Strisce blu: CLASS ACTION contro i comuni?

parcheggi-rif_roma.jpg
Dopo la vittoria ottenuta dinanzi al Tar Lazio sul fronte delle strisce blu, il Codacons avvia una battaglia legale in favore dei cittadini che hanno ricevuto multe illegittime. Sul sito www.codacons.it è stato pubblicato da oggi un modello scaricabile gratuitamente, attraverso il quale i cittadini che hanno ricevuto multe dopo il 2004 per aver parcheggiato la propria autovettura senza il regolare tagliandino, possono manifestare il proprio interesse a chiedere restituzione di quanto pagato, e aderire alla class action attualmente allo studio dell’ufficio legale dell’associazione.

Strisce blu, sospeso parcheggio a pagamento in tutta Roma

roma-rif_parcheggi-blu.jpg
Stop alle strisce blu su tutte le aree della capitale definite “di particolare rilevanza urbanistica” dalla deliberazione n. 104 del 2004 (annullata dal Tar), da subito fino a nuova deliberazione del Comune. Lo stabilisce l’atto di indirizzo firmato dal sindaco Alemanno e inviato, tra gli altri, all’Atac, al Comando della Polizia Municipale e all’Ufficio Contravvenzioni.

Parcheggi, ricorso Codacons: a Roma le strisce blu sono illegittime!

parcheggi-rif_roma.jpg
Clamorosa sentenza della II sez. del Tar Lazio (Pres. Luigi Tosti, Rel. Carlo Modica de Mohac) che accoglie in pieno il ricorso presentato dal Codacons e da un Comitato di cittadini residenti nel quartiere Ostiense di Roma, contro le strisce blu e le relative delibere comunali. Come si ricorderà la Cassazione ha recentemente stabilito che sono nulle le multe agli automobilisti che parcheggiano nelle aree a pagamento se vicino a quelle stesse zone non è stato predisposto anche un parcheggio libero.