toyota-land-cruiser-aggiornamenti-lussuosa-giapponese

Toyota Land Cruiser, aggiornamenti per la lussuosa giapponese

toyota-land-cruiser-aggiornamenti-lussuosa-giapponese

La grossa sette posti giapponese, Toyota Land Cruiser, è stata oggetto di un aggiornamento, con un leggero ritocco che riguarda la linea ed un arricchimento delle dotazioni, rivisitati anche i motori che adesso rispettano la normativa Euro 5 anche per quanto riguarda il motore diesel 4.5 V8. Le modifiche esterne della Toyota Land Cruiser V8 riguardano soprattutto il frontale sul quale predomina come sempre la mascherina cromata a listelli orizzontali, non cambia l’aspetto elegante unito alla robustezza.

Toyota Land Cruiser: uno spirito da pura off-road

Toyota Land Cruiser: uno spirito da pura off-roadSi ripresenta con un nuovo design e nuove dimenzioni, arriverà in Italia a gennaio del prossimo anno, con prezzi che partono da 41.200 euro

L’ ultima versione della Toyota Land Cruise non fa che andare a rinforzare lo spirito da pura off road, senza alterare la sua origine fuoristradistica, cambia nel look e nelle dimensioni, lasciando inalterate le qualità tecniche che l’ hanno resa famosa.

Toyota dichiara che la nuova Land Cruiser 150 è dotata di un telaio più rigido del 10% rispetto al precedente, ottimizzata anche l’ aerodinamica con appositi spoiler che fanno passare il Cx da 0,37 a 0,35, diminuisce in altezza, a seconda delle tre o cinque porte, di 2 o 3 cm.

Toyota Land Cruiser: un ritocchino al maquillage per l’ inarrestabile off-road

Toyota Land Cruiser: un ritocchino al maquillage per l’ inarrestabile off-roadSolo qualche modifica estetica, più comfort nell’ abitacolo, molta tecnologia a bordo

Il fuoristrada sta diventando sempre di più una vettura a tutti gli effetti, Toyota Land Cruiser, con l’ ultima generazione che ha debuttato al Salone di Francoforte, ne è la chiara dimostrazione, si è ritoccata un po’ il trucco, diventando un fuoristrada migliorato nel tempo soprattutto in quanto a comfort e tecnologie.

Non sono eccessivi i ritocchino di Toyota Land Cruiser, ma sufficienti per distinguerla delle precedenti versioni, soprattutto nel frontale con i fari più grandi che si sviluppano all’ indietro, la calandra sfoggia dei listelli verticali cromati, nuovi anche i parafanghi e la coda squadrata con gruppi ottici piuttosto importanti.

Quello che invece cambia notevolmente è l’ abitacolo di Toyota Land Cruiser, con dimensioni più ampie, sia in lunghezza che in larghezza, sulla versione a sette posti, è ancor più versatile avendo la possibilità di abbattere, ripiegare e far scorrere le diverse sedute.

Toyota Land Cruiser è sempre più dinamica, per offrire una guida off-road sempre più sicura ed in grado di affrontare qualsiasi tipo di difficoltà e ad affrontare imprevisti che potrebbero mettere in difficoltà anche piloti esperti, sono stati introdotti innovativi sistemi di controllo elettronico, come il Multi-terrain Select, il Monitor Multi-Terrain munito di quattro telecamere ed il display per l’ angolo di sterzata, Crawl Control.