Mondiale Rally: Sebastien Loeb campione per la quarta volta!

sebastien_loeb_champion.jpg
Niente da fare, Sebastien Loeb, ancora lui, vince il quarto titolo modiale e si consacra come uno dei piloti più forti di sempre che il mondiale Rally abbia mai conosciuto. Il francese ha chiuso in terza posizione il Rally del Wales mettendosi al riparo da rischi, imprevisti e tentazioni sin dalla prima tappa e lasciando ad Hirvonen e Gronholm una gara che solo loro dovevano “giocare”. Con Marcus in partenza, destinazione “casa sua” avendo scelto la via del ritiro, considerati i risultati delle ultime tappe, è proprio Mikko Hirvonen il candidato numero uno a primo sfidante 2008 del fantastico Loeb.

WRC – Wales Rally GB: Loeb cauto, Gronholm attacca

sebastien_loeb_wales.jpg
Ultima prova mondiale, ultima possibilità per Marcus Gronholm di chiudere la sua carriera con l’alloro mondiale. Al termine della prima giornata però sono Hirvonen e Latvala ad attaccarea mentre i due sfidanti per il mondiale si controllano a vicenda cercando di evitare rischi ed errori. Marcus Gronholm è secondo dietro al compagno di squadra Hirvonen a circa 33 secondi, in ritardo Sebastien Loeb che ha accumulato oltre un minuto di gap dalla testa.

Rally Giappone: Hirvonen vince. Per Loeb e Gronholm niente di fatto

mikko_irvonen_g_win.jpg
Fuori Sebastien Loeb e Marcus Gronholm, MIkko Hirvonen ha avuto vita facile vincendo il Rally del Giappone davanti a Dani Sordo e Henning Solberg. Pochi cambiamenti nella classifica generale con i due leader ko che conservano un vantaggio cospicuo sulla concorrenta. Differente situazione per la classifica costruttori invece con il team BP-Ford ormai vicino al titolo costruttori.

Rally WRC – Giappone: fuori gara Gronholm e Loeb

mikko_irvonen_giapp.jpg
Subito un colpo di scena nel Mondiale Rally che si sta correndo in Giappone. Ancora prima dell’appuntamento col parco assistenza della prima tappa, Marcus Gronholm ha perso aderenza finendo contro le balle di fieno a bordo strada che malauguratamente hanno lanciato la Focus del campione contro un albero sul quale si sono poi spente le speranze e le attese dell’equipaggio. I danni riportati dalla Ford Focus sono risultati eccessivi.

Rally – Tour de Corse: Sebastien Loeb vince il suo terzo tour consecutivo!

sebastien_loeb.jpg
Tentare non nuoce ma al Tour de Corse, ormai da tre anni, questo detto vale solo per Sebastien Loeb. Non c’è soluzione, ma soprattutto non c’è tappa che il francese plurititolato abbia lasciato agli avversari. Non a Grohnolm tanto meno a Sordo. Pochi secondi lasciati in qualche speciale ma mai un segno che potesse presagire o far sperare in una rimonta della Ford. Dopo la vittoria in Spagna e in Francia, Loeb ora si rilancia per il mondiale, 100 punti contro i 104 di Grohnolm ed i 74 di Hirvonen. Oltre ai punti iridati, è la sua velocità e consistenza che ne fanno il favorito per il titolo.

Rally – Tour de Corse: Loeb ancora davanti al termine della seconda tappa

s_loeb.JPG
Nella gara di casa Sebastien Loeb chiude anche la seconda giornata dominando ancora più nettamente la tappa e vincendo cinque delle sei prove in programma. La progressione del francese è costante, manciate di secondi ad ogni prova e Grohnolm ora è a 27 secondi dalla testa. Terza posizione ancora per Dani Sordo attardato però da problemi meccanici che hanno aumentato il suo svantaggio dal compagno di marca. Quarta posizione per Duval seguito da Lavala che recupera due posizioni in classifica rispetto a ieri, la prima nei confronti di Solberg, la seconda nei confronti di Duval che si è dovuto ritirare al termine dell’ultima prova.

Rally – Tour de Corse: Loeb davanti ma Grohnolm è vicino

seb_loeb.jpg
Il Tour de Corse è iniziato direttamente dalla seconda prova perché il pubblico sul percorso era troppo numeroso. I due pincipali contentendi per il campionato sono partiti all’attacco con la Ford di Grohnolm davanti alle due Citroen di Sordo e Loeb. La mattinata si chiude con un incidente che mette fine alla gara di Hirvonen e vede una classifica provvisoria a favore di Grohnolm davanti a Sordo 2,9 sec. e Loeb 4,9.