
Il piccolo motore diesel della Tata Nano sarà 600 o 700 di cilindrata, bicilindrico, la sovralimentazione mediante turbo e l’iniezione common rail. Sembra che nell’importante progetto siano coinvolte importanti multinazionali, fra le più conosciute Honeywell, che si è occupata della progettazione del motore diesel della Tata Nano più piccolo al mondo, Bosch per l’iniezione diretta common rail, oltre ad AVL, FEV e Ricardo.
A novembre, invece, arriverà la versione automatica della Tata Nano, che dovrebbe anche avere a disposizione anche il cambio automatico CVT, fornito dalla canadese C-Tech.