Kia Soul Urban Shark Special Edition, ispirata al mondo dei surfisti

La versione speciale del crossover si ispira liberamente al mondo dei surfisti e nasce dalla collaborazione con il brand più famoso al mondo della tavoletta che cavalca il mare

La nuova versione speciale del crossover nasce ispirandosi al mondo dei surfisti, non a caso ha contato sulla collaborazione con la Maui & Sons, in assoluto l’azienda più famosa al mondo che produce la tavoletta che solca i grandi oceani oltre che tutta una serie di accessori, abbigliamento incluso. Già dalla scelta del partner si capisce che la nuova Kia Soul Urban Shark Special Edition è rivolta particolarmente ad un cliente giovane, che ama una vettura sportiva, e che si aspetta grandi cose da questo crossover a metà fra il suv, rialzato da terra come una multispazio, con il tetto quasi fosse una coupé, in due parole, molto cool.

Kia Picanto: il listino prezzi parte da 9.200 euro

La nuova generazione della Kia Picanto è completamente rinnovata, già disponibile nelle concessionarie, è proposta a prezzi accessibili a tutte le tasche, l’unico motore disponibile è il 1.0 a tre cilindri benzina da 69 CV, con quattro proposte di allestimenti, Easy, City, Style e Trendy con prezzi che partono da 9.200 euro per arrivare ad un massimo di 12.050 euro. Sul fronte sicurezza, di serie, per tutte le Kia Picanto ci sono Abs, airbag frontali, laterali e per la testa.

Kia Venga FullSky: i prezzi partono da 15.651 euro

È già disponibile una nuova versione della Kia Venga, si chiama FullSky e, rispetto alla versione base, ci sono delle differenze nelle dotazioni, di serie comprende il il tetto “Panorama” apribile elettricamente, i vetri posteriori oscurati, gli specchietti elettrici e i fari fendinebbia. Kia Venga FullSky, sempre come dotazione di serie, include anche i sistemi di assistenza alla guida, frenate di emergenza, assistenza alle partenze in salita e, molto importante, i controlli di stabilità e trazione.

Kia Sportage: si allarga la gamma con i nuovi motori 1.6 GDI e 1.7 CRD

Kia Sportage: si allarga la gamma con i nuovi motori 1.6 GDI e 1.7 CRDE’ già disponibile nelle concessionarie la nuova Kia Sportage equipaggiata con gli inediti motori 1.6 GDI a benzina e 1.7 CRDi VGT a gasolio, entrambi abbinati alla trazione anteriore, si allarga dunque la gamma dei motori che va ad affiancarsi a quelli già esistenti. La strategia adotta per il Suv coreano è di abbracciare un nuovo bacino di clientela molto attenti al rapporto qualità/prezzo, come sul resto della gamma Kia, la garanzia è di 7 anni o 150.000 km.

Kia Sportage: pronta a debuttare la terza generazione del suv cittadino

Kia Sportage: pronta a debuttare la terza generazione del suv cittadinoSi poteva ordinare nelle concessionarie da qualche settimana, adesso è pronta al debutto la terza generazione del Suv nato per la città, Kia Sportage, un aspetto decisamente sportivo ed aggressivo, linee moderne e dinamiche, una sensazione di comfort come sanno dare poche vetture. Il nuovo aspetto della Kia Sportage è dovuto al team di Peter Schreyer, che le ha regalato grandi innovazione, sia all’ interno che all’ esterno.

Kia Soul Fifa World Cup tm Edition: il nuovo allestimento dedicato ai mondiali di calcio

Kia Soul Fifa World Cup tm Edition: il nuovo allestimento dedicato ai mondiali di calcioAncora una volta l’ abbinamento quattro ruote e mondiali di calcio da l’ idea ad una casa automobilistica di lanciare un modello dedicato all’ evento, dopo Hyundai arriva la compatta coreana Kia Soul Fifa World Cup tm Edition, uno dei principali sponsor, come nel caso della cugina, dell’ evento calcistico attesissimo dagli amanti dello sport, offrendo anche un abbonamento gratis trimestrale al network satellitare SKY HD.

Nuova Kia Sorento: sempre più vicina ai Suv, sempre più amante delle strade

Nuova Kia Sorento: sempre più vicina ai Suv, sempre più amante delle stradeCambia completamente abito, si avvicina sempre più ad un Suv, proposto nelle versioni benzina e diesel, a trazione anteriore o 4×4. I prezzi partono da Prezzi a partire da 27.950 euro

La nuova generazione di Kia Sorento arriva dopo sette anni, forte del successo ottenuto in tutto il mondo, è pronta per affrontare la concorrenza dei numerosi Suv che, nel frattempo, sono arrivati sul mercato, completamente rinnovata nei contenuti, sia tecnici che estetici, un look moderno, imponente, con misure decisamente importanti, rispetto al precedente modello, lunga 4,68 m., larga 1.886 mm, sviluppata in altezza per 1.710 mm.

L’ aumento delle dimensioni della nuova Kia Sorento consentono un’ abitabilità migliore, i passeggeri possono usufruire di più spazio sia in altezza che per le gambe nei sedili posteriori ma anche per i gomiti. E’ anche disponibile la terza fila di sedili che porta ad avere fino a 7 posti, la strumentazione è racchiusa in tre elementi cilindrici che, insieme ai comandi del climatizzatore bi-zona ed al display multifunzionale, rinnovano completamente l’ abitacolo. Il bagagliaio della nuova Kia Sorento ha una capacità importante, si parte da 531 litri che arrivano a 1.500 abbattedo i sedili posteriori, per la sette posti si parte da 111 litri.

Kia Picanto 2010: giusto qualche ritocco per ringiovanirla e motori più puliti

Kia Picanto 2010: giusto qualche ritocco per ringiovanirla e motori più pulitiNon sono troppe le modifiche estetiche, giusto qualcosa per ammodernare lo stile, una versione più economica, grazie agli ecoincentivi, proposta in tre allestimenti. Si potrebbe portare a casa con 5.500 euro

E’ il secondo restyling per Kia Picanto a cinque anni dalla nascita, le modifiche riguardano soprattutto i dettagli, cambia la mascherina, gli indicatori di direzione a LED sono integrati nella calotte dei retrovisori esterni, un nuovo volante ed il pomello cambio, il cruscotto sfoggia la segnalazione della marcia innestata per le versioni con cambio manuale, l’ indicatore di cambiata per ottimizzare la guida e migliorare i consumi, un nuovo design per i fari fendinebbia.

Principalmente i consumi sono stati oggetto di attenzione per il restyling di Kia Picanto 2010 che adesso consuma mediamente 4,8 litri per percorrere i canonici 100 km, con emissioni di CO2 che si attestano a 114 g/km. I motori, ottimizzati per renderli più puliti ed economici, sono i già conosciuti l’ 1.0 e 1.1, omologati Euro 4, da 62 e 65 CV.