Al via la campagna pubblicitaria dedicata alla nuova Audi A3 Cabriolet

audi-a3-cabrio-rif_campubb.jpg
Volkswagen Group Italia Divisione Audi affida a Upgrade Multimediale la realizzazione della campagna pubblicitaria online dedicata al lancio della Audi A3 Cabriolet. La Web Agency di Verona, che negli ultimi mesi ha creato le campagne banner di diversi modelli di Casa Audi (A3, A4, A6 e TT) – tutte visibili all’indirizzo www.upgrade4.it, nell’ideazione di questo nuovo progetto ha voluto “giocare” sulla differenza che esiste tra la A3 e la versione Cabriolet di questo modello.

Il “milleproroghe” diventa legge

milano.jpg Nei giorni scorsi il Senato ha approvato l’ultimo atto della Legislatura che introduce numerose novità. Tra quelle che interessano gli automobilisti troviamo:
cartelle “mute”: dal 1° giugno 2008 le cartelle “mute”, cioè senza la firma di chi ha fatto l’iscrizione a ruolo e di chi ha emesso l’atto di pagamento, saranno considerate nulle;
rottamazione auto: riguarda le vetture euro 2 immatricolate prima del gennaio 1997. Il bonus sarà di 700 euro, più un anno di bollo gratis, solo se le nuove vetture da acquistare (euro 4 e 5) rispetteranno specifici limiti di inquinamento;
moto e motorini: bonus di 300 euro, fino al 31 dicembre 2008, e l’esenzione dal pagamento del bollo per un anno. Il beneficio è previsto per chi rottama un due ruote euro 0 e ne acquista uno euro 3 di massimo 400 cc di cilindrata.

Arriva la Tata Nano, l’auto low cost!

auto-nano.jpgUna promessa è una promessa“. Quattro anni dopo Ratan Tata, l’uomo simbolo dell’industria indiana, ha vinto la sfida. E’ riuscito a produrre l’automobile più a buon prezzo del pianeta. Erano stati i giornali indiani a soprannominare “one lakh car” il prototipo che i giovani ingegneri della Tata stavano sviluppando negli stabilimenti di Pune. Un “lakh”, ovvero 100 mila rupie, al cambio attuale circa 2500 dollari, sono all’incirca uno stipendio medio per un operaio. Pochi credevano che la Tata sarebbe riuscita a mantenere il prezzo prefissato.

Ferrari introduce i freni in carbonio sulle sue vetture stradali

freni_ferrari.jpg
Per il 2008, una delle importanti novità che la Ferrari introdurrà su i suoi modelli “di serie” sono i freni a disco in carbonio. Questa soluzione studiata insieme alla Brembo costituirà lo standard che le vetture di Maranello adotteranno dal prossimo anno, migliorando così sia le qualità di frenata e di durata dei materiali all’usura, che il peso complessivo del mezzo.