Ultimo test pre-campionato per il team Yamaha Motor Italia sulla pista di Losail in Qatar, che ospiterà il prossimo 23 febbraio la prima prova del Campionato del Mondo SBK 2008. Le condizioni della pista non hanno permesso di migliorare le prestazioni ottenute nel test di novembre, ma non era questo l’obiettivo di Noriyuki Haga, Troy Corser e degli uomini diretti da Massimo Meregalli: l’importante era avere conferme di competitività e affidabilità di tutte le novità tecniche della Yamaha YZF-R1 e le risposte sono state positive. Considerato che non sono state utilizzate gomme evoluzione, in quanto non si trattava di test ufficiali Pirelli, sia Corser che Haga hanno ottenuto comunque tempi interessanti, con Troy autore di 1’59”0 e Noriyuki di 1’59”3.
Yamaha
SBK – Ducati: Troy Bayliss completamente rimesso
Bayliss e Fabrizio sono scesi in pista questa settimana per le ultime prove in Qatar prima dell’apertura del campionato Superbike il prossimo 23 febbraio. In una giornata caratterizzata da temperature molto alte, Bayliss è tornato in sella dopo diverse settimane di convalescenza per recuperare dalla frattura alla clavicola riportata nei test di Phillip Island di gennaio. Nel corso di due giorni ha completato un totale di 55 giri con un miglior tempo di 1’58.8. Il suo compagno di squadra, Michel Fabrizio, ha percorso 71 giri con un miglior crono di 1’59.6.
SBK: Yamaha e Haga davanti a tutti
Cambio della guardia sulla pista di Losail in Qatar. Escono di scena i team privati, arrivano i team ufficiali di Ducati e Yamaha che svolgeranno un test di due giorni. In questa prima giornata, presente anche la squadra Kawasaki ufficiale PSG-1, hanno svettato i due piloti della Yamaha, Noriyuki Haga e Troy Corser, unici a girare in 1’59”.
Valentino Rossi: Fisco, Stoner, Lorenzo ecc. ecc.
Da quando ha ripreso in mano gli aspetti amministrativi della sua vita da campione, Rossi sta mettendo ordine alla confusione che almeno dal punto di vista mediatico è scoppiata nel corso del 2007. Nel frattempo il sette volte campione del mondo ha anche deciso di dare una “sterzata” significativa all’attività agonistica spingendo il suo team verso un altro fornitore di pneumatici. Insomma, in pochi mesi e grazie a se stesso pare che le vicende agonistiche e non che l’hanno visto sulle prime pagine dei giornali, stiano trovando soluzione. Tra pochi giorni Valentino chiuderà i conti col fisco e per il 2008 pare abbia anche i mezzi per chiudere i conti con Casey Stoner e la sua Ducati.
MotoGP: Buone nuove sul fronte Yamaha
Aveva ragione Valentino Rossi, le Bridgestone vanno forte e almeno per ora stanno facendo volare la Yamaha M1 del sette volte campione del mondo. A Sepang infatti sono in pochi ma tra questi pochi, è Rossi che con gomme da qualifica e con specifiche da gara sta emulando il Casey Stoner di qualche giorno fa a Phillip Island. Costantemente il più veloce ed in ogni condizione, il numero uno di casa Yamaha ha ristabilito le distanze col giovane compagno di squadra Lorenzo che pochi giorni fa, si era lasciato andare in dichiarazioni troppo avventate nei confronti di un Valentino Rossi al quale era stato facilmente davanti.
Piquadro sulle carene delle Yamaha del Fiat Yamaha Team
Piquadro, noto marchio di articoli da viaggio e per il business, ha ufficializzato il suo ingresso nel mondo dei motori. L’azienda emiliana ha siglato un accordo con il Fiat Yamaha Team per la fornitura di valigeria a marchio Piquadro, diventando così Premium Supplier del team Yamaha Factory Racing per la stagione MotoGP 2008. La partnership porta la firma di RTR, agenzia di marketing sportivo guidata da Riccardo Tafà che, in merito, ha dichiarato: “Design e tecnologia sono principi fondamentali nella filosofia di Piquadro, ed è proprio da qui che è nata l’idea di far incontrare l’azienda con il Fiat Yamaha Team: non solo la squadra condivide questi valori ma, grazie al lavoro congiunto di ingegneri tecnici e piloti, li porta in pista ogni giorno sotto gli occhi di milioni di persone.”
Un Valentino Rossi inedito!
Durante i test chiusi pochi giorni fa sul tracciato di Sepang, Valentino Rossi ha perso il controllo della sua Yamaha finendo a terra fortunatamente senza riportare alcuna seria contusione. L’acrobazia del pesarese però, sul web ha scatenato la fantasia degli appassionati che hanno tagliato l’evoluzione del pilota dalla foto originale e l’hanno incollata nei contesti più impensabili!
MotoGP: Ancora De Puniet, migliorano le Yamaha
Al termine della seconda giornata di test sul circuito di Sepang, la classifica dei tempi della MotoGP restituisce parziali sorprese. Randy De Puniet su Honda del Team LCR è stata ancora una volta il pilota più veloce seguito questa volta da tre Yamaha quasi a certificare la ritrovata competitività della casa rispetto ad un 2007 piuttosto difficile. Infatti ecco che Colin Edwards, Valentino Rossi e Jorge Lorenzo hanno segnato rispettivamente il secondo, terzo e quarto tempo davanti a Stoner, Hopkins e Capirossi.
La KTM RC8 debutta nel mondiale Superstock 2008
Nell’entry list ufficiale della Coppa del Mondo Superstock 1000cc 2008 fa bella mostra di sè la partecipazione del “KTM Mahr Motorsport”, compagine teutonica che porterà al debutto internazionale due fiammanti KTM RC8. Per gli avvezzi del circus della Superbike non è una sorpresa: sin dalla scorsa estate si parlava di questo programma, antipasto di quanto vedremo nel 2009 con la partecipazione ufficiale di Matthigofen tra le derivate di serie.