Volvo fa esordire con la nuova generazione della S60 un nuovo motore 5 cilindri turbodiesel, 2.0 di cilindrata, 163 CV, ad iniezione diretta common rail di cui sarà presto dotata l’ intera gamma Volvo. Il vantaggio del nuovo motore Volvo, chiamato D3, è l’ efficienza inalterata unita a buone prestazioni che ben si coniugano con emissioni e consumi ridotti, sicuramente inferiori alla precedente versione 5 cilindri con cilindrata 2.4. Dotato di iniettori piezoelettrici, che lavorano a una pressione maggiore e migliorano la precisione delle iniezioni, riduce la dispersione di gasolio durante la combustione.
nuovi modelli auto volvo s80
Volvo V70 e S80: al passo con l’ ecologia arrivano due nuove versioni turbodiesel
In linea con le nuove tendenze di tutte la case costruttrici di creare nuove versioni ecologiche, entrano a listino Volvo due nuove versioni per le due prestigiose ammiraglie svedesi, la berlina Volvo S80 e la station wagon Volvo V70, una inedita versione turbodiesel che si vanta di emissioni CO2 estremamente ridotte, solo 119 g/km, come ridotti sono i consumi di gasolio, per percorrere 100 km vuole solo 4,5 litri.
Considerando le dimensioni di Volvo S80 e Volvo V70non certo da utilitaria è un gran bel risultato.
Volvo: debutta al Salone di Ginevra 2010 il nuovo 2 litri a iniezione diretta di benzina
Volvo ha ufficialmente comunicato il debutto di un nuovo motore per Volvo V70, Volvo XC60 e Volvo S80, si tratta di un due litri turbo ad iniezione diretta di benzina,
Volvo S80: aspetto aggressivo, guida audace e comfort a bordo
La nuova versione con il telaio sportivo debutterà a primavera
Volvo S80, con l’ aspetto sportivo, per chi ama la guida audace ed apprezza il comfort a bordo, rivolta a chi apprezza la qualità e con uno sguardo più attento alle prestazioni. E’ su questa base che Volvo ha rivisitato e aggiornato la S80, pronta a debuttare sul mercato in primavera. La casa è consapevole che il range dei clienti di un’ ammiraglia di classe come la S80, è diviso tra la ricerca della sportività e la predilezione per il comfort e, sulla base di questi segnali, ha realizzato la nuova versione che unisce entrambi, gli amanti delle comodità e i temerari della guida estrema.
Il nuovo e inedito telaio della Volvo S80, ha una maggiore rigidità complessiva e un’ altezza da terra inferiore, con un frontale ridotto di 20 millimetri ed il posteriore anch’ esso diminuito di 15, con lo scopo di offrire una maggiore stabilità anche per i guidatori più audaci, e, naturalmente, tutto questo porta all’ immancabile abbinamento con ammortizzatori con una forza di smorzamento superiore e al rafforzamento del sottotelaio, come pure a barre antirollio più rigide, al cambio più veloce, inoltre, per un miglior controllo del veicolo, è presente anche un sistema auto livellante standard.