La Smart Fortwo cabrio rappresenta in assoluto la spider più piccola che ci sia, due soli posti ma confortevoli e spaziosi all’ aperto, che si parcheggia in un fazzoletto.
Il tetto in tela della Smart Fortwo cabrio si apre anche dietro, ripiegando la sezione con il lunotto; gli archi delle porte si possono togliere e collocare nella ribaltina.
Grandi novità per la nuova Smart fortwo CDI, l’ intera gamma è ora Euro 5, compresa la sportiva Brabus. Questo è stato possibile grazie all’ arrivo della nuova motorizzazione turbodiesel: il piccolo tre cilindri è stato infatti rinnovato sia nei pistoni che nei parametri di iniezione, e così ora dispone di 54 CV e 13,2 k/gm, vale a dire il 21 ed il 18% in più.
Le auto elettriche stanno diventando ormai una realtà, sono partite oggi le prenotazioni on line cliccando sul sito www.e-mobilityitaly.it, Smart Fortwo Electric fa parte del progetto nato fra Smart ed Enel a sosteno della mobilità a zero emissioni, gli italiani che riusciranno ad entrarne in possesso sono solo 100 e potranno guidarla dal 2010.
Il canone mensile che si dovrà pagare per guidare Smart Fortwo Electric è 480 euro per 48 mesi, che comprende oltre alla vettura, tutte le spese di manutenzione ordinaria e la garanzia, a cui vanno aggiunte 25 euro mensili come quota forfettaria per accedere alla ricarica senza limiti sia da casa che da una delle 400 colonnine che saranno installate a Milano, Pisa e Roma, città scelte dal progetto. Nella quota non è compresa l’ assicurazione che è a carico dell’ utente che potrà rivolgersi alla propria compagnia.
Fra le novità anche il potenziamento del motore che arriva a 54 CV con solo 88 g/km di CO2
Aveva un solo punto debole la Smart ForTwo, non era omologata Euro 5, problema ormai superato su tutta la gamma di Smart ForTwo 2010 in tutte le motorizzazioni benzina e diesel, c’ è anche un’ altra novità interessante, il potenziamento del 21% del motore che adesso sviluppa una potenza di 54 CV, aumenta anche la coppia massima che arriva a 130 Nm, un incremento pari al 18% rispetto alla precedente, aumento che rende anche possibile allungare i rapporti della terza e quarta marcia, rendendo quindi possibile anche un guadagno in efficienza e consumi.
L’ ottimizzazione della nuova motorizzazione di Smart ForTwo 2010 è dovuta ad interventi tecnici su pistoni, pressione degli iniettori e alimentazione, tutto ciò ha permesso di migliorare le prestazioni e mantenere invariato il livello delle emissioni di CO2 che si fermano a 88 g/km.