Sarà un anno ricco di sorprese per la Renault che per il 2013 non punta solo sulla nuova generazione della Renault Clio. Il gruppo francese ha creduto nel futuro ed ha programmato una serie di novità automobilistiche che daranno il loro frutto fra qualche tempo. Ibride, elettriche, sportive e low cost. In sofferenza le vendite, è vero, ma il futuro è tracciato.
Renault
Initiale Paris, il marchio di lusso della Renault
È tutto pronto per l’annuncio ufficiale del debutto al Salone di Parigi 2012 di Initiale Paris, il marchio di lusso della Renault, che vede la collaborazione con la Mercedes per gli inediti motori di cui sarà dotata. Per il momento non c’è nulla di ufficiale, a parlare è stato il Ministro per l’Industria francese Arnaud Montebourg che, nel corso di un’intervista, ha parlato dell’intensione di creare un marchio pronto ad affrontare la fascia di mercato più alta.
Nuova Renault Clio: un restyling ricercato per il Salone di Ginevra 2009
La nuova generazione della Clio con molte novità
La nuova Renault Clio si è fatta il restyling per il salone di Ginevra 2009, compatta, stile moderno, in linea con il nuovo stile della Casa, iniziato con Laguna e Megane. Sembra molto simile alla Megane, ma, come spiegato dalla sede parigina, aprirà una nuova serie di Clio, nata intorno agli anni ’90.
Ufficialmente la nuova Renault Clio debutterà a Ginevra, e sarà commercializzata entro la prima metà del 2009, ma sono molte le novità presentate fino ad oggi, cambiano sia il muso che il design dei fari, la calandra più sottile, forme geometriche. La scocca completamente rivisitata, sospensioni nuove per una maggiore tenuta di strada ed una stabilità superiore.
La motorizzazione della nuova Renault Clio è confermata: per la versione a benzina si parte con il classico 1200 da 75 Cv per arrivare al piccolo turbo Tce 100, sempre 1.2 litri , con 101 cavalli. Salendo di qualche gradino si arriva al 2000 da 200 Cv, e, in alternativa al Gpl, è disponibile sul 1.2 da 75 CV. Per le versioni diesel rimangono il 1.5 dCi da 68 CV, quello da 85 e il collaudato 105 CV.
Renault e Nissan: nasce il primo V6 diesel per i primi 10 anni insieme
Un sodalizio vincente, milioni di auto vendute in tutto il mondo
Renault e Nissan, i loro primi 10 anni di successi, un sodalizio innovativo, che è risultato vincente, che è riuscito a non cambiare le loro identità, rimaste ben distinte, mantenendo inalterati i marchi francese e nipponico, senza accavallamenti.
L’ alleanza Renault – Nissan ha avuto una potenza di vendita di più di 6 milioni di veicoli venduti in tutto il mondo, ponendo il binomio al quarto posto tra i gruppi auto del pianeta. A dare inizio ai festeggiamenti per il decimo anniversario è stata la progettazione e realizzazione del loro primo motore V6 diesel, che sarà introdotto su vetture alto di gamma proprio dall’ inizio di quest’ anno.
Il debutto è avvenuto sulla Renault Laguna Coupé, e, trattantosi di un propulsore molto versatile, potrà essere montato, indifferentemente, sia su berline che su SUV, sia su coupé sportivi e che su station wagon, su tutti i marchi Renault, Nissan e Infiniti.
Fiat Automobiles primo gruppo di riferimento nella riduzione delle emissioni di CO2
Tra i dieci marchi automobilistici più venduti in Europa, Fiat Automobiles è il brand che nel 2007 ha registrato il valore medio più basso di emissioni di CO2 sulle proprie vetture vendute: 137,3 g/km. Il primato è stato riconosciuto dalla società JATO, leader mondiale per la consulenza e ricerca nel campo automotive nata nel 1984 e presente in oltre 40 Paesi.
Formula 1: Massa e Raikkonen i più veloci nelle prime prove del Bahrain
Nelle prime prove disputate sul circuito del Bahrain Felipe Massa e’ stato il più veloce davanti al suo compagno di squadra Kimi Raikkonen. Alle spalle dei ferraristi si e’ aggiunto solo nelle fasi finali della sessione Nico Rosberg, che con la sua Williams ha realizzato un ottimo terzo tempo. Il duo della McLaren, con Lewis Hamilton davanti e Heikki Kovalainen dietro hanno occupato la quarta e la quinta posizione.
Silestone® entra il Formula 1 come sponsor di Fernando Alonso
Silestone® e Fernando Alonso hanno raggiunto un accordo grazie al quale la marca spagnola, leader mondiale nella produzione di superfici in quarzo, sponsorizzerà il pilota asturiano per i prossimi due anni. Fernando Alonso, due volte campione mondiale di Formula Uno, esporrà il logo Silestone® sul casco che userà quest’anno durante il mondiale. Inoltre, questa alleanza prevede l’aggiunta dell’immagine Silestone® sui cappellini della squadra Renault che saranno indossati sia dallo stesso Fernando Alonso che dal suo compagno di scuderia, Nelsinho Piquet.
Formula 1: presentata la nuova Renault!
Il team ING Renault F1 ha presentato oggi ufficialmente la nuova Renault F1 R28 e la sua formazione piloti nella sede centrale delle comunicazioni Renault, a Boulogne-Billancourt, a sud-ovest di Parigi. Presenti alla cerimonia il presidente di Renault, Carlos Ghosn, assieme ad oltre 500 media e ospiti VIP da tutto il mondo. Il team ha ribadito la sua determinazione nel tornare al vertice della F1 nel 2008, grazie alla combinazione di un progetto aggressivo per la nuova vettura, e al talento dell’unico due volte campione del mondo in attivita’, Fernando Alonso, affiancato dal debuttante Nelson Piquet.
Fernando Alonso ritorna alla Renault con un ingaggio faraonico
Alla fine la questione Alonso si è chiusa come tutti si aspettavano e come buon senso suggeriva. Tornare alla Renault infatti, costituiva l’opzione più sicura sia in termini di competitività del team (nonostante una stagione difficile), sia dal punto di vista economico. E’ certo che altri team a caccia di riscossa avrebbero potuto pagare tanto per il campione spagnolo, ma nessuno ad esclusione della Renault (Ferrari e McLaren fuori conta per via dei contratti in essere e per le note vicende del 2007) poteva garantire al pilota asturiano una vettura ed un team potenzialmente competitivi per la stagione 2008.