Peugeot 206 Plus: l’ enfant terrible low cost diventa ECO GPL

Peugeot 206 Plus: l’ enfant terrible low cost diventa ECO GPLDopo alcune piccole modifiche, la Casa francese rilancia la vettura, vendutissima per i prezzi low cost, arricchendola di motori bifuel

Peugeot 206 Plus non si ferma mai, va oltre le mode, non contenta delle ultime piccole modifiche che l’ hanno portata a conquistare una bella fetta di mercato in Europa, merito soprattutto dei prezzi veramente low cost offerti alla vasta clientela, l’ enfant terrible si arricchisce di una nuova versione ECO GPL che potrà godere degli incentivi statali grazie alle contenute emissioni di CO2.

La casa del leone torna, dunque, a stuzzicare l’ interesse degli acquirenti con la nuova versione GPL della Peugeot 206 Plus motorizzandola con un 1.1 litri che eroga una potenza di 60 CV a doppia alimentazione, l’ impianto GPL è realizzato dalla M.T.M. – BRC, dotato di un’omologazione di fabbrica (fase 2) che non necessita di ulteriori collaudi, con una capacità di 36 litri, quello a benzina è di 50 litri. il sistema Sequent Plug&Drive consente non solo la regolazione della carburazione a gas nel cambio fra le due alimentazioni, ma, anche, all’ interruzione del flusso di GPL in caso di urto violento.

Peugeot 207: giusto un tocco di maquillage … uno stile perfetto !

Peugeot 207: giusto un tocco di maquillage … uno stile perfetto !Solo qualche modifica nell’ estetica, motori nuovi, benzina e turbodiesel ed il nuovo ecologico “99 g”

Niente di più che un ritocco, solo qualche particolare in più per rafforzare lo stile, Peugeot 207 non aveva bisogno di altro, già tanto accattivante da essere riuscita a conquistare 60 mila italiani in soli due anni, dettagli estetici che hanno aggiunto ancora più fascino, come i gruppi ottici posteriore a LED e quegli inusuali 9 diodi rossi e bianchi per le carrozzerie berlina 5 porte e Coupé/Cabrio.

Il nuovo frontale di Peugeot 207 sfoggia delle originali prese d’ aria, nuova locazione anche per i fendinebbia, è aumentata la dimensione delle superfici laccate in tinta con la carrozzeria come anche gli inserti cromati, a seconda delle carrozzerie, sulle fiancate troviamo cerchi da 15 e 16 pollici, per la versione sportiva GTi, invece, i cerchi sono da 17 pollici. Sempre a proposito di estetica, Peugeot si è sbizzarrita nelle colorazioni, proponendo per la berlina ben 10 colori, alcuni conosciuti, altri inediti, oltre ad 8 opzioni cromatiche.

Punta di diamante della nuova Peugeot 207 è il nuovo motore diesel tutto rivolto alla salvaguardia dell’ ambiente e che, proprio per la sua efficienza, è stato chiamato “99 g”, per le emissione di CO2, con consumi di 3,8 litri per 100 km nel misto, centralina specifica per la gestione del motore, pneumatici Michelin 185/65 R15 a bassa resistenza al rotolamento, e l’ assetto ribassato di 5 mm rispetto alla Peugeot 207 normale.

Peugeot 207 Energy Sport Eco Gpl: dinamismo, aria pulita e risparmio, meglio non si può

Peugeot 207 Energy Sport Eco Gpl: dinamismo, aria pulita e risparmio, meglio non si puòLa nuova frontiera del risparmio è il gpl, in Italia ci sono già 2.500 distributori

Peugeot 207 Energy Sport Eco Gpl dinamismo, aria pulita e risparmio, il momento è difficile, la tendenza degli automobilisti è dunque trovare nuove alternative, non rinunciando ad una vettura per potersi muovere in libertà, per lavorare o per il tempo libero, il gas sembra la soluzione più abbordabile, una alimentazione che rappresenta ormai l’ alternativa valida ai tradizionali due carburanti, se si considera anche che gli impianti di gas sono montati direttamente in fabbrica seguendo, quindi, uno stardard di fabbricazione delle normali vetture. Non è difficile recuperare il gas, in Italia sono ormai 2.500 i distributori, se a tutto aggiungiamo anche che questo tipo di alimentazione non toglie nulla alle prestazioni, la scelta è presto fatta.

Peugeot ha lanciato Peugeot 207 Energy Sport con doppia alimentazione benzina/Gpl, una delle versioni più belle della compatta francese, motorizzata da un 1.4 benzina 8V da 75 cavalli abbinato al cambio manuale a 5 marce, si azzarda a toccare i 170 km/h di con estrema facilità ed in 14 secondi accelera da 0 a 100 km, niente di diverso dalla versione benzina, con il vantaggio che, risparmio a parte, salvaguarda questo ambiente che ha bisogno di essere tutelato, va anche detto che acquistando questa versione ibrida di Peugeot 207 Energy Sport si può usufruire degli attuali incentivi statali, rottamando anche una vettura immatricolata entro il 31 dicembre 1999, si può anche arrivare a 3.000 euro di sconto.

L’ impianto gpl di elevata sicurezza montato su Peugeot 207 Energy Sport è tutto italiano, la piemontese M.T.M. – BRC Gas Equipement, infatti, in caso di impatto il serbatoio del gpl interrompe automaticamente il flusso del gas per eliminare le eventuali perdite, brevettato anche il sistema di passaggio da un carburante all’ altro gestito da una modernissima centralina elettronica.