Non prometteva bene il cielo grigio e nuvoloso che incombeva sul circuito di Jerez la mattina del terzo ed ultimo giorno dei test ufficiali della MotoGP ma poi il vento ha spazzato via le nubi ed il sole, verso mezzogiorno, ha completamente asciugato la pista. Stoner ha continuato a lavorare sulla messa a punto ed ha finito i test contento dei risultati ottenuti, sia in configurazione gara sia con la gomma da qualifica, nonostante abbia provato il suo giro lanciato quando le condizioni meteo non erano ancora ottimali. Anche la scivolata senza conseguenze a metà pomeriggio non ha intaccato la soddisfazione dell’australiano per il lavoro svolto nei tre giorni dei test.
Test
Formula 1: conclusi i test in Bahrain
Con un tempo non straordinariamente basso, il ferrarista Felipe Massa ha fatto segnare il giro piu’ veloce nell’ultimo giorno di test in Bahrain. Dopo un fine settimana caratterizzato da vari inconvenienti meccanici, il brasiliano ha vissuto una giornata senza alcun problema ed ha staccato il suo compagno Kimi Raikkonen di circa un decimo e mezzo.
Formula 1: ritorna Alonso ed è subito rinascita Renault
E’ vero, i test sono poco indicativi figuriamoci se il pilota in azione deve anche “rodarsi” alla guida di una monoposto senza l’ausilio dell’elettronica. Però, rimane inconfutabile che il campione del mondo uscente, al suo debutto con la Renault 2007 e con l’elettronica rivista in versione 2008, chiuda la sua prima giornata di test davanti a tutti. Per carità, nessuno sta cercando i tempi, tutti probabilmente stanno studiando, analizzando, e curiosando tutto e di più ancora, però il clima in Renault è cambiato e l’ipotesi di pizzicare Ferrari e McLaren già dalle prime gare è un’idea che anche se velata, al team di Briatore stanno covando.
MotoGP: Tony Cairoli sulla M1 di Valentino Rossi
Sono stati pochi i fortunati adaverla potuta provare, ma la Yamaha non poteva negare questa opportunità al suo Campione del Mondo Cross MX2 Tony Cairoli. Per questo, alcune settimane fa, Cairoli ha avuto la possibilità di testare la Yamaha M1 cimentandosi in una doppia serie di giri (la Yamaha ha scelto questa formula per i suoi test, in modo da dare la possibilità di meditare e poi migliorare) concludendo con il tempo di 1’51”74.
Formula 1: Massa davanti a tutti nel terzo giorno di test
Miglior tempo per Felipe Massa nella terza e ultima giornata di test a Barcellona. Il brasiliano della Ferrari ha girato in 1.21.044 superando di pochi millesimi la Renault di Heikki Kovalainen. Terzo tempo per Franck Montagny con la Toyota. Per il francese e’ stato l’ultimo test in veste di terzo pilota del team di Colonia. Sesta e 14ma posizione per l’altra Ferrari e l’altra Toyota, rispettivamente di Luca Badoer e Jarno Trulli. L’italiano della casa giapponese e’ stato ancora condizionato dalla febbre.