Proseguono a gran ritmo i test sul circuito Ricardo Tormo di Valencia, dove grazie alle ottime condizioni metereologiche piloti e team hanno l’opportunità di testare una gran quantità di meteriali e di gomme. Giornata ricca di cadute tra le quali da segnalare quella di Corsi che gli ha impedito di partecipare ad un turno a causa dei danni riportati alla moto, quella di Poggiali, che senza trasponder al secondo turno ha letteralmente distrutto la sua moto finendo in anticipo la giornata di test. Gravi invece le cadute di Sandi, rottura del quinto metatarso del piede destro, e di Luthi che a metà giornata si frattura la clavicola destra. Thomas è partito immediatamente per la Svizzera dove verrà operato nella giornata di domani.
Valencia
MotoGp: Michael Schumacher gira con la Ducati Gp8
Gli addetti ai lavori ancora stentano a crederci perché il tempo fatto segnare da Michael Schumacher a Valencia sulla Ducati Gp8 (si proprio quella, non la moto della stagione appena conclusa ma una sua evoluzione) mette seriamente in discussione le capacità ed anche la busta paga percepita da molti piloti professionisti. Kevin Schwantz per intenderci, ha girato appena un secondo più veloce come Marco Melandri, che appena salito sulla Ducati ed in verità senza cercare il tempo, ha chiuso sugli stessi tempi del texano prima di migliorare nel pomeriggio.
A Valencia sulla Ducati, Schummy si dimostra un campione anche sulle moto!
Per molti scoprire che un pilota di moto è veloce anche con le auto o viceversa, pùò apparire una sorpresa. In realtà la capacità del pilota non è solo quella di saper guidare un mezzo meglio degli altri, ma anche di saperlo fare ad una velocità superiore. Per questo, per quanti hanno dimestichezza con la velocità e con essa vivono un rapporto adrenalinico ed eccitante, per intenderci effetto di 15 red bull bevute in un solo sorso, ecco che girare su una pista in auto o in moto fa poca differenza, perché in ogni caso sono sempre veloci.
Motomondiale: Aprilia chiude il campionato 125cc 2007 con 14 vittorie
Ultima gara della stagione per la classe 125cc, così il pubblico è accorso numeroso al Circuito Ricardo Tormo per assistere ad una gara che si preannunciava infuocata vista la posta in palio: il titolo mondiale che poteva essere vinto da un pilota valenziano. Ottima prestazione dell’Aprilia che conquista tutti i tre gradini del podio e piazza sei moto nelle prime dieci posizioni.
MotoGP – Valencia: anche se sofferente Valentino Rossi oggi correrà
L’aveva detto! Oggi avrebbe provato a gareggiare e così sta facendo. Questa mattina nel warm up della classe MotoGP in pista c’era anche lui. Rossi ha girato su tempi poco competitivi, oltre 2 secondi dalla vetta, probabilmente per testare prima se stesso e la mano con tre fratture, poi la moto in condizione gara. In ogni caso, è confermato che prenderà il via all’ultima gara della stagione e cercherà di difendere la sua seconda posizione in campionato da un’eventuale vittoria di Daniel Pedrosa. Infatti lo spagnolo è staccato da Rossi di 24 punti, pertanto solo il gradino più alto del podio potrebbe consentirgli di laurearsi vice campione del mondo.
125cc – Valencia: titolo per Gabor Talmacsi, primo ungherese a riuscire nell’impresa
Gabor Talmacsi è il nuovo campione del mondo della classe 125; l’ungherese ha infatti chiuso l’ultima gara del motomondiale 2007 a Valencia in seconda posizione subito dietro al rivale per la lotta al titolo nonchè compagno di squadra Hector Faubel. Lo spagnolo le ha provate tutte ma non è riuscito nell’intento di “innervosire” l’ungherese che ha corso una gara tutta grinta! Sul podio anche l’altro pilota del Team Bancaja Aspar Sergio Gadea. Quarto all’arrivo Mattia Pasini alla sua ultima gara in 125, quinto Lukas Pesek e sesto Esteve Rabat.
250cc – Valencia: Ktm e Mika Kallio trionfano nell’ultima gara di campionato
Mika Kallio ha vinto il Gp della Comunitat Valenciana, ultima prova del motomondiale 2007 classe 250. Il centauro finlandese che ieri aveva conquistato la pole position è riuscito a battere Alex De Angelis (vincitore lo scorso anno) che fino al penultimo giro era in testa alla gara, una gara che ha visto la prestazione opaca di Jorge Lorenzo giunto solo settimo e la caduta di Alvaro Bautista che in quel momento era secondo. Sul podio sale anche la wild card Alex Debon che il prossimo anno sarà in sella all’Aprilia ora nelle mani di Lorenzo.
A 150 Kmh nella sabbia di Valencia finisce il mondiale di Valentino Rossi
Valentino Rossi nel corso dell’ultimo turno di qualifiche ufficiali che si sono appena concluse sul tracciato spagnolo, è incorso in una brutta caduta mentre affrontava a 150 kmh la curva 1 del tracciato. Il pilota ha riportato tre fratture alla mano destra mentre sono in corso altri accertamenti per escludere lesioni al bacino. Le condizioni del pilota, stando alle dichiarazioni del Dottor Costa e alle risultanze della Clinica Mobile, non consiglierebbero una sua partecipazione alla gara di domani.