Citroen C3: la nuova generazione seducente ed essenziale

Citroen C3: la nuova generazione seducente ed essenziale
Visibilità e comfort, un design aggiornato, una compatta adatta alla città ed al fuori porta con emissioni di CO2 di appena 99 g/km. I prezzi partono da 12.000 euro

E’ arrivata la nuova generazione della Citroen C3, che si ripresenta con uno stile più essenziale e rifiniture di alto livello, molto più abitabile, pur rimanendo compatta, il frontale assume delle forme più moderne con la grande calandra trapezoidale, assente la tradizionale mascherina fra i fanali anteriori che è stata sostituita dal nuovo grande logo Citroen.

Le nuove rotondità di Citroen C3 le conferiscono un tono più altezzoso, grazie, anche, alle dimensioni aumentate, è, infatti, cresciuta sia in lunghezza (8 cm) che in larghezza (4 cm), la fanaleria posteriore è a forma di boomerang, tutto fa pensare ad un deciso cambio di rotta per quel che riguarda il design, che si rileva anche negli interni, che propongono materiali di qualità superiore, rivestimenti goffrati per il cruscotto, vari dettagli cromati abbelliscono l’ abitacolo come pure un nuovo pannello della strumentazione che mette in risalto due quadranti analogici ed un quadrante digitale a Led.

Citroen C3 Picasso 1.6 HDi: la sbarazzina a forma di cubo

Citroen C3 Picasso 1.6 HDi: la sbarazzina a forma di cuboUn’ estetica da designer, quattro motori principali, agile e scattante anche nel traffico cittadino, come fosse una city car

Citroen C3 Picasso 1.6 HDi la sbarazzina a forma di cubo, un design inusuale con quel frontale alto e squadrato, ingentilito dai fari sagomati e dal parabrezza panoramico, le linee sono molto massicce ma gli stilisti di Citroen l’ hanno arricchita con dettagli che da goffa la rendono particolarmente accattivante, un aspetto molto gradevole. Molto inusuali sono le forme cubiche esterne che avvantaggiano l’ abitabilità degli interni rendendola facilmente gestibile.

Gli interni di Citroen C3 Picasso sono di qualità, i comandi a portata di mano, forse un tantino troppi quei 3 display della versione con navigatore integrato, difficilmente leggibili, il guidatore ha un sedile più rialzato rispetto ad una normale vettura, a mo’ di furgoncino, meno sportivo ma comodissimo per la guida in città, poiché consente un’ ottima visuale.

L’ abitacolo di Citroen C3 Picasso è molto luminoso e sono quasi assenti gli angoli ciechi. Possono essere trasportate comodamente 4 persone adulte, si può arrivare anche a 5, magari, stringendosi un po’.

In città Citroen C3 Picasso si muove come fosse una city car, i suoi 4 metri di lunghezza ben si adattano al traffico congestionato, una vettura solida che, una volta in movimento, dimostra tutta la sua agibilà, scattante ed anche facile da parcheggiare in spazi che a prima vista sembrerebbero impossibili.

Citroen C3 Picasso: una piccola monovolume

Citroen C3 Picasso: una piccola monovolumeE’ stata presentata al Salone dell’ Auto di Parigi 2008

La Citroen C3 Picasso, è stata tenuta a battesimo dal Salone dell’ Auto di Parigi 2008, una piccola monovolume, rivale la Renault Modus, Fiat Idea, Lancia Musa e Open Meriva.

Comodi gli interni della Citroen C3 Picasso, soprattutto in relazione alle dimensioni esterne compatibili con la lotta al parcheggio. Curate le finiture e sgargianti, e un abitacolo con un’ ampia luminosità e visibilità. Buono il rapporto qualità prezzo che distingue da sempre la Citroen.

Una monovolume compatta caratterizzata da un design ispirato sia all’ attuale C3 che alla Berlingo, e che anticipa la prossima compatta C3, attesa per il nuovo anno.