
prezzi auto volvo
Volvo C30 Black Design: serie speciale limitata per il mercato italiano

Volvo S60: il listino della berlina coupè parte da 32.900 euro
La nuova Volvo S60 ha debuttato al Salone di Ginevra 2010, destinata a rivoluzionare l’ idea di comfort, con l’ obiettivo di ampliare la sua fascia di mercato, aspetto decisamente insolito per una berlina dalle linee coupeggianti con 4 porte, che vuole essere una sfida al triangolo Audi, Mercedes e Bmw. E’ arrivato adesso il listino della Volvo S60, disponibile con quattro motori, due versioni a benzina, il 4 cilindri 2.0 T da 163 CV e cinque cilindri T6 di 3.0 litri da 304 CV e due a gasolio il nuovo D3 di 2.0 litri da 163 CV e D5 di 2.4 litri da 205 CV.
Volvo C30 Polar 1.6 D Drive: l’ efficienza scandinava fa rima con economicità

Il mercato dell’ auto, mai come in questo momento, richiede versioni che possono offrire qualità ed efficienza a pezzi non esosi, il rapporto qualità prezzo è una delle prerogative che portano all’ acquisto di una vettura, Volvo C30 Polar 1.6 D Drive è la risposta a tutto questo, con un consumo di soli 3,9 litri di gasolio per percorrere 100 km nel ciclo misto, al risparmio si aggiunge anche la bassa emissione di CO2 che si ferma a 104 g/km. Volvo C30 Polar 1.6 D Drive si può definire un’ auto pulita che risponde ai futuri standard di emissioni Euro 6 che entreranno in vigore nel 2014.
Semplicità ed eleganza il binomio vincente per il ritorno di Volvo Polar

Semplicità ed eleganza il binomio vincente per il ritorno di Volvo Polar, una station wagon semplice, massiccia, facendo un passo indietro nel tempo arriviamo agli anni ’80, quando senza investire grossi capitali, i giovani trasformavano la comoda e spaziosa Volvo Polar in luogo di ritrovo per amici, stereo a tutto volume e via a spasso senza neanche spendere troppo per il gasolio. Uno strepitoso successo delle grandi svedesi scelte dal 70% dei clienti Volvo. Amata da tutti, modaioli, manager, casalinghe e signore “in”, grande, efficiente ed attuale al prezzo di un’ auto d’ occasione.
L’ idea di base della linea Polar, che nasce in Italia ma esportata in tutta Europa con grande successo, è quella di accedere ai prodotti Volvo con una spesa a portata di borsellino di tutti, in particolare dei giovani e delle famiglie giovani con budget limitati, senza dover rinunciare però alle dotazioni più importanti. Con questa ottica arrivano i modelli Volvo Polar C30, V50, V70 e Volvo XC90, da non considerarsi affatto delle povere Cenerentole, partendo dal già soddisfacente allestimento Kinetic per arrivare ad allestimenti esclusivi.
Sotto il cofano di Volvo Polar ci sono varie possibilità di motori dal 1.6 benzina all’ ecologico 1.6 diesel DRIVe per C30 e V50, per la versione V70 c’ è il 2 litri, benzina e diesel. Volvo XC90 D5 Polar viene offerta solo con il cinque cilindri diesel di 185 cavalli.