MotoGP: presentazione del tracciato di Phillip Island

phillip_island.jpg
Situata 130 chilometri a sud di Melbourne, Phillip Island ha ospitato per la prima volta una gara nel 1920, quando i piloti dovevano affrontare un tracciato polveroso lungo 12 miglia e l’unico accesso all’isola era via mare. La lunga tradizione agonistica della zona ha inizio con le gare riservate alle auto. La prima gara motociclistica fu inaugurata nel 1931, ma soltanto verso la metà degli anni 50 venne costruito un impianto permanente.

In Australia il marchio Abarth sulle carene delle Yamaha di Valentino Rossi e Colin Edwards

yamaha_abart.jpg
Le Yamaha M1 di Valentino Rossi e Colin Edwards scenderanno in pista a Phillip Island con una nuova livrea ispirata al prestigioso marchio Abarth. Per la seconda volta in questa stagione il team Fiat Yamaha presenta una livrea speciale, ad Assen le YZR-M1 di Rossi e Edwards avevano presentato una grafica ispirata ad un’estetica anni ’50 per il lancio della nuova Fiat 500.

Superbike: alla Yamaha il titolo Marche

yamaha_sbk.jpg
La stagione Superbike si è chiusa col titolo piloti in mano a James Toseland ma la gioia della Honda finisce qui! Il titolo Marche lo vince la Yamaha con Haga e Corser ed alla Honda rimangono poche consolazioni, battuta sia nelle tre classi del Motomondiale da Ducati e Aprilia che nei campionati riservati alle derivate di serie come Superbike, appunto e Superstock. Unica eccezione per la 600 Supersport, a segno col giovane Sofuoglu che l’anno prossimo salirà di categoria.

Ci lascia Norick Abe!

norick_abe.jpg
Domenica è deceduto in un incidente stradale Norifumi (Norick) Abe (32 anni). Norick Abe era molto conosciuto dagli appassionati di corse di tutto il Mondo; in questa stagione correva nel campionato giapponese JSB1000 con il team “Y’S GEAR Racing”. Norick stava guidando una moto nei pressi della città di Kawasaki quando è rimasto vittima di un grave incidente avvenuto alle 18:20. E’ stato dichiarato morto alle 20:50 nell’ospedale dov’era stato subito ricoverato.

MotoGP: confusione totale rispetto all’introduzione della mono gomma

michelin_yamaha.jpg
Il boss della Michelin Jean Philippe ha espresso tutto il suo disappunto riguardo la confusione che sta regnando nella classe MotoGP in merito alla possibile introduzione della mono gomma. Per la Michelin infatti, il problema maggiore che la federazione si è trovata ad affrontare è la vittoria della Ducati e della Bridgestone su Michelin, Yamaha e Honda. Weber intervenuto direttamente sul tema ha confessato: “per noi si tratta certamente di uno shock; non si è fatto in tempo ad introdurre delle nuove regole che ora siamo nuovamente in aria di cambiamenti.

Superbike: ultimo appuntamento della stagione 2007, si corre in Francia

lorenzo_lanzi.JPG
Si è conclusa oggi la prima giornata di qualifiche dell’ultimo weekend 2007 della Superbike. Siamo in Francia, la pista è quella di Magny Cours e sarà questo il “teatro” sul quale cadrà il sipario sulla caccia al titolo dei tre protagonisti della stagione, James Toseland, Nori Haga e Max Biaggi. I tre piloti rincorrono l’alloro iridato; il leader è l’inglese che comanda la classifica provvisoria con 29 punti di vantaggio sul romano e 33 sul giapponese.

Molte incertezze sul 2009 di Valentino Rossi

valentino_rossi.jpg
Valentino Rossi, dopo aver conquistato cinque titoli consegutivi nella top class, per il secondo anno di seguito ha perso il confronto con la concorrenza di Honda e Ducati. Rispetto alle sconfitte rimediate negli ultimi due mondiali Rossi ha fatto capire chiaramente che parte delle responsabilità sono da attribuire alle scelte operate in Giappone dalla Yamaha.

Superbike: a Vallelunga nella prima giornata di qualifiche Corser beffa Biaggi

troy_corser.jpg
Mondiale Superbike, prima giornata di qualifiche sul circuito di casa di Max Biaggi, Vallelunga. Durante la sessione pomeridiana Troy Corser ha realizzato il miglior tempo girando in 1’37.537 e precedendo Troy Bayliss di centesimi di secondo 1’37.578. Terzo tempo realizzato da Nori Haga (1’37.951) e “solo” quarto Max Biaggi staccato di 4 decimi dall’australiano (1:37.962). James Toseland leader del campionato è quinto (1:38.111).