La piccola Vesta 125 S ie in versione anni 70, ha quel gusto un po’ retrò che piace tanto, maneggevole e ben rifinita. Per renderla così gradevole è bastato per poco, un faro quadrato, tipico di quegli anni, un parafango più ridotto, una molla rossa sull’ ammortizzatore, qualche cromatura ed ecco che la LX è diventata la Vespa 125 S, proposta in una serie di colori vivaci che si richiamano sempre ai favolosi anni ’70.
nuovi modelli moto vespa
Vespa GTS 300 Super Sport 2010: l’ erede con i fiocchi
Sta arrivando la degna erede dei mitici modelli Vespa “Sei Giorni” e la Vespa “GS”, ad ulteriore conferma dello spirito sportivo, si chiama Vespa GTS 300 SuperSport 2010, equipaggiata con il monocilindrico Piaggio da 278 cc, 4 tempi, 4 valvole a iniezione elettronica, con un potenza di 21,5 CV, con consumi ed emissioni ampiamente sotto i limiti degli standard Euro 3.
Vespa GTV Via Montenapoleone: lo dice il nome, elegante e modaiola quanto basta
Ce n’ è per tutti i gusti in casa Piaggio quanto a scooter, per chi ama sfrecciare sulle strade con una due ruote sportiva potrà scegliere la Vespa GTS 300 Super Sport 2010, per chi invece ama il glamour, l’ eleganza, il dettaglio che fa la differenza, fra qualche giorno arriverà nelle concessionarie Piaggio una nuova versione elegante Vespa GTV Via Montenapoleone, già il nome la dice lunga, la via della moda molto cara, in tutti i sensi, ai milanesi e meta abituale dei vip.
Vespa LXV 125 ie: la tecnologia a braccetto con il vintage
Per festeggiare il sessantesimo compleanno di un mito a due ruote come Vespa, nel 2006 è nata la versione vintage LXV 125 ie, a distanza di qualche anno la piccola di famiglia, adotta un sofisticato sistema di iniezione elettronica, che fanno du questo modello un giusto mix fra retrò ed innovazioni tecnologiche, senza perdere d’ occhio il rispetto dell’ ambiente, i minori consumi, la fluidità di marcia ed una piacere di guida ineguagliabile.
Vespa LX 50 e GTS 125 Super: un mito che ritorna
Una media di vendita di 100 mila unità all’ anno, prezzi interessanti e nuovi motori
Vespa LX 50 e GTS 125 Super: un mito che ritorna, sempre attuale, che piace proprio a tutti, un nuovo modo di spostarsi che nasce nel lontano 1946, sconvolgendo le abitudini degli italiani, tradizionale, eppur sempre all’ avanguardia, con le nuove tecnologie di guida, una media di vendita molto importante, 100 mila unità all’ anno negli ultimi tre anni, tanto coraggiosa da ipotizzare un modello ibrido elettrico che potrebbe essere l’ immediato futuro. Un fenomeno unico nel mondo delle ruote, per il quale sembra essersi fermato il tempo.
In attesa dell’ ibrigio Piaggio ha lanciato Vespa LX 50 e Vespa GTS 125 Super, entrambi a 4 tempi e 4 valvole, la gamma LX, oltre al sicuro cinquantino che rappresenta i due terzi delle vendite, comprende anche le cilindrate 125 e 150. I consumi sono sicuramente alla portata di tutti, la nuova Vespa LX 50 con un litro di carburante percorre ben 43,6 km, consumi davvero bassissimi se si considera che il motore è stato potenziato del 23% rispetto alla versione a 2 valvole, arrivando da 3,53 cavalli ai 4,35 cavalli.
L’ estetica di Vespa LX 50 4T sfoggia un’ eleganza nella sua forma più moderna, una specifica modanatura cromata sul parafango ed una nuova mascherina anteriore, volutamente ispirata ai modelli del passato, il proiettore ed i fanali sono tornati alle forme originarie, il classico fanale anteriore arrotondato che, grazie alle sue dimensioni garantisce un’ ottima visibilità ed una maggiore sicurezza, la sella è decisamente inedita.
La gamma di colore proposta per Vespa LX 50 4T è di 6 colori, di quelli che piacciono soprattutto ai giovanissimi: Rosso Dragon, Arancio Taormina, Azzurro Capri, Nero Vulcano, Blu Midnight e Montebianco. Agilissima nel traffico congestionato cittadino, maneggevole, in grado di superare qualsiasi ostacolo, viene proposto ad un prezzo interessante, 2.550 Euro, IVA inclusa e franco concessionario, che possono arrivare a 2.200 Euro usufruendo degli ecoincentivi.