Le novità del Salone di Los Angeles 2011, le americane in primo piano

Come è ovvio che sia, al Salone di Los Angeles 2011 a farla da padrona sono le americana, pur senza equagliare lo schieramento di novità e di espositori della storica rassegna che a Detroit apre il calendario delle manifestazioni internazionali, l’appuntamento di Los Angeles ha evidenziato la ritrovata vena delle “big three”, risorte dopo essere state sull’orlo del baratro e aver superato la crisi chi con i propri mezzi, come il caso della Ford, chi restituendo gli aiuti federali o con un radicale ripensamento del business, vedi GM, e con il contributo di un partner straniero (Chrysler).

Al Salone di Los Angeles 2011 le europee Volkswagen e Porsche

La casa di Wolfsburg svela in anteprima mondiale la CC di nuova generazione, da Stoccarda arriva la Panamera GTS, la Jaguar scoperta più potente di sempre, Audi con la famiglia S.

Dopo la carrellata dei marchi americani presenti alla kermesse automobilistica di casa, vediamo i costruttori europei sotto i riflettori del Salone di Los Angeles 2011 per la loro capacità di stupire con la tecnologia e lo stile, conquistando l’interesse del pubblico con il solito eccellente cocktail di efficienza e prestazioni. Se Audi ha svelato al pubblico americano le più recenti interpreti della sua amima sportiva, con la famiglia S, Audi S7, Audi S6 e Audi S8, e l’affascinante R8 Gt Spyder, BMW ha portato oltre Atlantico non solo i 560 cavalli dell’icona M5 nella sua ultima declinazione, ma anche le concept car i3 e i8 che introducono il futuro sub-brand ecologico.

Ford Escape, il debutto al Salone di Los Angeles 2011, in Europa a fine del prossimo anno

Sono state diffuse le prime immagini ufficiali della nuova Ford Escape che farà il debutto ufficiale al prossimo Salone di Los Angeles, in programma dal 17 al 30 novembre, il grande pubblico oltre oceano la conoscerà al motor show, in Europa, invece il nuovo suv americano non arriverà prima della fine del prossimo anno e sarà l’erede della Ford Kuga. Il nuovo modello si presenta con dimensioni medie, lunga 453, una quindicina di più dell’attuale Kuga, Ford promette che avrà il 20 per cento in più di abitabilità. La nuova piattaforma è la stessa della Ford Focus e C-Max.