Se l’è dovuta sudare. Parecchio. Una gara ad ostacoli per un Troy Bayliss che ha risposto alla missione: portare alla vittoria, al debutto, la nuovissima Ducati 1098. Ha dovuto faticare più del previsto, per errori propri, per una difficile bagarre con i positivi Corser e Neukirchner, per un Max Biaggi stellare, semplicemente vicino alla perfezione. Bayliss ha però fatto la differenza, riuscendo a due curve dalla bandiera a scacchi in un sorpasso, a questo punto, storico: attacco all’interno sul Corsaro, comando acquisito, missione compiuta. Vince, ed è la 42° volta in Superbike, Troy Bayliss, con l’infortunio di Phillip Island ormai alle spalle e tanta voglia di portarsi a casa questo (terzo) mondiale. Trionfa la Ducati, 1-2 tra moto “ufficiale” e “clienti” con ben tre 1098 nelle prime quattro posizioni, tenendo conto del rimontante Ruben Xaus in grado di piazzarsi ai margini di un podio completato da un rabbuiato Troy Corser.
Troy Bayliss
Superbike – Gara 2: Una Suzuki (Nieto) davanti a 5 Ducati
C’è voluto un Fonsi Nieto semplicemente esemplare per scongiurare, preventivamente, l’ipotesi di un Mondiale Superbike formato “Ducati Desmochallenge”. Alfonso Gonzales Nieto ha conquistato la sua prima vittoria con le derivate di serie all’esordio con la Suzuki del team Alstare, riuscendo nella seconda manche di Losail a tener testa a ben 5 Ducati, subito alle spalle della “Gixxer” #10. Il nipote del 13 volte campione del mondo ha dimostrato di essere più forte delle critiche (ingenerose ed immotivate) piovute nel corso dell’inverno per la scelta di Francis Batta, che ha puntato su di lui e su Max Neukirchner per sostituire un top rider come Max Biaggi.
Superbike: Rubens Xaus ottimista rispetto all stagione 2008
E’ un Ruben Xaus determinato e battagliero quello che si presenta al via del Campionato Mondiale SBK 2008, con il chiaro obiettivo di ritagliarsi un ruolo da prim’attore, ben consapevole della sua forza e di quella del team Ducati Sterilgarda Go Eleven. “Noi partiamo con lo stesso materiale delle moto ufficiali e questo è una bella situazione. Ma è probabile che dopo poche gare la squadra Ducati Xerox abbia aggiornamenti ed evoluzioni di cui potremo disporre solo più tardi. Per questo sono felice di usare materiali differenti, come gli scarichi Akrapovic e la benzina Elf, che potrebbero fare la differenza rispetto alle moto ufficiali.”
SBK – Ducati: Troy Bayliss completamente rimesso
Bayliss e Fabrizio sono scesi in pista questa settimana per le ultime prove in Qatar prima dell’apertura del campionato Superbike il prossimo 23 febbraio. In una giornata caratterizzata da temperature molto alte, Bayliss è tornato in sella dopo diverse settimane di convalescenza per recuperare dalla frattura alla clavicola riportata nei test di Phillip Island di gennaio. Nel corso di due giorni ha completato un totale di 55 giri con un miglior tempo di 1’58.8. Il suo compagno di squadra, Michel Fabrizio, ha percorso 71 giri con un miglior crono di 1’59.6.
SBK: Yamaha e Haga davanti a tutti
Cambio della guardia sulla pista di Losail in Qatar. Escono di scena i team privati, arrivano i team ufficiali di Ducati e Yamaha che svolgeranno un test di due giorni. In questa prima giornata, presente anche la squadra Kawasaki ufficiale PSG-1, hanno svettato i due piloti della Yamaha, Noriyuki Haga e Troy Corser, unici a girare in 1’59”.
Troy Baysliss è pronto per tornare in pista
Troy Bayliss si dice pronto per il suo rientro in Superbike in vista del primo appuntamento mondiale tra due weekend. Le sue riflessioni a bordo pista, si trova in Qatar per seguire i test in corso, rivelate alla rivista MCN sono state: “
Superbike: Bayliss affina la conoscenza della nuova 1098
Troy Bayliss (Ducati Xerox) ha ottenuto il miglior tempo con la nuova Ducati 1098 F08 nell’ultimo giorno di test invernali nel Qatar. Il pilota australiano, terzo sia mercoledì sia giovedì, oggi ha cambiato marcia ed ha chiuso la sessione in testa alla classifica dei tempi con un miglior crono di 1’58.1. Alla sua prima uscita con la squadra ufficiale Michel Fabrizio ha ottenuto il quinto miglior tempo, ad un secondo esatto da compagno di squadra.
Superbike: Bayliss e Fabrizio continuano il lavoro sulla 1098
Entrambi i piloti del Ducati Xerox Team hanno migliorato i loro tempi con le nuove 1098 F08 nel secondo giorno di test invernali sulla pista di Losail. Troy Bayliss ha ottenuto nuovamente il terzo miglior tempo alle spalle dei due piloti Yamaha, ed ex-aequo con Carlos Checa (Honda), al debutto in sella alla Superbike. Anche il nuovo compagno di squadra di Troy, Michel Fabrizio, è stato più veloce di ieri, chiudendo col sesto miglior crono della giornata.
Superbike: Bayliss e Fabrizio in sella alla 1098
Quasi due mesi dopo la conclusione del Mondiale Superbike 2007, sono cominciati i test invernali per il Ducati Xerox Team sul circuito di Losail, in Qatar. Il pilota australiano Troy Bayliss e il giovane romano Michel Fabrizio, al suo debutto con la squadra ufficiale Ducati Xerox, hanno girato con la moto che rappresenterà la casa italiana nel Mondiale Superbike il prossimo anno, la nuova Ducati 1098 F08. Nel primo giorno dei test, entrambi i piloti hanno ottenuto tempi positivi e si sono detti entusiasti dei progressi ottenuti.