto al Salone di Ginevra 2009, 1.7 CDTI ecoFLEX con motore da 110 cavalli e filtro antiparticolato, non richiede manutenzione, la carrozzeria sarà a 5 porte ma anche in quelle GTC 3 porte e station wagon. Bassissimi i consumi che per 100 km richiedono solo 4,5 litri di gasolio nel percorso misto con solo 119 g/km di emissioni CO2, coppia massima, 260 Nm disponibili fin dai 2.000 giri/minuto, per una velocità di punta di 190 km orari, rispetto alle precedenti versioni sicuramente inferiori, grazie alle tecniche usate, l’ allungamento del rapporto finale di trasmissione, l’ ottimizzazione della centralina elettronica del motore ed abbassato il suo regine di rotazione, gli interventi riguardano anche l’ aerodinamica che vede il cofano motore abbassato. I pneumatici sono da 15″.