
Traffico a Milano
Milano CiclAbile valuterà i percorsi ciclabili della città
Milano CiclAbile, iniziativa patrocinata dal Comune di Milano, si svolgerà in concomitanza con Green Energy Design, evento promosso dalla rivista Interni. 40 ciclisti scelti in collaborazione con Ciclobby percorreranno le vie della città e avranno il compito di segnalare, tramite un questionario, aspetti positivi ed eventuali criticità del percorso ciclabile affrontato. La sede di partenza è l’Università Statale, dove i ciclisti (tutti i giorni dalle 10 alle 24) potranno ritirare le biciclette appositamente personalizzate per l’occasione, il questionario da compilare e la mappa dei percorsi.
Ecopass: la strada giusta per battere l’inquinamento!

Milano: domenica si va in bici!

“Bicinfesta di primavera” – La manifestazione, promossa dal Comune di Milano, Assessorato alla Mobilità, Trasporti e Ambiente e Assessorato allo Sport e Giovani, è organizzata da Fiab-Ciclobby. L’ospite d’onore dell’iniziativa sarà l’attore Maurizio Nichetti. La partenza è fissata per le 10.30 di domenica 16 marzo in via Dante, per arrivare, scortati dalla polizia locale, al centro Vismara di via dei Missaglia. Il costo delle iscrizioni è di 5 euro per gli adulti e 3 euro per bambini o gruppi familiari di almeno 3 persone.
Milano: venerdì possibili rallentamenti dei mezzi pubblici

L’Atm, l’azienda dei trasporti milanesi comunica che venerdì 14 marzo, dalle 9 alle 12 circa, nella zona compresa tra piazzale Baracca e via San Vittore è previsto il passaggio di un corteo. Le linee di superficie che potranno subire temporanee limitazioni di percorso e rallentamenti sono i bus 50, 58 e 68. Dalle 20.45 circa, inoltre, nella zona compresa tra piazza Precotto e via Stefanardo da Vimercate, è previsto il passaggio della via Crucis.
Ecopass: il rapporto di febbraio

In occasione delle Fiere Bit e Milanovendemoda il Comune di Rho-Pero liberalizza i turni dei tassisti
