Debutta al Salone di Parigi 2012, in programma dal 27 settembre al 14 ottobre 2012, la nuova Nissan Micra dedicata al famoso magazine dedicato alle donne “Elle” che, per l’occasione si aggiunge al logo tradizionale. Un modello, dunque, che parla decisamente al femminile, elegante, accattivante e ideale per le mille commissioni da sbirgare in città.
Salone di Parigi 2012
Citroen DS3 Cabrio al Salone di Parigi 2012
Al Salone di Parigi 2012, in programma dal 27 settembre al 14 ottobre, sarà presentata la nuova Citroen DS3 Cabrio, la cui caratteristica principale è la chiusura della capote in tela in soli 16 secondi, si chiude elettricamente e fino a 120 km/h e si potrà scegliere fra tre diversi colori, Nero, Blu Infini e Grigio Moondust con logo DS. La capacità del bagagliaio scende a 245 litri, che resta comunque il più grande della categoria, e la gamma dei motori dovrebbe rimanere la stessa della berlina.
Mazda 6, il debutto a Mosca prima del Salone di Parigi 2012
La nuova Mazda 6 farà il suo debutto ufficiale al Salone di Mosca che sta aprendo i battenti. La seconda destinazione per esporre la nuova berlina giapponese sarà il prossimo Salone di Parigi 2012, in programma dal 29 settembre al 14 ottobre, con forme più seducenti e nuovi motori. La promessa è di offrire più spazio. A Mosca ci sarà la Mazda 6 in versione berlina, a Parigi ci sarà anche la familiare.
Chevrolet Spark 2013, il restyling al Salone di Parigi 2012
Ci sono novità per la citycar americana Chevrolet Spark 2013 che si presenterà al Salone di Parigi 2012, che aprirà i battenti il 27 settembre, con un nuovo look, qualcosa di cambiato sul frontale e sul posteriore. Il restyling riguarda anche gli interni con miglioramenti nel comfort, ma non tocca i motori che restano i benzina 1.0 e 1.2 e la doppia alimentazione a GPL.
Chevrolet Spark 2013, il restyling al Salone di Parigi 2012
Ci sono novità per la citycar americana Chevrolet Spark 2013 che si presenterà al Salone di Parigi 2012, che aprirà i battenti il 27 settembre, con un nuovo look, qualcosa di cambiato sul frontale e sul posteriore. Il restyling riguarda anche gli interni con miglioramenti nel comfort, ma non tocca i motori che restano i benzina 1.0 e 1.2 e la doppia alimentazione a GPL.
Initiale Paris, il marchio di lusso della Renault
È tutto pronto per l’annuncio ufficiale del debutto al Salone di Parigi 2012 di Initiale Paris, il marchio di lusso della Renault, che vede la collaborazione con la Mercedes per gli inediti motori di cui sarà dotata. Per il momento non c’è nulla di ufficiale, a parlare è stato il Ministro per l’Industria francese Arnaud Montebourg che, nel corso di un’intervista, ha parlato dell’intensione di creare un marchio pronto ad affrontare la fascia di mercato più alta.
Toyota Auris al Salone di Parigi 2012
La nuova generazione della Toyota Auris è pronta per debuttare al Salone di Parigi 2012, in programma dal 29 settembre al 14 ottobre. Si presenterà con una nuova estetica per contrastare le due rivali Volkswagen Golf e Ford Focus. Le nuove forme cambiano nelle dimensioni, più bassa di 55 mm, che la rende la più bassa del segmento C, con una lunghezza superiore rispetto al modello precedente.
Audi R8 restyling debutta al Salone di Parigi 2012
Il debutto ufficiale della Audi R8 restyling sarà per il prossimo Salone di Parigi 2012, in programma dal 29 settembre al 14 di ottobre, nel frattempo sono state diffuse le prime immagini ufficiali della rivisitazione della sportiva tedesca, arrivata sul mercato nel 2007. Giusto una rinfrescata all’aspetto che non viene rivoluzionato ma che conferma la tendenza un po’ sofisticata e l’abbondanza di tecnologia.
Honda CR-V, arriva a settembre, passando dal Salone di Parigi 2012
Un po’ giapponese, un po’ britannica, la nuova Honda CR-V, che sarà prodotta nello stabilimento inglese, sarà lanciata su mercato entro la fine di quest’anno, passando dal Salone di Parigi 2012. Le prime immagini ufficiali della quarta generazione della Honda dicono che la quarta generazione del Suv fa un salto di qualità dalla prima versione che si affacciò in Europa nel 1007.