Seat Ibiza ST 1.2 TDI: grande spazio a bordo, punta sul prezzo conveniente

Seat Ibiza ST 1.2 TDI:  grande spazio a bordo, punta sul prezzo convenienteLa piccola nuova station wagon non è eccessivamente lunga, Seat Ibiza ST è lunga solo 422 cm, 17 in più dalla sorella a 5 porte Seat Ibiza da cui deriva, punta soprattutto sul prezzo conveniente e su un baule piuttosto ampio. La linea è piuttosto sportiva degli ultimi modelli Seat: il muso spigoloso, profonde nervature nelle fiancate, la coda è più arrotondata ed ha un ampio portellone (con spoiler) che si apre su una comoda soglia di carico, poco alto da terra.

Seat Ibiza ST 1.2 TDI: grande spazio a bordo, punta sul prezzo conveniente

Seat Ibiza ST 1.2 TDI:  grande spazio a bordo, punta sul prezzo convenienteLa piccola nuova station wagon non è eccessivamente lunga, Seat Ibiza ST è lunga solo 422 cm, 17 in più dalla sorella a 5 porte Seat Ibiza da cui deriva, punta soprattutto sul prezzo conveniente e su un baule piuttosto ampio. La linea è piuttosto sportiva degli ultimi modelli Seat: il muso spigoloso, profonde nervature nelle fiancate, la coda è più arrotondata ed ha un ampio portellone (con spoiler) che si apre su una comoda soglia di carico, poco alto da terra.

Seat Ibiza ST: la station wagon giovane arriva a giugno

Seat Ibiza ST: la station wagon giovane arriva a giugnoNon cambia niente esteticamente, lo spirito giovane rimane, ma acquista una dote, la praticità, Seat Ibiza ST si è dotata di un pratico portellone posteriore per la versione station wagon, che guadagna in questo modo un bagagliaio da 430 litri, 138 in più della normale 5 porte, il debutto della Seat Ibiza ST sul mercato italiano è previsto per giugno, la best seller di casa Seat, diventa dunque la vettura ideale per la famiglia, dal look dinamico, ben proporzionata ed armonica con i suoi 4,23 metri di lunghezza, spazi interni enormi abbattendo la seconda fila di sedili, non mancano neanche le barre sul tetto, tutto assolutamente ben riuscito.

Seat Leon: arriva il nuovo 1.6 TDI CR 105 CV

Seat Leon: arriva il nuovo 1.6 TDI CR 105 CVE’ arrivato anche per Seat Leon il nuovo motore diesel 1.6 TDI Common Rail da 105 CV con l’ obiettivo di ridurre i consumi ed abbattere le emissioni e che andrà ad ampliare la gamma ecologica della Casa spagnola, gli allestimenti disponibili saranno Ecomotive, Reference (disponibile sia con cambio manuale a cinque marce che con cambio DSG a sette rapporti) e Style con cambio DSG di serie.

Seat Ibiza MTV TRL: tiratura limitata per la versione musicale

Seat Ibiza MTV TRL: tiratura limitata per la versione musicaleSono passati pochi giorni dal lancio del diesel grintoso e sportivo Seat Ibiza FR 2.0 TDI CR da 143 CV, ed è già tempo di allargare la gamma della Casa spagnola, una nuova proposta prodotta in edizione limitata e, diremmo, decisamente rivolta ai giovani visto che ha legato strettamente il suo nome al network MTV TRL, programma televisivo strettamente giovanile, nasce quindi Seat Ibiza MTV TRL.

Seat Ibiza MTV TRL è proposta in due allestimenti, la tre porte SC (Sport Coupé) e la 5 porte, i colori a disposizione il Candy, rosso Emoción, grigio Luna metallizzato o nero Magico metallizzato.

Seat Ibiza ST: debutta al Salone di Ginevra 2010 la versione familiare della piccola spagnola

Seat Ibiza ST: debutta al Salone di Ginevra 2010 la versione familiare della piccola spagnolaNello stand Seat al Salone di Ginevra 2010, ci sarà anche Seat Ibiza ST, la versione familiare della SC che segue la 5 porte e la coupè tre porte, linea giovane e sportiva, dalle spiccate doti funzionali, con l’ obiettivo di offrire una gamma di modelli sempre più completa ed attuale.

E’ la prima volta che Seat inserisce una versione familiare nella ormai decennale storia della Seat Ibiza, andrà ad affiancare l’ altra station wagon da poco in gamma, Seat Exeo, prodotti negli stabilimenti di Martorell (Barcellona), sfrutterà il pianale della Volkswagen Polo.

Seat Ibiza ST si differenzia dalle altre versioni per la lunghezza che arriva a 4,23 metri e per la generosa capacità del bagagliaio di 430 litri che si amplia abbattendo gli schienali dei sedili posteriori, son anche presenti le barre portatutto d’ obbligo per una familiare per trasportare carichi ingombrati, funzionale anche l’ ampio portellone posteriore che facilità le operazioni di carico del bagagliaio.

Seat Altea e Leon: pronta al debutto la gamma Bi-Fuel

Seat Altea e Leon: pronta al debutto la gamma Bi-FuelLa domanda di auto a doppia alimentazione cresce e la Casa spagnola si adegua alla richiesta di mercato lanciando la gamma Bi-Fuel

E’ una questione di adeguamento alla sempre più crescente richiesta sul mercato delle vetture a doppia alimentazione, dunque, Seat lancia la nuova gamma Bi-Fuel a partire da Seat Altea e Seat Altea XL e Seat Leon in vendita già a partire dai prossimi giorni.

La cosa davvero interessante è che Seat Altea e Seat Leon sono i primi modelli con alimentazione benzina e GPL ad essere omologati direttamente dalla Casa spagnola ad essere lanciati in Italia, convinta forse dal successo del progetto Dual Energy, le vetture trasformate a Gpl, saranno prodotte nello stabilimento di Martorell e potranno beneficiare degli incentivi statali di 1.500 euro.

Seat Leon Cupra R: quando la sportività è allo stato puro

Seat Leon Cupra R: quando la sportività è allo stato puroLa più cattiva della Casa spagnola sfoggia una cavalleria di ben 265 CV tutti davanti, davvero allettante per gli appassionati

Debutta sul mercato italiano l’ espressione più pura della sportività, la più cattiva della Casa spagnola, dopo l’ anteprima del Salone di Francoforte finalmente sulle strade di casa nostra Seat Leon Cupra R, orientata a dare molto fastidio alle altre sportive attualmente sul mercato, dalla Renault Megane RS alla nuovissima Mazda 3 MPS, prestazioni eccezionali garantite dal più che potente 4 cilindri 2.0 TSI turbo benzina da 265 CV, già visto su Volkswagen Golf R, addirittura 25 CV in più della Leon Cupra da 240 CV, omologato Euro 5, con una coppia massima di 350 Nm è costante nell’ampio arco di giri tra i 2.500 e i 5.000 al minuto.

Prestazioni da brivido per Seat Leon Cupra R, si arriva senza alcuna fatica ad una velocità massima di 250 km/h, autolimitata elettronicamente, in grado di accelerare da 0 a 100 km in soli 6,2 secondi e km da fermo che si compie in 25,7 secondi, innestando la quinta marcia, passa da 80 a 120 km/h in appena 5,7 secondi, nonostante la chiara tendenza da competizione, i consumi sono di una normale berlina, 8,1 litri per percorrere 100 km nel percorso misto, il cambio a 6 rapporti è stato adattato ai nuovi valori di potenza e coppia.