L’India è un paese emergente, questo la Fiat lo sa bene, le sue intenzioni sono di espandersi continuando la sua collaborazione con la Tata, con la quale è riuscita ad accaparrarsi il quattro per cento del mercato, sembra che ci sia la probabilità che, per espandersi nel paese asiatico, il terzo in ordine di grandezza. Con Tata la joint venture è nata nel 2007, ed ha creato un impianto produttivo da 1200 mila vetture e 350 mila motori, a Pune, dell’India Occidentale. Inoltre la Tata utilizza i motori Fiat su altri modelli della gamma.
Suzuki
Superbike – Monza: ecco gli highlights di Gara 2
Direttamente dal canale Superbike sul network di youtube, gli highlights di Gara 2 disputata sul circuito di Monza dai protagonisti della Superbike.
Superbike: Max Neukirchner e Suzuki in pole position
Pilota storicamente competitivo sul giro singolo, mai in Superpole. Un controsenso, un paradosso per Max Neukirchner, che finalmente a Valencia è riuscito a ottenere la sua prima Superpole in carriera
MotoGP: i commenti dei protagonisti dopo la prima giornata
Con la tripletta Yamaha nella seconda sessione di prove libere, si è chiusa l’inaugurale giornata del Gran Premio di Spagna a Jerez de la Frontera. Jorge Lorenzo leader, a seguire Valentino Rossi, Colin Edwards, le Honda ufficiali di Hayden e Pedrosa con, infine, Casey Stoner al sesto posto e protagonista di una brutta caduta nel pomeriggio. Dopo aver cercato di analizzare quanto accaduto, è doveroso sentire l’opinione dei diretti interessati, i piloti protagonisti in Andalusia, a cominciare dalla coppia Fiat Yamaha, Jorge Lorenzo e Valentino Rossi.
Superbike: La nuova Honda CBR 1000 ’08 è da record
Nella seconda giornata di test sul circuito di Valencia, è toccato a Karl Muggeridge (Honda DF Racing) ritoccare il record assoluto del tracciato siglato ieri da Ruben Xaus. L’australiano infatti ha migliorato il tempo di ieri girando in 1’34″252 mentre il pilota spagnolo della Ducati non ha girato. La Honda CBR 2008 quindi, dopo un avvio “lento” si candida quale coprotagonista insieme a Ducati, Suzuki e Yamaha per ora apparse in migliore forma.
Magneti Marelli consolida la sua presenza in India
Magneti Marelli, attraverso la sua controllata Magneti Marelli Sistemi di Scarico S.p.A., ha sottoscritto due accordi per la creazione di due joint venture in India, mirate alla produzione di sistemi di scarico per autovetture. Gli accordi per le due joint venture saranno stipulati rispettivamente con la società SKH Metals Limited e con la società SKH Sheet Metal Components Limited (entrambe parte del Gruppo Krishna), con una partecipazione alla compagine azionaria di Magneti Marelli pari al 50% in entrambi i casi. La realtà industriale che verrà creata assieme a SKH Metals Limited sarà localizzata presso l’Industrial Supplier Park Maruti Suzuki di Mannesar (nel distretto industriale di Gurgaon, a circa 40 km a sud-ovest di New-Delhi), dove Magneti Marelli è già presente con la joint venture stipulata con Suzuki Motor Corporation e Maruti Suzuki India Limited, finalizzata alla produzione di centraline elettroniche di controllo per motori diesel, annunciata nell’ottobre 2007.
MotoGP – Jerez: oggi piove, tempi e test finora poco indicativi
Cresce l’attesa in vista della prima virtuale ora di qualifiche del mondiale 2008 delle ore 14.05 (diretta su Italia 1) durante la quale scoprire se e chi potrà impensierire l’attuale campione del mondo Casey Stoner. Tuttavia, come da previsioni meteo (questa volta c’hanno preso) piove! Diretta conseguenza è che i tempi sono relativamente indicativi ed anche i test acquisiscono un significato nuovo. Attualmente il meteo sta migliorando ma non vi è certezza rispetto alla possibilità che i piloti possano giocarsi la “pole” per la BMW in condizioni di asciutto.
MotoGP – Jerez: Hayden davanti e gli altri gommati Michelin a seguire
Prima giornata di prove oggi sul tracciato di Jerez, antipasto della “sessione” da qualifica pre campionato di domani (in diretta dalle 14.05 su Italia 1) al termine della quale il pilota che avrà siglato la “pole position” vincerà una BMW. La giornata di test Irta ha vissuto diverse fasi nelle quali i piloti si sono alternati al comando in funzione del tipo di prove che svolgevano. Per questo, soprattutto i gommati michelin che alla fine hanno montato coperture da qualifica, hanno anche siglato i migliori tempi con Nicky Hayden davanti a De Puniet, entrambi su Honda e ad un gruppetto di Yamaha con, in ordine, Lorenzo, Edwards e Toseland a seguire.
MotoGP: Stoner mortifica le aspettative della concorrenza
Purtroppo è così! Casey Stoner anche a Phillip Island, anzi, soprattutto a Phillip Island ha mortificato le aspettative della concorrenza. Sul circuito di casa il pilota australiano ha siglato con facilità il miglior tempo con gomme da qualifica e ha chiuso con imbarazzante superiorità la simulazione di gara mantenendo un ritmo impressionante per Yamaha, Honda, Suzuki e Kawasaki. Sempre il più veloce ed in ogni condizione. Stoner si dichiara contento della moto e delle gomme e forse, è solo questa la nota positiva, i suoi risultati sono di buon auspicio anche per Valentino Rossi che disporrà delle stesse Bridgestone che tanto fanno bene alla Ducati GP8 numero 1.